• Allievi B GIR.Merito
  • Valdarno
  • 2 - 2
  • Alleanza Giovanile


VALDARNO: Berlincioni, Cicchetti, Parti, Imperatore, Butti, Sbragi, Merucci, Di Fratta, Hibraj, Sicignano, Ferretti. A disp.: Ferrarese, Lombardi, Kamberi, Marini, Consolati, Ortichi. All.: Cianfanelli.
DICOMANO: Nardoni, Oddo, Pipaj, Fabbri, Bacocci, Innocenti, Caramelli, Allaini, Noferini, Quartarone, Serrotti. A disp.: Bego, Bendoni, Boschi, Franciamore, Mazzoni. All.: Massimo Franciolini.

ARBITRO: Bullari sez. Valdarno.

RETI: 14' Hibraj, 41' Quartarone, 74' Fabbri, 83' Kamberi.



Al Madonnino di Figline va in scena una sfida di fondo classifica e dal punto di vista tecnico la gara ha riservato pochi contenuti. La cronaca si riduce a pochi eventi anche se, leggendo il risultato, parrebbe molto combattuta. Il Valdarno padrone di casa tenta di dettare legge ma lo fa con azioni mal orchestrate e passaggi non precisi, facilmente preda della difesa della squadra ospite. Al 14' Sicignano arriva sul fondo e crossa verso il centro area ospite dove, sopraggiungendo a rimorchio, Hibraj anticipa i difensori e devia la palla in rete. Un altro paio di occasioni per il Valdarno prima della fine del primo tempo caratterizzano l'incontro; al 22' Cichetti crossa a centro area ma nessuno interviene e la palla finisce sul fondo; al 28' invece una situazione crea molte polemiche. Sicignano tira da fuori area, la palla colpisce la traversa e rimbalza, fuori o dentro, non è dato sapere ma il signor Bullari. ritiene che la linea di porta non sia stata superata. Il secondo tempo riprende col pareggio degli ospiti ad opera di Quartarone che si fa toccare palla e da centrocampo indovina una parabola che finisce sotto la traversa senza che Berlicioni possa intervenire. Forti di questo episodio gli ospiti raccolgono le fila e tentano di mettere in difficoltà la squadra di casa. Ciò nonostante, al 51', bella azione del Valdarno che crea una mischia in area dell'Alleanza la palla ribattuta giunge fuori area a Butti che lascia partire un bel tiro sul quale interviene con sicurezza Nardoni. Gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e al 61' creano i presupposti per provare a vincere l'incontro: Noferini incrocia una conclusione che per fortuna del Valdarno batte nel palo ed esce sul fondo. Al 74' l'arbitro Bullari concede una punizione all'Alleanza, probabilmente però era stato un giocatore azzurro a commettere fallo ai danni di uno calciatore del Valdarno. Dalla trequarti la palla giunge a Fabbri che si trova a centro area senza copertura e batte facilmente Berlincioni. Riprende il gioco e Quartarone commette un fallo su Sicignano che l'arbitro punisce col cartellino rosso. Da questo momento è arrembaggio totale del Valdarno alla ricerca del pari che si conclude con una mischia in occasione della quale il pallone viene rinviato fuori dalla rete dell'Alleanza con le mani da un giocatore, ma il direttore di gara concede solo corner. Si accende una lunga polemica, torna la calma e si batte il corner sugli sviluppi del quale si genera mischia dalla quale sbuca il piede di Kamberi che all' 83' porta in parità il risultato. La partita finisce in parità ma, a causa di alcuni comportamenti poco civili, nessuno può gioire; non è successo niente di che, ma gli atteggiamenti e le polemiche di nessun conto hanno fatto diventare ciò che dovrebbe essere un divertimento uno spettacolo piuttosto deprimente.

VALDARNO: Berlincioni, Cicchetti, Parti, Imperatore, Butti, Sbragi, Merucci, Di Fratta, Hibraj, Sicignano, Ferretti. A disp.: Ferrarese, Lombardi, Kamberi, Marini, Consolati, Ortichi. All.: Cianfanelli.<br >DICOMANO: Nardoni, Oddo, Pipaj, Fabbri, Bacocci, Innocenti, Caramelli, Allaini, Noferini, Quartarone, Serrotti. A disp.: Bego, Bendoni, Boschi, Franciamore, Mazzoni. All.: Massimo Franciolini.<br > ARBITRO: Bullari sez. Valdarno.<br > RETI: 14' Hibraj, 41' Quartarone, 74' Fabbri, 83' Kamberi. Al Madonnino di Figline va in scena una sfida di fondo classifica e dal punto di vista tecnico la gara ha riservato pochi contenuti. La cronaca si riduce a pochi eventi anche se, leggendo il risultato, parrebbe molto combattuta. Il Valdarno padrone di casa tenta di dettare legge ma lo fa con azioni mal orchestrate e passaggi non precisi, facilmente preda della difesa della squadra ospite. Al 14' Sicignano arriva sul fondo e crossa verso il centro area ospite dove, sopraggiungendo a rimorchio, Hibraj anticipa i difensori e devia la palla in rete. Un altro paio di occasioni per il Valdarno prima della fine del primo tempo caratterizzano l'incontro; al 22' Cichetti crossa a centro area ma nessuno interviene e la palla finisce sul fondo; al 28' invece una situazione crea molte polemiche. Sicignano tira da fuori area, la palla colpisce la traversa e rimbalza, fuori o dentro, non &egrave; dato sapere ma il signor Bullari. ritiene che la linea di porta non sia stata superata. Il secondo tempo riprende col pareggio degli ospiti ad opera di Quartarone che si fa toccare palla e da centrocampo indovina una parabola che finisce sotto la traversa senza che Berlicioni possa intervenire. Forti di questo episodio gli ospiti raccolgono le fila e tentano di mettere in difficolt&agrave; la squadra di casa. Ci&ograve; nonostante, al 51', bella azione del Valdarno che crea una mischia in area dell'Alleanza la palla ribattuta giunge fuori area a Butti che lascia partire un bel tiro sul quale interviene con sicurezza Nardoni. Gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e al 61' creano i presupposti per provare a vincere l'incontro: Noferini incrocia una conclusione che per fortuna del Valdarno batte nel palo ed esce sul fondo. Al 74' l'arbitro Bullari concede una punizione all'Alleanza, probabilmente per&ograve; era stato un giocatore azzurro a commettere fallo ai danni di uno calciatore del Valdarno. Dalla trequarti la palla giunge a Fabbri che si trova a centro area senza copertura e batte facilmente Berlincioni. Riprende il gioco e Quartarone commette un fallo su Sicignano che l'arbitro punisce col cartellino rosso. Da questo momento &egrave; arrembaggio totale del Valdarno alla ricerca del pari che si conclude con una mischia in occasione della quale il pallone viene rinviato fuori dalla rete dell'Alleanza con le mani da un giocatore, ma il direttore di gara concede solo corner. Si accende una lunga polemica, torna la calma e si batte il corner sugli sviluppi del quale si genera mischia dalla quale sbuca il piede di Kamberi che all' 83' porta in parit&agrave; il risultato. La partita finisce in parit&agrave; ma, a causa di alcuni comportamenti poco civili, nessuno pu&ograve; gioire; non &egrave; successo niente di che, ma gli atteggiamenti e le polemiche di nessun conto hanno fatto diventare ci&ograve; che dovrebbe essere un divertimento uno spettacolo piuttosto deprimente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI