• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 5
  • Valentino Mazzola


ARMANDO PICCHI: Giusti, Migliarini, Turini, Venuta, Simoni, Zannotti, Chiappara, Tosi, Paoletti, Lucarelli, Cocchini. Entrati: Colaciello, Pepe, Del Gratta, Martini, Cenerini. All.: Nicola Ballerini.
VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Barcelli, Anichini, Mazza, Vittori, Aliaj, Kokora, Cerbone Sebastiano, Beqiraj, Dinelli, Cerbone Antonio. Entrati: Soldati, Fantacci, Torricelli, Alcidi, Cocco. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Scirè di Pisa.

RETI: 10' Lucarelli, 21' Cocchini, 31' Seb.Cerbone, 35' e 60' Dinelli, 73' e 78' Kokora, 75' Cenerini.



Classica partita di fine stagione con due squadre che non avevano più niente da chiedere a questo campionato. L'Armando Picchi ormai salvo, un Valentino Mazzola già con la testa alla Coppa Toscana, anche se questo non ha impedito ai senesi di portar via l'intera posta dalla Banditella. Girandola di segnature, con difese alquanto allegre, marcature abbastanza larghe da parte dei difensori e partita abbastanza piacevole per il pubblico livornese. Armando Picchi subito in avanti: al 1' cross dalla destra e colpo di testa di Paoletti che impegna subito il portiere senese. Al 10' vantaggio locale con Lucarelli che approfitta di una respinta del portiere ospite e la mette dentro. Ancora Armando Picchi pericoloso sempre con Lucarelli ma il suo colpo di testa finisce fuori. Al 21' Cocchini porta a due le segnature amaranto con un colpo di testa su cross dalla destra di Chiappara. Due a zero e partita che sembra tutta in discesa per i livornesi. Debole la reazione del Valentino Mazzola che nei primi venti minuti della partita appare davvero poca cosa. Al 21' primo campanello d'allarme per i ragazzi di Ballerini: calcio di punizione da posizione centrale, palla dentro l'area, l'estremo Giusti non trattiene e la sfera finisce in calcio d'angolo. Al 25' dalla sinistra Antonio Cerbone elude l'intervento del proprio controllore e mette dentro una palla insidiosissima, ancora Giusti un po' incerto nell'uscita, buon per lui che i difensori riescono a liberare e l'azione sfuma. Al 30' l'Armando Picchi si riaffaccia in area senese con una punizione dalla trequarti, calcia forte Chiappara ma fuori alla sinistra di Tizzone. Al 31' il Valentino Mazzola accorcia le distanze con un tiro da fuori di Sebastiano Cerbone che sorprende nettamente Giusti e riapre l'incontro. Al 35' pareggio degli ospiti con Dinelli che si presenta solo davanti al portiere e non ha difficoltà a segnare, complice anche la difesa livornese apparsa un po' troppo lenta nella chiusura. Il Picchi, colpito nell'orgoglio, cerca di riorganizzarsi e sul finire del tempo prova il colpaccio con Venuta, la sua punizione dalla sinistra non è sfruttata dagli attaccanti amaranto. Sulla ripartenza ospite per poco Dinelli non riporta in vantaggio la sua squadra: su cross dalla destra di Kokora buca letteralmente la sfera davanti al portiere sprecando un autentico assist al bacio. Si va al riposo sul pari: un pareggio che accontenta entrambe le squadre e fa pensare ad una ripresa da vogliamoci tanto bene e invece non è così. Al 46' Cocchini chiude troppo il tiro da posizione favorevole e la pala si perde a lato. Al 48' angolo per i locali e colpo di testa di Lucarelli di poco alto sopra la traversa. Al 50' i livornesi potrebbero passare in vantaggio con un tiro da fuori di Cenerini che di sinistro trova l'angolo alto ma il neo-entrato Soldati compie un intervento miracoloso e riesce a deviare in calcio d'angolo. Reazione senese e al 60' gli ospiti trovano il gol del vantaggio ancora con Dinelli che la mette dentro evitando anche l'intervento estremo del portiere. Al 73' quarta rete: con Kokora che segna dopo uno scambio in area con un compagno. Al 75' accorcia le distanze il Picchi con Cenerini che da fuori area porta a tre le segnature per la propria squadra. Al 78' chiude definitivamente l'incontro ancora Kokora, complice un errore difensivo. All'80' potrebbe segnare ancora il Picchi con Cocchini: l'estrema fa tutto bene, salta ben tre difensori ma poi spreca tutto calciando a lato. Finisce qui un incontro tutto sommato piacevole e ricco di gol.

Calciatoripiù
: per l'Armando Picchi: Cenerini, Venuta e Lucarelli. Per il Valentino Mazzola: Kokora, e i fratelli Cerbone.

Marco Morelli ARMANDO PICCHI: Giusti, Migliarini, Turini, Venuta, Simoni, Zannotti, Chiappara, Tosi, Paoletti, Lucarelli, Cocchini. Entrati: Colaciello, Pepe, Del Gratta, Martini, Cenerini. All.: Nicola Ballerini.<br >VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Barcelli, Anichini, Mazza, Vittori, Aliaj, Kokora, Cerbone Sebastiano, Beqiraj, Dinelli, Cerbone Antonio. Entrati: Soldati, Fantacci, Torricelli, Alcidi, Cocco. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Scir&egrave; di Pisa.<br > RETI: 10' Lucarelli, 21' Cocchini, 31' Seb.Cerbone, 35' e 60' Dinelli, 73' e 78' Kokora, 75' Cenerini. Classica partita di fine stagione con due squadre che non avevano pi&ugrave; niente da chiedere a questo campionato. L'Armando Picchi ormai salvo, un Valentino Mazzola gi&agrave; con la testa alla Coppa Toscana, anche se questo non ha impedito ai senesi di portar via l'intera posta dalla Banditella. Girandola di segnature, con difese alquanto allegre, marcature abbastanza larghe da parte dei difensori e partita abbastanza piacevole per il pubblico livornese. Armando Picchi subito in avanti: al 1' cross dalla destra e colpo di testa di Paoletti che impegna subito il portiere senese. Al 10' vantaggio locale con Lucarelli che approfitta di una respinta del portiere ospite e la mette dentro. Ancora Armando Picchi pericoloso sempre con Lucarelli ma il suo colpo di testa finisce fuori. Al 21' Cocchini porta a due le segnature amaranto con un colpo di testa su cross dalla destra di Chiappara. Due a zero e partita che sembra tutta in discesa per i livornesi. Debole la reazione del Valentino Mazzola che nei primi venti minuti della partita appare davvero poca cosa. Al 21' primo campanello d'allarme per i ragazzi di Ballerini: calcio di punizione da posizione centrale, palla dentro l'area, l'estremo Giusti non trattiene e la sfera finisce in calcio d'angolo. Al 25' dalla sinistra Antonio Cerbone elude l'intervento del proprio controllore e mette dentro una palla insidiosissima, ancora Giusti un po' incerto nell'uscita, buon per lui che i difensori riescono a liberare e l'azione sfuma. Al 30' l'Armando Picchi si riaffaccia in area senese con una punizione dalla trequarti, calcia forte Chiappara ma fuori alla sinistra di Tizzone. Al 31' il Valentino Mazzola accorcia le distanze con un tiro da fuori di Sebastiano Cerbone che sorprende nettamente Giusti e riapre l'incontro. Al 35' pareggio degli ospiti con Dinelli che si presenta solo davanti al portiere e non ha difficolt&agrave; a segnare, complice anche la difesa livornese apparsa un po' troppo lenta nella chiusura. Il Picchi, colpito nell'orgoglio, cerca di riorganizzarsi e sul finire del tempo prova il colpaccio con Venuta, la sua punizione dalla sinistra non &egrave; sfruttata dagli attaccanti amaranto. Sulla ripartenza ospite per poco Dinelli non riporta in vantaggio la sua squadra: su cross dalla destra di Kokora buca letteralmente la sfera davanti al portiere sprecando un autentico assist al bacio. Si va al riposo sul pari: un pareggio che accontenta entrambe le squadre e fa pensare ad una ripresa da vogliamoci tanto bene e invece non &egrave; cos&igrave;. Al 46' Cocchini chiude troppo il tiro da posizione favorevole e la pala si perde a lato. Al 48' angolo per i locali e colpo di testa di Lucarelli di poco alto sopra la traversa. Al 50' i livornesi potrebbero passare in vantaggio con un tiro da fuori di Cenerini che di sinistro trova l'angolo alto ma il neo-entrato Soldati compie un intervento miracoloso e riesce a deviare in calcio d'angolo. Reazione senese e al 60' gli ospiti trovano il gol del vantaggio ancora con Dinelli che la mette dentro evitando anche l'intervento estremo del portiere. Al 73' quarta rete: con Kokora che segna dopo uno scambio in area con un compagno. Al 75' accorcia le distanze il Picchi con Cenerini che da fuori area porta a tre le segnature per la propria squadra. Al 78' chiude definitivamente l'incontro ancora Kokora, complice un errore difensivo. All'80' potrebbe segnare ancora il Picchi con Cocchini: l'estrema fa tutto bene, salta ben tre difensori ma poi spreca tutto calciando a lato. Finisce qui un incontro tutto sommato piacevole e ricco di gol. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Armando Picchi: <b>Cenerini, Venuta</b> e <b>Lucarelli</b>. Per il Valentino Mazzola: <b>Kokora</b>, e i fratelli <b>Cerbone</b>. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI