• Allievi B GIR.Merito
  • Firenze Ovest
  • 0 - 1
  • Valdarno


FIRENZE OVEST: Dapinguente, Pecchioli G., Santi, Simoniello, Pecchioli M., Fabbian, Toccaceli, Gori, Mori, Haziri, Chionna. A disp.: Daddi, Fineschi, Raugei, Taoufik, Ciccone, Chiesi, Spaho. All.: Stefano Latini.
VALDARNO: Carano, Ferretti, Merucci, Ortichi, Butti, Sbragi, Sicignano, Paolini, Hibraj, Foggi, Borgogni. A disp.: Ferrarese, Braschi, Marini, Consolati, Cicchetti, Parti, Imperatore, Lombardi, Manetti. All.: Matteo Dossini.

ARBITRO: Migliorini di Firenze.

RETI: 39' Sbragi.



Un sabato pomeriggio piovoso vede Firenze Ovest e Valdarno sfidarsi sul sintetico di Peretola. Un paio di occasioni per parte dei primi minuti, di Paolini e Pecchioli M., disinnescate dai rispettivi portieri aprono la partita, che però con il passare dei minuti non si accende. Il Valdarno tiene bene il campo e sembra avere più gamba degli avversari. I rossoblu d'altro canto sono quelli che creano più pericoli, tutti con conclusioni da fuori area. Sempre attento Carano, che si fa trovare pronto a ogni intervento. Ottimo quello su Mori, che calcia col mancino dalla distanza ma trova l'estremo difensore degli ospiti a sbarrargli la strada per il gol. Il Valdarno si fa vedere sul finire del primo tempo, quando dopo l'ennesimo passaggio in verticale, Borgogni passa defilato sulla sinistra e mette al centro, Dapinguente sul tiro cross tocca quel tanto che basta per sporcare la traiettoria ed evitare così che qualche compagno dell'attaccante di mister Dossini possa trovare una deviazione vincente. Mister Latini inizia il secondo tempo operando subito un cambio, entra Ciccone per Fabbian. Un altro infortunio per i rossoblu che già si erano presentati alla sfida con numerose defezioni. Ed è lo stesso Ciccone a trovare la prima conclusione del secondo tempo, mancino che trova Carano alla parata a terra. Risponde subito il Valdarno con Foggi, che sfrutta al massimo un rimpallo in area e da posizione defilata sulla destra prova la conclusione forte ad incrociare: la palla si perde sul fondo. Poco dopo, lo stesso numero dieci degli ospiti non inquadra la porta con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Firenze Ovest crea troppo poco per creare pericoli a Carano e compagni, che rischiano di farsi autogol, con la deviazione su calcio d'angolo di Imperatore che per poco non beffa il proprio portiere. La partita scorre sotto la pioggia senza particolari sussulti, poi a dieci dal termine, Pecchioli G. viene espulso dal campo per una frase irriguardosa rivolta al direttore di gara. Tutto fa pensare però che la partita si chiuda su uno scialbo zero a zero. Non è dello stesso avviso Sbragi, già protagonista di un'ottima prestazione in difesa. Punizione al limite dell'area destro, quasi un corner corto. Palla battuta bassa, Sbragi sul primo palo è lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia rossoblu, deviazione sotto misura letale che romper l'equilibrio e decreta di fatto la vittoria. C'è tempo però per un'ultima emozione. Da una rimessa laterale sulla destra, la palla arriva al limite per Chiesi, botta forte ma centrale che passa in mezzo a diversi giocatori, Carano è sicuro e blocca il pallone. Finisce così. Prima sconfitta stagionale per il Firenze Ovest, che paga le assenze e un po' di cattiveria sotto porta. Meritata sul piano del gioco e del palleggio la vittoria del Valdarno, capace di portare via tre punti da Peretola con una zampata sul finale. Sufficiente la direzione arbitrale.

Calciatoripiù
: Sbragi (Valdarno F.C.).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Dapinguente, Pecchioli G., Santi, Simoniello, Pecchioli M., Fabbian, Toccaceli, Gori, Mori, Haziri, Chionna. A disp.: Daddi, Fineschi, Raugei, Taoufik, Ciccone, Chiesi, Spaho. All.: Stefano Latini.<br >VALDARNO: Carano, Ferretti, Merucci, Ortichi, Butti, Sbragi, Sicignano, Paolini, Hibraj, Foggi, Borgogni. A disp.: Ferrarese, Braschi, Marini, Consolati, Cicchetti, Parti, Imperatore, Lombardi, Manetti. All.: Matteo Dossini.<br > ARBITRO: Migliorini di Firenze.<br > RETI: 39' Sbragi. Un sabato pomeriggio piovoso vede Firenze Ovest e Valdarno sfidarsi sul sintetico di Peretola. Un paio di occasioni per parte dei primi minuti, di Paolini e Pecchioli M., disinnescate dai rispettivi portieri aprono la partita, che per&ograve; con il passare dei minuti non si accende. Il Valdarno tiene bene il campo e sembra avere pi&ugrave; gamba degli avversari. I rossoblu d'altro canto sono quelli che creano pi&ugrave; pericoli, tutti con conclusioni da fuori area. Sempre attento Carano, che si fa trovare pronto a ogni intervento. Ottimo quello su Mori, che calcia col mancino dalla distanza ma trova l'estremo difensore degli ospiti a sbarrargli la strada per il gol. Il Valdarno si fa vedere sul finire del primo tempo, quando dopo l'ennesimo passaggio in verticale, Borgogni passa defilato sulla sinistra e mette al centro, Dapinguente sul tiro cross tocca quel tanto che basta per sporcare la traiettoria ed evitare cos&igrave; che qualche compagno dell'attaccante di mister Dossini possa trovare una deviazione vincente. Mister Latini inizia il secondo tempo operando subito un cambio, entra Ciccone per Fabbian. Un altro infortunio per i rossoblu che gi&agrave; si erano presentati alla sfida con numerose defezioni. Ed &egrave; lo stesso Ciccone a trovare la prima conclusione del secondo tempo, mancino che trova Carano alla parata a terra. Risponde subito il Valdarno con Foggi, che sfrutta al massimo un rimpallo in area e da posizione defilata sulla destra prova la conclusione forte ad incrociare: la palla si perde sul fondo. Poco dopo, lo stesso numero dieci degli ospiti non inquadra la porta con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Firenze Ovest crea troppo poco per creare pericoli a Carano e compagni, che rischiano di farsi autogol, con la deviazione su calcio d'angolo di Imperatore che per poco non beffa il proprio portiere. La partita scorre sotto la pioggia senza particolari sussulti, poi a dieci dal termine, Pecchioli G. viene espulso dal campo per una frase irriguardosa rivolta al direttore di gara. Tutto fa pensare per&ograve; che la partita si chiuda su uno scialbo zero a zero. Non &egrave; dello stesso avviso Sbragi, gi&agrave; protagonista di un'ottima prestazione in difesa. Punizione al limite dell'area destro, quasi un corner corto. Palla battuta bassa, Sbragi sul primo palo &egrave; lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia rossoblu, deviazione sotto misura letale che romper l'equilibrio e decreta di fatto la vittoria. C'&egrave; tempo per&ograve; per un'ultima emozione. Da una rimessa laterale sulla destra, la palla arriva al limite per Chiesi, botta forte ma centrale che passa in mezzo a diversi giocatori, Carano &egrave; sicuro e blocca il pallone. Finisce cos&igrave;. Prima sconfitta stagionale per il Firenze Ovest, che paga le assenze e un po' di cattiveria sotto porta. Meritata sul piano del gioco e del palleggio la vittoria del Valdarno, capace di portare via tre punti da Peretola con una zampata sul finale. Sufficiente la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Sbragi</b> (Valdarno F.C.). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI