• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 0 - 1
  • Jolly Montemurlo


FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Wanniarachchige (62' Renieri), Favilla, Sainati, Cavallini, Fiorelli (69' Loria), Mancino, Poggi (47' Annunziata), Pellegrini, Zuncheddu (70' Toni), Pieretti (64' Giannecchini). A disp.: Nardi. All.: Vito Graziani.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Chiavacci, Caccamo, Coscione, Coli, Vettori, Rossi, Ammannati, Paolieri (76' Giannoccaro), Iacona (49' Fossi), Mencaroni. A disp.: Calandra, Cangeri, Sfalanga, Sotelo. All.: Gabriele Nesti.

ARBITRO: Masi di Pontedera.

RETE: 25' Coli.
NOTE: ammoniti Vettori, Wanniarachchige, Fossi, Mancino, Coscione, Iacona, Rossi. Espulsi: Caccamo, Sainati. Recupero: 2'+4'. Calci d'angolo: 6-2.



Basta un rigore nel primo tempo, al Jolly e Montemurlo, per sbancare il campo di Carignano e ottenere i tre punti sulla Fortis Lucchese, che ha comunque avuto le sue occasioni per passare in vantaggio. La pioggia lascia in pace giocatori e spettatori per tutta la durata della gara, ma il campo risente pesantemente dell'acqua degli ultimi giorni: ne deriva una partita non esaltante, caratterizzata da molti falli e, come spesso accade, da episodi che decidono il risultato finale. Le due squadre, fin da subito, cercano di sopperire con un gioco maschio a quello tecnico; dopo quattro minuti è il Jolly ad avere una buona opportunità, ma Iacona vede ribattuta la sua punizione da fuori area. La prima vera palla-gol capita ai padroni di casa, precisamente al 10': sgroppata di Wanniarachchige sulla fascia destra, ottimo cross su cui si avventa Pieretti, che trova però un reattivo Marini a protezione della porta degli ospiti. Sempre il numero uno si fa notare cinque minuti più tardi, quando compie un altro grande intervento sul colpo di testa di Pellegrini, imbeccato da un corner di Mancino. Si lotta su ogni pallone; la partita, come detto, vive di episodi. Al 25' arriva quello che decide l'incontro: Paolieri viene atterrato in area, l'arbitro Masi non ha dubbi e decreta la massima punizione. Dal dischetto va Coli, che manda portiere da un lato e pallone dall'altro, portando così in vantaggio i suoi. La compagine lucchese cerca di reagire, ma rischia di subire il due a zero al 30': Zuncheddu mette il pallone in area su calcio di punizione, la difesa ospite ribatte e parte il contropiede; Paolieri sfrutta un errore difensivo e si invola verso la porta avversaria, salta anche il portiere ma si allunga troppo la sfera, permettendo così alla retroguardia di rimontare e sbrogliare la matassa. Al 38', altro episodio che rischia di essere decisivo per le sorti dell'incontro: Caccamo, dopo uno scontro duro con un avversario, rifila un calcetto proibito che l'arbitro vede e sanziona col cartellino rosso. Il primo tempo, dunque, finisce con il Jolly e Montemurlo sì in vantaggio di un gol, ma in inferiorità numerica.
La seconda frazione di gioco vede la Fortis, più volitiva, cercare su punizione di mettere in difficoltà la retroguardia ospite, che respinge bene però i tentativi di Mancino. Al 6' e 9' il Jolly riesce tuttavia ad alleggerire la pressione, con Iacona e Coscione: il primo cerca il destro a giro, ma la conclusione sul primo palo è ben bloccata da Della Bidia; il secondo, invece, prova un gran diagonale di controbalzo dai sedici metri che per poco non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso. Al 12' Coli, su punizione all'altezza della metà campo, pesca nel rettangolo di competenza di Della Bidia il numero nove Paolieri, il cui colpo di testa è però facile da bloccare per l'estremo difensore locale. Un minuto dopo è invece Pellegrini a ricevere in area avversaria, ma la sua girata finisce sul fondo. Al 22', dopo una serie di cartellini gialli, Cavallini cerca di estrarre dal cilindro il colpo vincente dai trenta metri, ma la palla è alta sopra la trasversale. È il 25', quando Pellegrini gioca un buon pallone in area per Mancino: il giocatore della Fortis prova ad appoggiare in rete, ma il suo destro viene ribattuto molto bene dai difensori, accorsi in aiuto del proprio portiere. La girandola di sostituzioni riempie i minuti che separano quest'ultima occasione dalla seguente: al 39' chance per la Fortis, che gode di una punizione tre metri fuori l'area di rigore del Jolly e Montemurlo. Sul pallone c'è Sainati, il numero 4 va col destro ma fra lui e la rete c'è ancora una volta Marini, che vola a dritta per evitare il pareggio dei blucerchiati di mister Graziani. Al 79' Pellegrini si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma il fischio arbitrale sanziona il fuorigioco proprio dell'attaccante lucchese. Il signor Masi indica quattro minuti di recupero oltre l'80', ma ne passa soltanto uno e Sainati si rende di nuovo portagonista, sebbene in negativo: qualche parola di troppo all'indirizzo dell'arbitro e scatta il cartellino rosso, con la parità numerica che viene così ristabilita. La formazione della provincia di Prato ha dunque buon gioco nel condurre in porto l'uno a zero, provando anzi con Rossi a raddoppiare nel finale.

Calciatoripiù
: da premiare l'abnegazione di Pellegrini, che corre, lotta e si sacrifica per la Fortis, sfiorando la rete un paio di volte. Stesso giudizio positivo per Mancino, sicuramente fra i più pericolosi dei suoi, soprattutto nel secondo tempo. Fra i bianco-rossi di Nesti, degno di lode il portiere Marini, che evita il vantaggio lucchese e blinda il successo in trasferta con parate di alto livello. Da citare anche il difensore Coli, autore del gol-partita con un penalty perfetto e sempre attento in chiusura.

Alessandro Bacaloni FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Wanniarachchige (62' Renieri), Favilla, Sainati, Cavallini, Fiorelli (69' Loria), Mancino, Poggi (47' Annunziata), Pellegrini, Zuncheddu (70' Toni), Pieretti (64' Giannecchini). A disp.: Nardi. All.: Vito Graziani. <br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Chiavacci, Caccamo, Coscione, Coli, Vettori, Rossi, Ammannati, Paolieri (76' Giannoccaro), Iacona (49' Fossi), Mencaroni. A disp.: Calandra, Cangeri, Sfalanga, Sotelo. All.: Gabriele Nesti. <br > ARBITRO: Masi di Pontedera.<br > RETE: 25' Coli. <br >NOTE: ammoniti Vettori, Wanniarachchige, Fossi, Mancino, Coscione, Iacona, Rossi. Espulsi: Caccamo, Sainati. Recupero: 2'+4'. Calci d'angolo: 6-2. Basta un rigore nel primo tempo, al Jolly e Montemurlo, per sbancare il campo di Carignano e ottenere i tre punti sulla Fortis Lucchese, che ha comunque avuto le sue occasioni per passare in vantaggio. La pioggia lascia in pace giocatori e spettatori per tutta la durata della gara, ma il campo risente pesantemente dell'acqua degli ultimi giorni: ne deriva una partita non esaltante, caratterizzata da molti falli e, come spesso accade, da episodi che decidono il risultato finale. Le due squadre, fin da subito, cercano di sopperire con un gioco maschio a quello tecnico; dopo quattro minuti &egrave; il Jolly ad avere una buona opportunit&agrave;, ma Iacona vede ribattuta la sua punizione da fuori area. La prima vera palla-gol capita ai padroni di casa, precisamente al 10': sgroppata di Wanniarachchige sulla fascia destra, ottimo cross su cui si avventa Pieretti, che trova per&ograve; un reattivo Marini a protezione della porta degli ospiti. Sempre il numero uno si fa notare cinque minuti pi&ugrave; tardi, quando compie un altro grande intervento sul colpo di testa di Pellegrini, imbeccato da un corner di Mancino. Si lotta su ogni pallone; la partita, come detto, vive di episodi. Al 25' arriva quello che decide l'incontro: Paolieri viene atterrato in area, l'arbitro Masi non ha dubbi e decreta la massima punizione. Dal dischetto va Coli, che manda portiere da un lato e pallone dall'altro, portando cos&igrave; in vantaggio i suoi. La compagine lucchese cerca di reagire, ma rischia di subire il due a zero al 30': Zuncheddu mette il pallone in area su calcio di punizione, la difesa ospite ribatte e parte il contropiede; Paolieri sfrutta un errore difensivo e si invola verso la porta avversaria, salta anche il portiere ma si allunga troppo la sfera, permettendo cos&igrave; alla retroguardia di rimontare e sbrogliare la matassa. Al 38', altro episodio che rischia di essere decisivo per le sorti dell'incontro: Caccamo, dopo uno scontro duro con un avversario, rifila un calcetto proibito che l'arbitro vede e sanziona col cartellino rosso. Il primo tempo, dunque, finisce con il Jolly e Montemurlo s&igrave; in vantaggio di un gol, ma in inferiorit&agrave; numerica. <br >La seconda frazione di gioco vede la Fortis, pi&ugrave; volitiva, cercare su punizione di mettere in difficolt&agrave; la retroguardia ospite, che respinge bene per&ograve; i tentativi di Mancino. Al 6' e 9' il Jolly riesce tuttavia ad alleggerire la pressione, con Iacona e Coscione: il primo cerca il destro a giro, ma la conclusione sul primo palo &egrave; ben bloccata da Della Bidia; il secondo, invece, prova un gran diagonale di controbalzo dai sedici metri che per poco non riesce ad inquadrare il bersaglio grosso. Al 12' Coli, su punizione all'altezza della met&agrave; campo, pesca nel rettangolo di competenza di Della Bidia il numero nove Paolieri, il cui colpo di testa &egrave; per&ograve; facile da bloccare per l'estremo difensore locale. Un minuto dopo &egrave; invece Pellegrini a ricevere in area avversaria, ma la sua girata finisce sul fondo. Al 22', dopo una serie di cartellini gialli, Cavallini cerca di estrarre dal cilindro il colpo vincente dai trenta metri, ma la palla &egrave; alta sopra la trasversale. &Egrave; il 25', quando Pellegrini gioca un buon pallone in area per Mancino: il giocatore della Fortis prova ad appoggiare in rete, ma il suo destro viene ribattuto molto bene dai difensori, accorsi in aiuto del proprio portiere. La girandola di sostituzioni riempie i minuti che separano quest'ultima occasione dalla seguente: al 39' chance per la Fortis, che gode di una punizione tre metri fuori l'area di rigore del Jolly e Montemurlo. Sul pallone c'&egrave; Sainati, il numero 4 va col destro ma fra lui e la rete c'&egrave; ancora una volta Marini, che vola a dritta per evitare il pareggio dei blucerchiati di mister Graziani. Al 79' Pellegrini si trova a tu per tu con il portiere avversario, ma il fischio arbitrale sanziona il fuorigioco proprio dell'attaccante lucchese. Il signor Masi indica quattro minuti di recupero oltre l'80', ma ne passa soltanto uno e Sainati si rende di nuovo portagonista, sebbene in negativo: qualche parola di troppo all'indirizzo dell'arbitro e scatta il cartellino rosso, con la parit&agrave; numerica che viene cos&igrave; ristabilita. La formazione della provincia di Prato ha dunque buon gioco nel condurre in porto l'uno a zero, provando anzi con Rossi a raddoppiare nel finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare l'abnegazione di <b>Pellegrini</b>, che corre, lotta e si sacrifica per la Fortis, sfiorando la rete un paio di volte. Stesso giudizio positivo per <b>Mancino</b>, sicuramente fra i pi&ugrave; pericolosi dei suoi, soprattutto nel secondo tempo. Fra i bianco-rossi di <b>Nesti</b>, degno di lode il portiere <b>Marini</b>, che evita il vantaggio lucchese e blinda il successo in trasferta con parate di alto livello. Da citare anche il difensore <b>Coli</b>, autore del gol-partita con un penalty perfetto e sempre attento in chiusura. Alessandro Bacaloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI