• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 0
  • Forcoli Valdera


VALENTINO MAZZOLA: Butini 6.5, Bongini 7, Marcocci 6.5, Pittalis 6, Bernardoni 6.5, Ramerini 6+, Amatruda 6.5 (77' Galvano sv), Mazza 6+, Dinelli6.5 (58' Zucca 6+), Kokora7 (65' Paliotti sv), Luchi 6+. A disp.: Minocci, Vannini, Manganelli. All.: Corrado Bianchi.
FORCOLI VALDERA: Corsi 6, Bellacci 6+ (53' Montorzi 6.5), Gabellieri 7, Telleschi 6.5, Bracci 6, Lamberti 6+, Picchi 6.5 (72' Faratrosv), Bottoni 6+, Divina 6.5, Vivaldi 6 (41' Mattii 6+), Profeti 6.5. A disp.: Filippeschi, La Monica, Caradonna. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Cardini di Firenze.

RETE: 20' Kokora.
NOTE: ammoniti Bottoni al 34', Luchi al 57', Marcocci al 75'. Angoli: 2-7. Recuperi: 0'+2'.



Dopo la vittoria nel derby con il San Miniato, il Valentino Mazzola vince tra le mura amiche contro il Forcoli Valdera: nonostante sia già retrocessa, la formazione di mister Bianchi vuole chiudere in bellezza il suo campionato. A decidere il match è Kokora, che, preferito all'ultimo minuto al compagno Zucca, insacca alle spalle di Corsi dopo l'assist del compagno Amatruda che va a recuperare la palla sulla trequarti, a causa di un errore difensivo avversario. Prima del 20' (minuto del gol) parte molto bene la formazione ospite con svariate azioni pericolose. Le più importanti sono al secondo minuto con Gabellieri che sulla fascia sinistra viene servito bene e crossa in mezzo all'area in cerca di un compagno, ma non trova nessuno. Subito dopo Profeti tira dal limite ma non ci mette potenza. Al terzo minuto però c'è la prima azione dei padroni di casa con Amatruda che però conclude l'azione allo stesso modo dell'avversario Profeti. Al settimo Picchi arriva nei pressi della bandierina della fascia destra, realizza un tunnel ai danni di Ramerini e passa la sfera a Vivaldi che però manda alto sopra la traversa. Poi fino al gol del vantaggio dei biancocelesti il gioco si ferma a centrocampo e due minuti dopo l'uno a zero il Forcoli risponde con un tiro di Telleschi che va di poco alto. Profeti dopo pochi secondi calcia nello specchio della porta ma Butini con qualche difficoltà riesce a deviare in angolo. Al 26' sbuca Amatruda nei pressi dell'area avversaria ed effettua un bel tiro che va a sfiorare di poco il palo superiore della porta. Lo stesso accade al 33' a Divina: calciando da centrocampo il pallone termina sul fondo andando vicinissimo alla traversa. Il primo tempo termina con un tiro dalla trequarti di Pittalis che termina la sua corsa a lato, nonostante ci fosse più spazio davanti a se. Senza recupero si va in pausa con il Mazzola che conduce per 1-0.
L'inizio della ripresa è spento e fino al decimo minuto non accade praticamente nulla. Proprio passato il minuto 10 Bottoni sulla fascia destra crossa in area, si inserisce Picchi che sbuca tra due avversari ma il tiro viene bloccato da Butini. Il Mazzola quindi decide di chiudersi in difesa e affacciarsi nella metà campo avversario solo sulle ripartenze. Infatti al 20' Zucca (entrato al posto di Dinelli due minuti prima) parte dopo aver recuperato palla in seguito ad un corner battuto dai granata e sulla linea di centrocampo passa la palla a Kokora che però è in posizione irregolare, ma il direttore di gara lascia proseguire. Il numero 15 viene poi atterrato subito dopo aver preso palla, ma la punizione non porta a nessuna azione pericolosa. Nello stesso minuto Amatruda va a sbattere su un avversario riportando un dolore al braccio e quindi costretto a lasciare il campo di gioco. Ripartono le azioni del Forcoli alla ricerca del pareggio ma dopo molte occasioni la squadra di mister Citi non riesce a tornare a casa neanche con un punto e quindi viene sconfitta. Dopo il triplice fischio parte una rissa tra i giocatori del Forcoli e alcuni del Mazzola, ma viene fermata poco dopo. Nella prossima giornata i biancocelesti giocheranno in casa del Jolly e Montemurlo mentre il Forcoli Valdera ospiterà il Margine Coperta cercando i tre punti che possano riavvicinare la qualificazione in Coppa Regionale (che pare meritata visto lo splendido girone di ritorno disputato dai ragazzi di Citi).

Calciatoripiù
: Tra le fila del Mazzola i migliori in campo sono stati Bongini e Amatruda. Il primo non si stanca praticamente mai e fino alla fine corre da una parte all'altra del campo, riuscendo la maggior parte delle volte a bloccare gli avversari sulla fascia. Il numero 7 invece effettua l'assist del gol vittoria e gioca una buona partita fino a quando non si fa male su un contrasto negli ultimi 15 minuti di gara. Va menzionato inoltre Kokora, decisivo per la vittoria. Infatti è lui a realizzare il gol che ha fatto vincere i suoi. Per il Forcoli i migliori sono stati Telleschi e Gabellieri, quest'ultimo molto bravo sulla sua fascia, riuscendo ad arrivare fino all'area avversaria.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Butini 6.5, Bongini 7, Marcocci 6.5, Pittalis 6, Bernardoni 6.5, Ramerini 6+, Amatruda 6.5 (77' Galvano sv), Mazza 6+, Dinelli6.5 (58' Zucca 6+), Kokora7 (65' Paliotti sv), Luchi 6+. A disp.: Minocci, Vannini, Manganelli. All.: Corrado Bianchi.<br >FORCOLI VALDERA: Corsi 6, Bellacci 6+ (53' Montorzi 6.5), Gabellieri 7, Telleschi 6.5, Bracci 6, Lamberti 6+, Picchi 6.5 (72' Faratrosv), Bottoni 6+, Divina 6.5, Vivaldi 6 (41' Mattii 6+), Profeti 6.5. A disp.: Filippeschi, La Monica, Caradonna. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Cardini di Firenze.<br > RETE: 20' Kokora.<br >NOTE: ammoniti Bottoni al 34', Luchi al 57', Marcocci al 75'. Angoli: 2-7. Recuperi: 0'+2'. Dopo la vittoria nel derby con il San Miniato, il Valentino Mazzola vince tra le mura amiche contro il Forcoli Valdera: nonostante sia gi&agrave; retrocessa, la formazione di mister Bianchi vuole chiudere in bellezza il suo campionato. A decidere il match &egrave; Kokora, che, preferito all'ultimo minuto al compagno Zucca, insacca alle spalle di Corsi dopo l'assist del compagno Amatruda che va a recuperare la palla sulla trequarti, a causa di un errore difensivo avversario. Prima del 20' (minuto del gol) parte molto bene la formazione ospite con svariate azioni pericolose. Le pi&ugrave; importanti sono al secondo minuto con Gabellieri che sulla fascia sinistra viene servito bene e crossa in mezzo all'area in cerca di un compagno, ma non trova nessuno. Subito dopo Profeti tira dal limite ma non ci mette potenza. Al terzo minuto per&ograve; c'&egrave; la prima azione dei padroni di casa con Amatruda che per&ograve; conclude l'azione allo stesso modo dell'avversario Profeti. Al settimo Picchi arriva nei pressi della bandierina della fascia destra, realizza un tunnel ai danni di Ramerini e passa la sfera a Vivaldi che per&ograve; manda alto sopra la traversa. Poi fino al gol del vantaggio dei biancocelesti il gioco si ferma a centrocampo e due minuti dopo l'uno a zero il Forcoli risponde con un tiro di Telleschi che va di poco alto. Profeti dopo pochi secondi calcia nello specchio della porta ma Butini con qualche difficolt&agrave; riesce a deviare in angolo. Al 26' sbuca Amatruda nei pressi dell'area avversaria ed effettua un bel tiro che va a sfiorare di poco il palo superiore della porta. Lo stesso accade al 33' a Divina: calciando da centrocampo il pallone termina sul fondo andando vicinissimo alla traversa. Il primo tempo termina con un tiro dalla trequarti di Pittalis che termina la sua corsa a lato, nonostante ci fosse pi&ugrave; spazio davanti a se. Senza recupero si va in pausa con il Mazzola che conduce per 1-0. <br >L'inizio della ripresa &egrave; spento e fino al decimo minuto non accade praticamente nulla. Proprio passato il minuto 10 Bottoni sulla fascia destra crossa in area, si inserisce Picchi che sbuca tra due avversari ma il tiro viene bloccato da Butini. Il Mazzola quindi decide di chiudersi in difesa e affacciarsi nella met&agrave; campo avversario solo sulle ripartenze. Infatti al 20' Zucca (entrato al posto di Dinelli due minuti prima) parte dopo aver recuperato palla in seguito ad un corner battuto dai granata e sulla linea di centrocampo passa la palla a Kokora che per&ograve; &egrave; in posizione irregolare, ma il direttore di gara lascia proseguire. Il numero 15 viene poi atterrato subito dopo aver preso palla, ma la punizione non porta a nessuna azione pericolosa. Nello stesso minuto Amatruda va a sbattere su un avversario riportando un dolore al braccio e quindi costretto a lasciare il campo di gioco. Ripartono le azioni del Forcoli alla ricerca del pareggio ma dopo molte occasioni la squadra di mister Citi non riesce a tornare a casa neanche con un punto e quindi viene sconfitta. Dopo il triplice fischio parte una rissa tra i giocatori del Forcoli e alcuni del Mazzola, ma viene fermata poco dopo. Nella prossima giornata i biancocelesti giocheranno in casa del Jolly e Montemurlo mentre il Forcoli Valdera ospiter&agrave; il Margine Coperta cercando i tre punti che possano riavvicinare la qualificazione in Coppa Regionale (che pare meritata visto lo splendido girone di ritorno disputato dai ragazzi di Citi). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila del Mazzola i migliori in campo sono stati <b>Bongini </b>e <b>Amatruda</b>. Il primo non si stanca praticamente mai e fino alla fine corre da una parte all'altra del campo, riuscendo la maggior parte delle volte a bloccare gli avversari sulla fascia. Il numero 7 invece effettua l'assist del gol vittoria e gioca una buona partita fino a quando non si fa male su un contrasto negli ultimi 15 minuti di gara. Va menzionato inoltre <b>Kokora</b>, decisivo per la vittoria. Infatti &egrave; lui a realizzare il gol che ha fatto vincere i suoi. Per il Forcoli i migliori sono stati <b>Telleschi </b>e <b>Gabellieri</b>, quest'ultimo molto bravo sulla sua fascia, riuscendo ad arrivare fino all'area avversaria. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI