• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Sporting Arno


SCANDICCI CALCIO: Guetta, Feola, Genova, Renieri, Vitiello (61' Gueye), Belli, Pacchiella (57' Gurioli), Corsinovi (68' Freschi), Delfino (41' Bianchi), Pelli, Maurello (50' Posarelli). All.: Andrea Partesi.
SPORTING ARNO: Pittalà, Pistolesi (64' Saccenti), Grassi, Angelaccio, Ammannati, Di Bernardo, Guerrini, Mazzanti, Brienza, Iaquinardi (64' Diana), Pierattini (54' Bagni). A disp.: Morganti, Breschi. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Ciprianetti di Firenze.

RETI: 61' rig. Pelli, 65' rig. Brienza.
NOTE: amoniti Gueye e Pistolesi



I ragazzi di mister Pratesi ospitano lo Sporting Arno guidato da Sarti al Bartolozzi nella ventisettesima giornata di campionato. Le due compagini danno vita ad una partita equilibrata, nella quale i ritmi non sono intensi, forse a causa del primo caldo. A risentirne è senza dubbio lo spettacolo: non si registrano infatti grandi occasioni. La prima occasione dell'incontro si registra al 20', quando annotiamo un'ottima azione dei locali: Renieri riceve palla sulla mediana e serve in profondità Pacchiella, che fa da sponda per Pelli, il fantasista non ci pensa due volte e dal limite dell'area prova il tiro al volo col sinistro; la sua conclusione è potente ma non molto angolata e Pittalà respinge con i pugni. Al 31' arriva la risposta dei nero-fucsia: Iaquinardi riceve sulla destra, supera un avversario guadagna il fondo e mette al centro; la sfera arriva sul secondo palo a Pierattini che addomestica la sfera, rientra sul destro e prova il tiro, ma la sua conclusione di collo pieno accarezza la parte alta della traversa ed esce sul fondo.
Nella ripresa la partita si anima: le due squadre entrano in campo con i piglio giusto e fioccano le occasioni. Al 50' Pelli sulla trequarti supera un avversario e serve per Renieri che, di prima, lancia in profondità per Maurello: l'attaccante, da ottima posizione in area di rigore decide di calciare con il sinistro di esterno, ma la sua conclusione è debole centrale, così Pittalà para senza difficoltà. Al 56' punizione da ottima posizione per i padroni di casa, Renieri calcia potente a girare sopra la barriera, l'estremo difensore ospite è battuto ma è l'incrocio dei pali a negare il vantaggio ai bianco-azzurri. Al 60' la partita si sblocca: lancio in verticale di Pelli per Bianchi, l'esterno aggancia la sfera sulla sinistra appena dentro l'area di rigore supera Pistolesi che lo stende. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: è rigore. Dal dischetto Pelli è freddo e spiazza Pittalà per l'uno a zero. Al 64' la risposta immediata dello Sporting: gli ospiti possono usufruire di una punizione che è una sorta di corner corto. Iaquinardi mette teso al centro, al difesa locale non riesce a liberare e Gueye nel tentativo di spazzare commette fallo su Ammannati. Il signor Ciprianetti decreta la massima punizione, tra le proteste dei locali. Dal dischetto batte Brienza, che calcia di piattone preciso e ripristina la parità iniziale. Lo Scandicci non ci sta e prende in mano le redini della partita, ma la grande mole di gioco non produce grandi occasioni da gol. L'unico brivido del finale arriva al minuto 78: Posareli sulla destra guadagna il fondo e scarica dietro per Pelli che supera un avversario e serve basso in area Freschi, il centrocampista controlla la sfera e, da ottima posizione prova il tiro: la sua rasoiata è potente ma non molto angolata e Pittalà con il piede riesce a deviare e salva in corner. È l'ultima emozione della gara che si chiude sul punteggio di uno a uno. I ragazzi di Pratesi guadagnano un punto sul Margine, ma vedono avvicinarsi l'Antignano Banditella: per la corsa alla quarta posizione saranno decisive le prossime gare contro Bibbiena, Jolly e Montemurlo e Fortis Lucchese. Per lo Sporting Arno, già sicuro della permanenza nel girone di élite, un buon punto che consente di salire a quota 30 in classifica.

Claudio Ventrice SCANDICCI CALCIO: Guetta, Feola, Genova, Renieri, Vitiello (61' Gueye), Belli, Pacchiella (57' Gurioli), Corsinovi (68' Freschi), Delfino (41' Bianchi), Pelli, Maurello (50' Posarelli). All.: Andrea Partesi.<br >SPORTING ARNO: Pittal&agrave;, Pistolesi (64' Saccenti), Grassi, Angelaccio, Ammannati, Di Bernardo, Guerrini, Mazzanti, Brienza, Iaquinardi (64' Diana), Pierattini (54' Bagni). A disp.: Morganti, Breschi. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Ciprianetti di Firenze.<br > RETI: 61' rig. Pelli, 65' rig. Brienza.<br >NOTE: amoniti Gueye e Pistolesi I ragazzi di mister Pratesi ospitano lo Sporting Arno guidato da Sarti al Bartolozzi nella ventisettesima giornata di campionato. Le due compagini danno vita ad una partita equilibrata, nella quale i ritmi non sono intensi, forse a causa del primo caldo. A risentirne &egrave; senza dubbio lo spettacolo: non si registrano infatti grandi occasioni. La prima occasione dell'incontro si registra al 20', quando annotiamo un'ottima azione dei locali: Renieri riceve palla sulla mediana e serve in profondit&agrave; Pacchiella, che fa da sponda per Pelli, il fantasista non ci pensa due volte e dal limite dell'area prova il tiro al volo col sinistro; la sua conclusione &egrave; potente ma non molto angolata e Pittal&agrave; respinge con i pugni. Al 31' arriva la risposta dei nero-fucsia: Iaquinardi riceve sulla destra, supera un avversario guadagna il fondo e mette al centro; la sfera arriva sul secondo palo a Pierattini che addomestica la sfera, rientra sul destro e prova il tiro, ma la sua conclusione di collo pieno accarezza la parte alta della traversa ed esce sul fondo. <br >Nella ripresa la partita si anima: le due squadre entrano in campo con i piglio giusto e fioccano le occasioni. Al 50' Pelli sulla trequarti supera un avversario e serve per Renieri che, di prima, lancia in profondit&agrave; per Maurello: l'attaccante, da ottima posizione in area di rigore decide di calciare con il sinistro di esterno, ma la sua conclusione &egrave; debole centrale, cos&igrave; Pittal&agrave; para senza difficolt&agrave;. Al 56' punizione da ottima posizione per i padroni di casa, Renieri calcia potente a girare sopra la barriera, l'estremo difensore ospite &egrave; battuto ma &egrave; l'incrocio dei pali a negare il vantaggio ai bianco-azzurri. Al 60' la partita si sblocca: lancio in verticale di Pelli per Bianchi, l'esterno aggancia la sfera sulla sinistra appena dentro l'area di rigore supera Pistolesi che lo stende. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: &egrave; rigore. Dal dischetto Pelli &egrave; freddo e spiazza Pittal&agrave; per l'uno a zero. Al 64' la risposta immediata dello Sporting: gli ospiti possono usufruire di una punizione che &egrave; una sorta di corner corto. Iaquinardi mette teso al centro, al difesa locale non riesce a liberare e Gueye nel tentativo di spazzare commette fallo su Ammannati. Il signor Ciprianetti decreta la massima punizione, tra le proteste dei locali. Dal dischetto batte Brienza, che calcia di piattone preciso e ripristina la parit&agrave; iniziale. Lo Scandicci non ci sta e prende in mano le redini della partita, ma la grande mole di gioco non produce grandi occasioni da gol. L'unico brivido del finale arriva al minuto 78: Posareli sulla destra guadagna il fondo e scarica dietro per Pelli che supera un avversario e serve basso in area Freschi, il centrocampista controlla la sfera e, da ottima posizione prova il tiro: la sua rasoiata &egrave; potente ma non molto angolata e Pittal&agrave; con il piede riesce a deviare e salva in corner. &Egrave; l'ultima emozione della gara che si chiude sul punteggio di uno a uno. I ragazzi di Pratesi guadagnano un punto sul Margine, ma vedono avvicinarsi l'Antignano Banditella: per la corsa alla quarta posizione saranno decisive le prossime gare contro Bibbiena, Jolly e Montemurlo e Fortis Lucchese. Per lo Sporting Arno, gi&agrave; sicuro della permanenza nel girone di &eacute;lite, un buon punto che consente di salire a quota 30 in classifica. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI