• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 1
  • Bibbiena


FORTIS LUCCHESE: Pardini, La Rocca N., La Rocca M., Pieruccini, Paganucci, Mattioli, Pellegrini D., Lucchesi, Panepinto, Menchini, Nikolli. A disp.: Simonetti, Riccomini, Wanniarachchige, Pellegrini A., Romanini. All.: Vito Graziani.
BIBBIENA: Ortolani, Renda, Zacchei, Landi, Celli, Bigi, Pacini, Fabbri, Contu, Benucci, Gardeschi. A disp.: Ciabatti, Mei, Andreini, Falsini, Cadar, Paggetti, Morelli. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Nardi di Lucca.

RETI: 45' Romanini, 52' Gardeschi.



Giusto pareggio al termine della sfida tra Fortis Lucchese e Bibbiena, due squadre che non hanno grandi obiettivi di classifica, ma che mostrano di tenere a chiudere in bellezza il campionato e a mettere in mostra '96 utili anche per il prossimo campionato. Le due formazioni, che giocano senza troppe pressioni per il risultato, si affrontano a viso aperto fin dal primo tempo, anche se non sono molte le occasioni da rete. Al 10' la prima opportunità è per gli ospiti di mister Violetti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Contu prova la deviazione di testa ma la palla sorvola di poco la traversa. Sono proprio i ragazzi di Violetti a farsi preferire nel corso della prima frazione e poco prima dell'intervallo Benucci fa partire un cross che attraversa l'area di rigore senza incontrare nessuna deviazione. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo la gara entra nel vivo e fioccano le emozioni. Dopo soli cinque minuti i ragazzi di mister Graziani si portano in vantaggio: al 5' Romanini, appena entrato in campo, conquista palla, affonda verso la porta e dal limite dell'area fa partire una conclusione che beffa il numero 1 ospite Ortolani e si insacca in rete. Al 10' la squadra di Violetti risponde e va subito vicina al pareggio: la punizione calciata da Gardeschi sorvola l'incrocio dei pali e termina sul fondo. Il pareggio, comunque, è soltanto rimandato: al 12' infatti su un cross dalla destra di Pacini si avventa Gardeschi che deposita nel sacco il pallone dell'uno a uno. Un minuto più tardi è di nuovo la Fortis a sfiorare la rete: Romanini, accortosi del posizionamento di Ortolani fuori dai pali, prova a batterlo con un bel pallonetto, ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. La gara vede un continuo botta e risposta tra le due squadre, così poco più tardi è di nuovo l'undici di Violetti a cercare il vantaggio: Gardeschi dalla lunga distanza fa partire un gran tiro in diagonale che batte sul palo. Dopo la raffica di emozioni, i ritmi rallentano un po', ma nonostante la stanchezza le due compagini continuano a cercare la vittoria. Al 26' l'arbitro, il signor Nardi di Lucca, sanziona col cartellino rosso un intervento di Pellegrini D. e così i locali sono costretti a giocare gli ultimi minuti di gara in inferiorità numerica. L'ultima occasione per mettere le mani sui tre punti capita quindi ancora ai locali, ma la punizione di Morelli trova il numero 1 di casa Pardini pronto alla deviazione sopra la traversa. Non c'è spazio per altre emozioni e la gara si conclude con un pareggio tutto sommato giusto.

FORTIS LUCCHESE: Pardini, La Rocca N., La Rocca M., Pieruccini, Paganucci, Mattioli, Pellegrini D., Lucchesi, Panepinto, Menchini, Nikolli. A disp.: Simonetti, Riccomini, Wanniarachchige, Pellegrini A., Romanini. All.: Vito Graziani.<br >BIBBIENA: Ortolani, Renda, Zacchei, Landi, Celli, Bigi, Pacini, Fabbri, Contu, Benucci, Gardeschi. A disp.: Ciabatti, Mei, Andreini, Falsini, Cadar, Paggetti, Morelli. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Nardi di Lucca.<br > RETI: 45' Romanini, 52' Gardeschi. Giusto pareggio al termine della sfida tra Fortis Lucchese e Bibbiena, due squadre che non hanno grandi obiettivi di classifica, ma che mostrano di tenere a chiudere in bellezza il campionato e a mettere in mostra '96 utili anche per il prossimo campionato. Le due formazioni, che giocano senza troppe pressioni per il risultato, si affrontano a viso aperto fin dal primo tempo, anche se non sono molte le occasioni da rete. Al 10' la prima opportunit&agrave; &egrave; per gli ospiti di mister Violetti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Contu prova la deviazione di testa ma la palla sorvola di poco la traversa. Sono proprio i ragazzi di Violetti a farsi preferire nel corso della prima frazione e poco prima dell'intervallo Benucci fa partire un cross che attraversa l'area di rigore senza incontrare nessuna deviazione. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.<br >Nel secondo tempo la gara entra nel vivo e fioccano le emozioni. Dopo soli cinque minuti i ragazzi di mister Graziani si portano in vantaggio: al 5' Romanini, appena entrato in campo, conquista palla, affonda verso la porta e dal limite dell'area fa partire una conclusione che beffa il numero 1 ospite Ortolani e si insacca in rete. Al 10' la squadra di Violetti risponde e va subito vicina al pareggio: la punizione calciata da Gardeschi sorvola l'incrocio dei pali e termina sul fondo. Il pareggio, comunque, &egrave; soltanto rimandato: al 12' infatti su un cross dalla destra di Pacini si avventa Gardeschi che deposita nel sacco il pallone dell'uno a uno. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; di nuovo la Fortis a sfiorare la rete: Romanini, accortosi del posizionamento di Ortolani fuori dai pali, prova a batterlo con un bel pallonetto, ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. La gara vede un continuo botta e risposta tra le due squadre, cos&igrave; poco pi&ugrave; tardi &egrave; di nuovo l'undici di Violetti a cercare il vantaggio: Gardeschi dalla lunga distanza fa partire un gran tiro in diagonale che batte sul palo. Dopo la raffica di emozioni, i ritmi rallentano un po', ma nonostante la stanchezza le due compagini continuano a cercare la vittoria. Al 26' l'arbitro, il signor Nardi di Lucca, sanziona col cartellino rosso un intervento di Pellegrini D. e cos&igrave; i locali sono costretti a giocare gli ultimi minuti di gara in inferiorit&agrave; numerica. L'ultima occasione per mettere le mani sui tre punti capita quindi ancora ai locali, ma la punizione di Morelli trova il numero 1 di casa Pardini pronto alla deviazione sopra la traversa. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la gara si conclude con un pareggio tutto sommato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI