• Allievi Nazionali LegaPro GIR.F
  • Arezzo
  • 0 - 1
  • Salernitana


AREZZO: Maffetti, Zammuto, Brunetti (74' Benucci), Lombardi, Minocci, Testi (12' Barellini), Arapi, Squarcia, Romagnoli, Salvestroni (69' Celli), Rampelli (57' Rufini). A disp.: Fosca, Perugini, Capogna, Gallorini. All.: Alessandro Violetti.
SALERNITANA: Caparro, Imperiale, Pappalardo, Zaccariello, Alvernini, Esposito, Trovè (60' Mercogliano), Doto, Tandara (77' Santaniello), Turco, Somma (46' Ciuccio). A disp.: Memoli, Billi, Calandrelli, Menchini, Ronga. All.: Luigi Padovano.

ARBITRO: Diletta Cuciniello sez. Valdarno, coad. da Giancaterino e Curri sez. Valdarno.

RETE: 59' Ciuccio.
NOTE: ammoniti : Turco, Alivernini, Zaccariello



Altra sconfitta per gli allievi nazionali dell'Arezzo che perdono il derby amaranto con la Salernitana per una rete messa a segno dal subentrato Ciuccio al 19' della ripresa. Una vittoria, quella dei campani, che è pienamente legittimata in virtù di una maggiore intensità di gioco, che ha finito per mettere in difficoltà i ragazzi di mister Violetti. I locali ancora, evidentemente, hanno bisogno di ultimare il rodaggio in categoria prima di poter esprimere il calcio auspicato dal loro tecnico. Una partita, quella degli amaranto che non è stata completamente da buttare perché qualche buona trama di gioco si è vista, ma è mancata quella lucidità necessaria per poter essere veramente efficaci nell'area avversaria. Da registrare inoltre l'infortunio accorso a Testi, che ha costretto il forte difensore amaranto ad uscire dal terreno di gioco dopo poco più di dieci minuti. Una grave perdita anche se il suo sostituto, Barellini non ha certo demeritato. Questo inizio di stagione ha inoltre evidenziato come il processo di crescita sia avviato bene, ma per colmare il gap esistente, occorre ancora un po'di tempo, senza dimenticare che le squadre affrontate erano state costruite per disputare un campionato nazionale mentre per gli amaranto, il tutto è maturato al momento del ripescaggio in C, quando invece una buona parte dei giocatori in rosa avrebbe dovuto disputare il campionato regionale. Tornando alla partita con la Salernitana, per primo è stato l'Arezzo a rendersi pericoloso al 5' con una bella azione manovrata che ha visto Testi lanciare sulla sinistra Romagnoli; questi di prima intenzione manda un bel pallone a centro area dove Squarcia colpisce bene, mandando di poco a lato. Poi sono stati i granata a prendere in mano la situazione. Al 6' Esposito effettua un gran tiro con il pallone che sembrava destinato ad entrare in rete, ma l'ottimo Maffetti compie una prodezza e spedisce in angolo. All'11' Trovè da posizione defilata al limite dell'area amaranto colpisce la traversa. Ancora gli ospiti pericolosi al 19'con Zaccariello che, dopo essersi liberato del diretto marcatore centra, ancora la traversa. L'egemonia granata viene interrotta intorno alla mezzora con un bel cross di Zammuto in area che trova pronto Romagnoli, il quale di testa spedisce di poco a lato. Nel finale di tempo gli amaranto cominciano a farsi sentire ed al 34' Brunetti con una punizione dal limite sorvola di poco la traversa. Al 37' era Salvestroni ad avere l'occasione per passare ma, giunto solo davanti alla porta, si fa ribattere il tiro dal portiere. L'Arezzo inizia la ripresa con maggiore determinazione, ma gli ospiti controllano senza mai essere in grande difficoltà. Quando sembra che gli amaranto possano riuscire ad andare in vantaggio, è invece la Salernitana a colpire con la freddezza ed il cinismo di una squadra evidentemente più esperta. Al 19' l'Arezzo perde palla a centrocampo e capitan Zaccariello pesca bene Ciuccio (subentrato a Somma all'11') che in velocità si presentava in area e manda il pallone sulla sinistra dell'incolpevole Maffetti. La squadra di Violetti subisce psicologicamente il colpo e per qualche minuto si smarrisce nuovamente non creando niente di positivo. Al 31' la Salernitana ha l'occasione per raddoppiare ma Zaccariello, a tu per tu con il portiere, non centra la porta. Nel finale al 39' un bel lancio di Lambardi pesca bene Celli che però non conclude, perché l'arbitro decretava un dubbio fuorigioco. Per gli amaranto arriva così la terza sconfitta in questo torneo nel quale ci sono squadre evidentemente al momento più avanti rispetto ai ragazzi del cavallino rampante. Nessun dramma perché, come dice il tecnico Violetti, ogni partita contribuisce alla crescita e c'è da credere che a breve arriveranno anche risultati positivi perché ci sono ampi margini di miglioramento.

AREZZO: Maffetti, Zammuto, Brunetti (74' Benucci), Lombardi, Minocci, Testi (12' Barellini), Arapi, Squarcia, Romagnoli, Salvestroni (69' Celli), Rampelli (57' Rufini). A disp.: Fosca, Perugini, Capogna, Gallorini. All.: Alessandro Violetti.<br >SALERNITANA: Caparro, Imperiale, Pappalardo, Zaccariello, Alvernini, Esposito, Trov&egrave; (60' Mercogliano), Doto, Tandara (77' Santaniello), Turco, Somma (46' Ciuccio). A disp.: Memoli, Billi, Calandrelli, Menchini, Ronga. All.: Luigi Padovano.<br > ARBITRO: Diletta Cuciniello sez. Valdarno, coad. da Giancaterino e Curri sez. Valdarno.<br > RETE: 59' Ciuccio.<br >NOTE: ammoniti : Turco, Alivernini, Zaccariello Altra sconfitta per gli allievi nazionali dell'Arezzo che perdono il derby amaranto con la Salernitana per una rete messa a segno dal subentrato Ciuccio al 19' della ripresa. Una vittoria, quella dei campani, che &egrave; pienamente legittimata in virt&ugrave; di una maggiore intensit&agrave; di gioco, che ha finito per mettere in difficolt&agrave; i ragazzi di mister Violetti. I locali ancora, evidentemente, hanno bisogno di ultimare il rodaggio in categoria prima di poter esprimere il calcio auspicato dal loro tecnico. Una partita, quella degli amaranto che non &egrave; stata completamente da buttare perch&eacute; qualche buona trama di gioco si &egrave; vista, ma &egrave; mancata quella lucidit&agrave; necessaria per poter essere veramente efficaci nell'area avversaria. Da registrare inoltre l'infortunio accorso a Testi, che ha costretto il forte difensore amaranto ad uscire dal terreno di gioco dopo poco pi&ugrave; di dieci minuti. Una grave perdita anche se il suo sostituto, Barellini non ha certo demeritato. Questo inizio di stagione ha inoltre evidenziato come il processo di crescita sia avviato bene, ma per colmare il gap esistente, occorre ancora un po'di tempo, senza dimenticare che le squadre affrontate erano state costruite per disputare un campionato nazionale mentre per gli amaranto, il tutto &egrave; maturato al momento del ripescaggio in C, quando invece una buona parte dei giocatori in rosa avrebbe dovuto disputare il campionato regionale. Tornando alla partita con la Salernitana, per primo &egrave; stato l'Arezzo a rendersi pericoloso al 5' con una bella azione manovrata che ha visto Testi lanciare sulla sinistra Romagnoli; questi di prima intenzione manda un bel pallone a centro area dove Squarcia colpisce bene, mandando di poco a lato. Poi sono stati i granata a prendere in mano la situazione. Al 6' Esposito effettua un gran tiro con il pallone che sembrava destinato ad entrare in rete, ma l'ottimo Maffetti compie una prodezza e spedisce in angolo. All'11' Trov&egrave; da posizione defilata al limite dell'area amaranto colpisce la traversa. Ancora gli ospiti pericolosi al 19'con Zaccariello che, dopo essersi liberato del diretto marcatore centra, ancora la traversa. L'egemonia granata viene interrotta intorno alla mezzora con un bel cross di Zammuto in area che trova pronto Romagnoli, il quale di testa spedisce di poco a lato. Nel finale di tempo gli amaranto cominciano a farsi sentire ed al 34' Brunetti con una punizione dal limite sorvola di poco la traversa. Al 37' era Salvestroni ad avere l'occasione per passare ma, giunto solo davanti alla porta, si fa ribattere il tiro dal portiere. L'Arezzo inizia la ripresa con maggiore determinazione, ma gli ospiti controllano senza mai essere in grande difficolt&agrave;. Quando sembra che gli amaranto possano riuscire ad andare in vantaggio, &egrave; invece la Salernitana a colpire con la freddezza ed il cinismo di una squadra evidentemente pi&ugrave; esperta. Al 19' l'Arezzo perde palla a centrocampo e capitan Zaccariello pesca bene Ciuccio (subentrato a Somma all'11') che in velocit&agrave; si presentava in area e manda il pallone sulla sinistra dell'incolpevole Maffetti. La squadra di Violetti subisce psicologicamente il colpo e per qualche minuto si smarrisce nuovamente non creando niente di positivo. Al 31' la Salernitana ha l'occasione per raddoppiare ma Zaccariello, a tu per tu con il portiere, non centra la porta. Nel finale al 39' un bel lancio di Lambardi pesca bene Celli che per&ograve; non conclude, perch&eacute; l'arbitro decretava un dubbio fuorigioco. Per gli amaranto arriva cos&igrave; la terza sconfitta in questo torneo nel quale ci sono squadre evidentemente al momento pi&ugrave; avanti rispetto ai ragazzi del cavallino rampante. Nessun dramma perch&eacute;, come dice il tecnico Violetti, ogni partita contribuisce alla crescita e c'&egrave; da credere che a breve arriveranno anche risultati positivi perch&eacute; ci sono ampi margini di miglioramento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI