• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 1 - 3
  • Forcoli Valdera


SPORTING ARNO: Compagnoni, Vezzosi, Mugnaini, Morandi, Ammannati, Lenzi, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Petri, Giovanchelli. A disp.: Batisti, Faggioli. All.: Gabriele Sarti.
FORCOLI VALDERA: Corsi, Di Vina, Gabellieri, Telleschi, Bracci, Lamberti, Picchi, Bottoni, Mattii, Cantini, Vivaldi. A disp.: Filippeschi, Bellacci, Montorzi, Faratro, Costagli, Bellacci, La Monica. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Camoni di Pistoia.

RETI: Mattii, Giovanchelli, Cantini, Telleschi.



Finisce con la festa dei ragazzi allenati da mister Citi il campionato di due ottime squadre che hanno dato vita ad una stagione caratterizzata da uno straordinario girone di andata per i ragazzi fiorentini e di un altrettanto straordinario girone di ritorno per i ragazzi di pisani, che hanno conquistato all'ultimo tuffo la qualificazione in Coppa Regionali ai danni della Floria e dello stesso Sporting Arno, che nulla ha potuto fare nel girone di ritorno contro la sfortuna e gli infortuni subiti. Infortuni che anche in questo turno hanno fatto sì che in panchina ci fossero solo due atleti, di cui un ‘97 (Batisti) e Faggioli, reduce da un infortunio. La vittoria va andata agli ospiti, abili a sfruttare alcuni errori gravi da parte della difesa dei nerofucsia, che in tante partite ha costituito un fortino insormontabile ma che in questa gara è apparsa decisamente sottotono. Le diverse motivazioni delle due squadre hanno fatto pendere poi la bilancia a favore dell'ottimo Forcoli. Venendo alla partita, parte forte la squadra ospite, decisa a fare la partita, ma anche lo Sporting non sta a guardare. La prima occasione da rete è per Gabellieri, il cui tiro sorvola la traversa. Poco più tardi ci prova anche Mattii ma Compagnoni anticipa l'attaccante avversario e blocca la palla. Lo Sporting riparte con Chiaro, ma il suo cross dal fondo viene deviato in corner da un difensore. Il Forcoli mantiene il possesso palla, ma lo Sporting si difende bene e con rapide ripartenze tiene in apprensione la difesa avversaria. A metà del primo tempo arriva il vantaggio meritato degli ospiti per merito di Mattii che, a seguito di un lancio di un proprio compagno, si incunea tra le maglie lente della difesa avversaria e, frapponendosi tra a Ammannati e Compagnoni, appoggia comodamente in rete. Si scuotono i nerofucsia che, a seguito di alcune iniziative di Chiaro e Giovanchelli, si presentano a più riprese dalle parti di Bellacci. È il preludio al gol: da uno scambio tra Lenzi e Giovanchelli nasce il gol del pareggio per merito sempre dell'esterno fiorentino che da fuori area, in posizione centrale, con rapidità salta un avversario e fa partire una gran botta rasoterra che si va ad infilare nell'angolino destro dell'incolpevole portiere pisano. La partita si fa più interessante. Il Forcoli vuole vincere a tutti costi e si getta in avanti, ma così facendo porge il fianco ai padroni di casa. Un colpo di testa di Vivaldi viene parato facilmente da Compagnoni. Sul ribaltamento di fronte Giovanchelli lavora un ottimo pallone a centrocampo e serve una palla d'ora a Chiaro che sulla sinistra si presenta a tu per il portiere avversario ma manda la palla a lato di poco. Il Forcoli preme e crea due buone occasioni che però non cambiano il risultato della partita. Si va negli spogliatoi sull'uno a uno.
All'inizio del secondo tempo si decide la partita. Pronti, via e l'ennesima dormita della difesa dello Sporting porta alla fotocopia del primo gol degli ospiti con Cantini che appoggia comodamente in rete. Storditi, i ragazzi di Badia dopo un minuto subiscono il terzo gol per merito di Telleschi, lasciato colpevolmente solo sul colpo di testa di Vivaldi a seguito di un fallo laterale: a due passi dalla porta sguarnita il giocatore pisano firma la rete del tre a uno. La partita è ormai segnata per i ragazzi di Sarti che cercano di reagire con Giovanchelli, il quale prima colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma la palla finisce alta sulla traversa, poi tenta la conclusione con un tiro in area di rigore ma lo stesso viene murato dalla difesa avversaria. Lo Sporting si butta in avanti ma gli ospiti si difendono bene fino a quando Bracci viene espulso per doppia ammonizione a seguito di un ingenuo fallo su Stoppioni. I ragazzi di Badia a questo punto si riversano in avanti, ma i tenaci ragazzi pisani, pur in inferiorità numerica, si difendono con ordine. C'è da annotare una bella parata del numero 1 ospite prima su tiro di Petri da punizione. Al 70' Giovanchelli tocca appena su un lancio di Batisti e la palla finisce sul fondo. Ancora Sporting nel finale: Lenzi da buona posizione calcia fuori mentre Ammannati su servizio di Giovanchelli si fa anticipare a centro area. È l'ultima occasione per i padroni di casa di lì a poco il direttore di gara fischia la fine delle ostilità. Vittoria quindi per i ragazzi di Citi che festeggiano anche la qualificazione in Coppa Regionale a scapito come detto della Floria sconfitta in quel di Altopascio nei minuti finali. Rammarico invece per i ragazzi di Sarti, soprattutto dopo aver disputato un ottimo girone di andata: nel girone di ritorno i ragazzi fiorentini hanno pagato un po' di stanchezza ed una serie di situazione contingenti che non hanno permesso loro di giocarsela fino in fondo. Nel complesso buona direzione di gara del signor Camoni.
Mial
L'intervista
E' stato un bellissimo campionato - spiega Citi a fine gara -. Siamo partiti con l'obiettivo della salvezza, come ogni anno, ma poi gradualmente il gruppo ha preso consapevolezza della sua forza. Credo che la posizione finale sia giusta: le squadre ci hanno preceduto avevano qualcosa in più. Forse con un organico più ampio avremmo potuto tenere fuori qualche ragazzo per farlo riposare in caso di bisogno, ma di questi ragazzi non posso che dire un gran bene. Abbiamo passato un periodo un po' brutto con quattro sconfitte consecutivi, ma i ragazzi sono stati bravi a venirmi dietro; dando loro fiducia, ci siamo poi levati grandi soddisfazioni, raccogliendo risultati importanti. A tutti piacerebbe giocare come il Barcellona, ma non sempre si dispone di una qualità eccelsa per produrre un gioco elegante, dunque è fondamentale lavorare con grande sacrificio ed impegno per curare al meglio ogni dettagli. I ragazzi si sono sempre impegnati e hanno ottenuto una qualificazione in Coppa meritata. Mi dispiace soltanto che a volta non è stato apprezzato il lavoro fatto dai ragazzi: in certi momenti della stagione avrei voluto vedere più affetto nei confronti dei ragazzi. Forse qualcuno ancora non ha capito che siamo il Forcoli e che, pur essendo cresciuti molto negli ultimi anni, andiamo ad affrontare società che hanno anni e anni di esperienza alle spalle. Vorrei dedicare l'accesso alla Coppa Regionale a Mirko Volpi, che si è infortunato contro il Tau: gli auguro di rivederlo presto sui campi. E una dedica anche al mitico Enrico, che anche ieri si è commosso a fine partita. Affronteremo la doppia sfida contro lo Sporting Massese cercando di dare il massimo, anche se siamo un po' contati e anche se è giusto che il '97 affronti al meglio con il suo organico il Trofeo Cerbai .

SPORTING ARNO: Compagnoni, Vezzosi, Mugnaini, Morandi, Ammannati, Lenzi, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Petri, Giovanchelli. A disp.: Batisti, Faggioli. All.: Gabriele Sarti.<br >FORCOLI VALDERA: Corsi, Di Vina, Gabellieri, Telleschi, Bracci, Lamberti, Picchi, Bottoni, Mattii, Cantini, Vivaldi. A disp.: Filippeschi, Bellacci, Montorzi, Faratro, Costagli, Bellacci, La Monica. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Camoni di Pistoia.<br > RETI: Mattii, Giovanchelli, Cantini, Telleschi. Finisce con la festa dei ragazzi allenati da mister Citi il campionato di due ottime squadre che hanno dato vita ad una stagione caratterizzata da uno straordinario girone di andata per i ragazzi fiorentini e di un altrettanto straordinario girone di ritorno per i ragazzi di pisani, che hanno conquistato all'ultimo tuffo la qualificazione in Coppa Regionali ai danni della Floria e dello stesso Sporting Arno, che nulla ha potuto fare nel girone di ritorno contro la sfortuna e gli infortuni subiti. Infortuni che anche in questo turno hanno fatto s&igrave; che in panchina ci fossero solo due atleti, di cui un ‘97 (Batisti) e Faggioli, reduce da un infortunio. La vittoria va andata agli ospiti, abili a sfruttare alcuni errori gravi da parte della difesa dei nerofucsia, che in tante partite ha costituito un fortino insormontabile ma che in questa gara &egrave; apparsa decisamente sottotono. Le diverse motivazioni delle due squadre hanno fatto pendere poi la bilancia a favore dell'ottimo Forcoli. Venendo alla partita, parte forte la squadra ospite, decisa a fare la partita, ma anche lo Sporting non sta a guardare. La prima occasione da rete &egrave; per Gabellieri, il cui tiro sorvola la traversa. Poco pi&ugrave; tardi ci prova anche Mattii ma Compagnoni anticipa l'attaccante avversario e blocca la palla. Lo Sporting riparte con Chiaro, ma il suo cross dal fondo viene deviato in corner da un difensore. Il Forcoli mantiene il possesso palla, ma lo Sporting si difende bene e con rapide ripartenze tiene in apprensione la difesa avversaria. A met&agrave; del primo tempo arriva il vantaggio meritato degli ospiti per merito di Mattii che, a seguito di un lancio di un proprio compagno, si incunea tra le maglie lente della difesa avversaria e, frapponendosi tra a Ammannati e Compagnoni, appoggia comodamente in rete. Si scuotono i nerofucsia che, a seguito di alcune iniziative di Chiaro e Giovanchelli, si presentano a pi&ugrave; riprese dalle parti di Bellacci. &Egrave; il preludio al gol: da uno scambio tra Lenzi e Giovanchelli nasce il gol del pareggio per merito sempre dell'esterno fiorentino che da fuori area, in posizione centrale, con rapidit&agrave; salta un avversario e fa partire una gran botta rasoterra che si va ad infilare nell'angolino destro dell'incolpevole portiere pisano. La partita si fa pi&ugrave; interessante. Il Forcoli vuole vincere a tutti costi e si getta in avanti, ma cos&igrave; facendo porge il fianco ai padroni di casa. Un colpo di testa di Vivaldi viene parato facilmente da Compagnoni. Sul ribaltamento di fronte Giovanchelli lavora un ottimo pallone a centrocampo e serve una palla d'ora a Chiaro che sulla sinistra si presenta a tu per il portiere avversario ma manda la palla a lato di poco. Il Forcoli preme e crea due buone occasioni che per&ograve; non cambiano il risultato della partita. Si va negli spogliatoi sull'uno a uno.<br >All'inizio del secondo tempo si decide la partita. Pronti, via e l'ennesima dormita della difesa dello Sporting porta alla fotocopia del primo gol degli ospiti con Cantini che appoggia comodamente in rete. Storditi, i ragazzi di Badia dopo un minuto subiscono il terzo gol per merito di Telleschi, lasciato colpevolmente solo sul colpo di testa di Vivaldi a seguito di un fallo laterale: a due passi dalla porta sguarnita il giocatore pisano firma la rete del tre a uno. La partita &egrave; ormai segnata per i ragazzi di Sarti che cercano di reagire con Giovanchelli, il quale prima colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma la palla finisce alta sulla traversa, poi tenta la conclusione con un tiro in area di rigore ma lo stesso viene murato dalla difesa avversaria. Lo Sporting si butta in avanti ma gli ospiti si difendono bene fino a quando Bracci viene espulso per doppia ammonizione a seguito di un ingenuo fallo su Stoppioni. I ragazzi di Badia a questo punto si riversano in avanti, ma i tenaci ragazzi pisani, pur in inferiorit&agrave; numerica, si difendono con ordine. C'&egrave; da annotare una bella parata del numero 1 ospite prima su tiro di Petri da punizione. Al 70' Giovanchelli tocca appena su un lancio di Batisti e la palla finisce sul fondo. Ancora Sporting nel finale: Lenzi da buona posizione calcia fuori mentre Ammannati su servizio di Giovanchelli si fa anticipare a centro area. &Egrave; l'ultima occasione per i padroni di casa di l&igrave; a poco il direttore di gara fischia la fine delle ostilit&agrave;. Vittoria quindi per i ragazzi di Citi che festeggiano anche la qualificazione in Coppa Regionale a scapito come detto della Floria sconfitta in quel di Altopascio nei minuti finali. Rammarico invece per i ragazzi di Sarti, soprattutto dopo aver disputato un ottimo girone di andata: nel girone di ritorno i ragazzi fiorentini hanno pagato un po' di stanchezza ed una serie di situazione contingenti che non hanno permesso loro di giocarsela fino in fondo. Nel complesso buona direzione di gara del signor Camoni.<br >Mial<br >L'intervista<br > <b>E' stato un bellissimo campionato</b> - spiega Citi a fine gara -<b>. Siamo partiti con l'obiettivo della salvezza, come ogni anno, ma poi gradualmente il gruppo ha preso consapevolezza della sua forza. Credo che la posizione finale sia giusta: le squadre ci hanno preceduto avevano qualcosa in pi&ugrave;. Forse con un organico pi&ugrave; ampio avremmo potuto tenere fuori qualche ragazzo per farlo riposare in caso di bisogno, ma di questi ragazzi non posso che dire un gran bene. Abbiamo passato un periodo un po' brutto con quattro sconfitte consecutivi, ma i ragazzi sono stati bravi a venirmi dietro; dando loro fiducia, ci siamo poi levati grandi soddisfazioni, raccogliendo risultati importanti. A tutti piacerebbe giocare come il Barcellona, ma non sempre si dispone di una qualit&agrave; eccelsa per produrre un gioco elegante, dunque &egrave; fondamentale lavorare con grande sacrificio ed impegno per curare al meglio ogni dettagli. I ragazzi si sono sempre impegnati e hanno ottenuto una qualificazione in Coppa meritata. Mi dispiace soltanto che a volta non &egrave; stato apprezzato il lavoro fatto dai ragazzi: in certi momenti della stagione avrei voluto vedere pi&ugrave; affetto nei confronti dei ragazzi. Forse qualcuno ancora non ha capito che siamo il Forcoli e che, pur essendo cresciuti molto negli ultimi anni, andiamo ad affrontare societ&agrave; che hanno anni e anni di esperienza alle spalle. Vorrei dedicare l'accesso alla Coppa Regionale a Mirko Volpi, che si &egrave; infortunato contro il Tau: gli auguro di rivederlo presto sui campi. E una dedica anche al mitico Enrico, che anche ieri si &egrave; commosso a fine partita. Affronteremo la doppia sfida contro lo Sporting Massese cercando di dare il massimo, anche se siamo un po' contati e anche se &egrave; giusto che il '97 affronti al meglio con il suo organico il Trofeo Cerbai</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI