• Allievi B GIR.Merito
  • Galluzzo Oltrarno
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


GALLUZZO OLTRARNO: Benvenuti, Caponi (49' Orellana), Sereni, Rossi, Daka, Bennardo, Fiorini, Di Maggio, Montoci, Aiello (81' Lombardi), Taddei (76' Andrei). All.: Francesco Vallerini (indisponibile, in panchina Matteo Ermini).
RINASCITA DOCCIA: Orrei, Fambrini, Faustini, Ciappi, Barzanti, Lastini, Gibilaro, Spitale (56' Manicardi), Giacomini (59' Bruscoli), Oriti, Nencioni. A disp.: Vannozzi, Lastrucci, Ekani Effa. All.: Giovanni Chiari.

ARBITRO: Landini di Firenze

RETI: 2' Nencioni, 8' Montoci, 38' Giacomini, 69' Aiello.
NOTE: espulso Fiorini (81'). Ammoniti Daka, Ciappi, Faustini, Bruscoli e Barzanti.



Un punto d'oro, per il Galluzzo è un punto d'oro. Sotto due volte e con soli tre cambi, i gialloblù danno fondo al serbatoio e strappano il pari al Doccia che torna a casa gravido di rimpianti. L'avvio sembra lanciare i rossoblù verso una vittoria facile: il geniale cambio di campo di Giacomini fa correre Nencioni che punta la porta e batte Benvenuti. Cento secondi scarsi e il Doccia è già avanti. Ma lo 0-1 regge giusto una manciata di minuti, poi Orrei non trattiene il cross di Aiello guizzato a sinistra e da tre passi Montoci pareggia (8'). La gara si accende anche perché il Galluzzo prova a sfruttare lo slancio per tornare avanti: impreciso però Aiello sottoporta, sfortunato il tiro dal limite di Montoci. E così il Doccia torna a respirare per poi tornare avanti in chiusura di tempo: la difesa locale non allontana la punizione dentro di Nencioni, Giacomini arriva per primo e insacca dal limite dell'area di porta. Subìto nel momento peggiore, il nuovo svantaggio rischia di compromettere la gara del Galluzzo che in avvio di ripresa fatica a difendersi: il pallone da tre punti capita sui piedi di Oriti, contenuto sulla linea, e di Giacomini su cui si supera Benvenuti. Il Galluzzo fatica a uscire, i rossoblù si piazzano sulla trequarti locale e creano un paio di mischie che per due volte Oriti non risolve per un dito. E così, in qualche modo ancora a galla, il Galluzzo respira e strappa il pari: Aiello prende d'infilata la difesa e viene travolto da Orrei in uscita bassa. Evidente il rigore che lo stesso attaccante trasforma a 11' dalla fine. Con le ultime energie il Doccia costruisce l'occasione del 2-3, ma Benvenuti salva su Gibilaro e mette in archivio un punto che per il carattere espresso alla fine può ben dirsi meritato.
Calciatoripiù: Rossi, Di Maggio, Montoci
(Galluzzo Oltrarno), Oriti, Nencioni, Lastini, Fambrini (Rinascita Doccia).

GALLUZZO OLTRARNO: Benvenuti, Caponi (49' Orellana), Sereni, Rossi, Daka, Bennardo, Fiorini, Di Maggio, Montoci, Aiello (81' Lombardi), Taddei (76' Andrei). All.: Francesco Vallerini (indisponibile, in panchina Matteo Ermini).<br >RINASCITA DOCCIA: Orrei, Fambrini, Faustini, Ciappi, Barzanti, Lastini, Gibilaro, Spitale (56' Manicardi), Giacomini (59' Bruscoli), Oriti, Nencioni. A disp.: Vannozzi, Lastrucci, Ekani Effa. All.: Giovanni Chiari.<br > ARBITRO: Landini di Firenze<br > RETI: 2' Nencioni, 8' Montoci, 38' Giacomini, 69' Aiello.<br >NOTE: espulso Fiorini (81'). Ammoniti Daka, Ciappi, Faustini, Bruscoli e Barzanti. Un punto d'oro, per il Galluzzo &egrave; un punto d'oro. Sotto due volte e con soli tre cambi, i giallobl&ugrave; danno fondo al serbatoio e strappano il pari al Doccia che torna a casa gravido di rimpianti. L'avvio sembra lanciare i rossobl&ugrave; verso una vittoria facile: il geniale cambio di campo di Giacomini fa correre Nencioni che punta la porta e batte Benvenuti. Cento secondi scarsi e il Doccia &egrave; gi&agrave; avanti. Ma lo 0-1 regge giusto una manciata di minuti, poi Orrei non trattiene il cross di Aiello guizzato a sinistra e da tre passi Montoci pareggia (8'). La gara si accende anche perch&eacute; il Galluzzo prova a sfruttare lo slancio per tornare avanti: impreciso per&ograve; Aiello sottoporta, sfortunato il tiro dal limite di Montoci. E cos&igrave; il Doccia torna a respirare per poi tornare avanti in chiusura di tempo: la difesa locale non allontana la punizione dentro di Nencioni, Giacomini arriva per primo e insacca dal limite dell'area di porta. Sub&igrave;to nel momento peggiore, il nuovo svantaggio rischia di compromettere la gara del Galluzzo che in avvio di ripresa fatica a difendersi: il pallone da tre punti capita sui piedi di Oriti, contenuto sulla linea, e di Giacomini su cui si supera Benvenuti. Il Galluzzo fatica a uscire, i rossobl&ugrave; si piazzano sulla trequarti locale e creano un paio di mischie che per due volte Oriti non risolve per un dito. E cos&igrave;, in qualche modo ancora a galla, il Galluzzo respira e strappa il pari: Aiello prende d'infilata la difesa e viene travolto da Orrei in uscita bassa. Evidente il rigore che lo stesso attaccante trasforma a 11' dalla fine. Con le ultime energie il Doccia costruisce l'occasione del 2-3, ma Benvenuti salva su Gibilaro e mette in archivio un punto che per il carattere espresso alla fine pu&ograve; ben dirsi meritato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi, Di Maggio, Montoci</b> (Galluzzo Oltrarno), <b>Oriti, Nencioni, Lastini, Fambrini</b> (Rinascita Doccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI