• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 0 - 2
  • Sporting Cecina


ARMANDO PICCHI: Dini, Monacizzo, Pepe, Venuta, Gallo, Zannotti, Lucarelli, Tosi, Chiappara, Cenerini, Romano. A disp.: Giusti, Belloni, Simoni, Del Gratta, Martini, Catania. All.: Nicola Ballerini.
SPORTING CECINA: Lisi, Cruz Da Silva, Calzolari, Santoni, Zoppi, Clementi, Dondoli, Remelli, Scordino, Lamolle, Tognazzi. A disp.: Livanaj, Silvagni, Lukic, Izzo, Rossetti, El Falahi, Jakusin. All.: Riccardo Venturi.

ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.

RETI: 10' autorete, 60' rig. Lamolle.



Vittoria esterna per il Cecina di mister Venturi che espugna il campo del Picchi e si mantiene in testa al comando della classifica. Sul sintetico locale gli spazi sono ridotti: gli ospiti giocano con un 3-5-2 che serra bene gli spazi al cospetto degli avanti locali. È molto buona la partenza del Cecina, basti pensare che al 10' gli ospiti sbloccano subito il risultato: su una punizione da lunga distanza il pallone spiove nell'area locale, il portiere di casa ritarda l'uscita, una sfortunata deviazione di un difensore locale manda la palla alle spalle del numero 1 di casa per l'uno a zero del Cecina. I locali provano a far girare palla, ma non trovano varchi contro un Cecina molto ben disposto in campo e capace di fare pressing a centrocampo senza concedere la possibilità di verticalizzare ai centrocampisti di casa. Il portiere ospite Lisi è impegnato in particolare un calcio piazzato di Cenerini, ma si oppone con prontezza di riflessi. Poco più tardi gli avanti livornesi ci provano anche in mischia su calcio d'angolo, senza però riuscire a concretizzare. Il Cecina non si scompone: la squadra ospite contiene e prova a pungere di rimessa, ma non riesce ad impensierire il portiere locale. Il primo tempo si chiude col Cecina in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo l'incontro riprende ancora a ritmi sostenuti. Al 10' il Cecina rimane in dieci per l'espulsione di un giocatore e il Picchi accentua la sua supremazia territoriale senza però riuscire a scardinare i meccanismi difensivi di una squadra che concede davvero pochissimo. Al 20' i ragazzi di Venturi chiudono la partita: l'arbitro rileva un fallo in area di un difensore ai danni di un giocatore ospite. Dal dischetto si incarica di battere Lamolle che realizza per il due a zero. Il Picchi non si scoraggia e si getta in avanti per provare almeno a ridurre le distanze4: mister Ballerini passa a tre punte, mentre gli ospiti passano ad un più coperto 4-4-2. Le occasioni per riaprire la partita capitano a Romano e Lucarelli, ma gli avanti di casa mancano di precisione e il punteggio rimane sul due a zero. Al 30' i locali possono usufruire di un calcio di rigore per atterramento in area di Romano, ma la conclusione dello stesso Romano pur spiazzando il portiere, finisce sul fondo. Il Cecina rimane addirittura in nove (somma di ammonizioni di un giocatore di Venturi), ma dopo una buona occasione sventata da Lisi arriva il triplice fischio del signor Ferrante a sancire il definitivo due a zero. Nonostante le molte defezioni (soprattutto in difesa), ha ben figurato il Picchi che dimostra di avere le carte in regola per rimanere ai piani alti della classifica. Può essere soddisfatto mister Venturi del comportamento del suo Cecina, che si conferma squadra organizzata e concreta che di questo passo potrà continuare a giocarsi le prime posizioni del girone. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Ferrante di Pisa, che ha fatto fatica a tenere in pugno la gara.

Calciatoripiù: Lamolle (Sp. Cecina).
Giocatore fisicamente forte, ma anche tecnicamente molto interessante; Venuta (A.Picchi), centrocampista in grado di dettare i tempi alla squadra.

ARMANDO PICCHI: Dini, Monacizzo, Pepe, Venuta, Gallo, Zannotti, Lucarelli, Tosi, Chiappara, Cenerini, Romano. A disp.: Giusti, Belloni, Simoni, Del Gratta, Martini, Catania. All.: Nicola Ballerini. <br >SPORTING CECINA: Lisi, Cruz Da Silva, Calzolari, Santoni, Zoppi, Clementi, Dondoli, Remelli, Scordino, Lamolle, Tognazzi. A disp.: Livanaj, Silvagni, Lukic, Izzo, Rossetti, El Falahi, Jakusin. All.: Riccardo Venturi.<br > ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.<br > RETI: 10' autorete, 60' rig. Lamolle. Vittoria esterna per il Cecina di mister Venturi che espugna il campo del Picchi e si mantiene in testa al comando della classifica. Sul sintetico locale gli spazi sono ridotti: gli ospiti giocano con un 3-5-2 che serra bene gli spazi al cospetto degli avanti locali. &Egrave; molto buona la partenza del Cecina, basti pensare che al 10' gli ospiti sbloccano subito il risultato: su una punizione da lunga distanza il pallone spiove nell'area locale, il portiere di casa ritarda l'uscita, una sfortunata deviazione di un difensore locale manda la palla alle spalle del numero 1 di casa per l'uno a zero del Cecina. I locali provano a far girare palla, ma non trovano varchi contro un Cecina molto ben disposto in campo e capace di fare pressing a centrocampo senza concedere la possibilit&agrave; di verticalizzare ai centrocampisti di casa. Il portiere ospite Lisi &egrave; impegnato in particolare un calcio piazzato di Cenerini, ma si oppone con prontezza di riflessi. Poco pi&ugrave; tardi gli avanti livornesi ci provano anche in mischia su calcio d'angolo, senza per&ograve; riuscire a concretizzare. Il Cecina non si scompone: la squadra ospite contiene e prova a pungere di rimessa, ma non riesce ad impensierire il portiere locale. Il primo tempo si chiude col Cecina in vantaggio per uno a zero.<br >Nel secondo tempo l'incontro riprende ancora a ritmi sostenuti. Al 10' il Cecina rimane in dieci per l'espulsione di un giocatore e il Picchi accentua la sua supremazia territoriale senza per&ograve; riuscire a scardinare i meccanismi difensivi di una squadra che concede davvero pochissimo. Al 20' i ragazzi di Venturi chiudono la partita: l'arbitro rileva un fallo in area di un difensore ai danni di un giocatore ospite. Dal dischetto si incarica di battere Lamolle che realizza per il due a zero. Il Picchi non si scoraggia e si getta in avanti per provare almeno a ridurre le distanze4: mister Ballerini passa a tre punte, mentre gli ospiti passano ad un pi&ugrave; coperto 4-4-2. Le occasioni per riaprire la partita capitano a Romano e Lucarelli, ma gli avanti di casa mancano di precisione e il punteggio rimane sul due a zero. Al 30' i locali possono usufruire di un calcio di rigore per atterramento in area di Romano, ma la conclusione dello stesso Romano pur spiazzando il portiere, finisce sul fondo. Il Cecina rimane addirittura in nove (somma di ammonizioni di un giocatore di Venturi), ma dopo una buona occasione sventata da Lisi arriva il triplice fischio del signor Ferrante a sancire il definitivo due a zero. Nonostante le molte defezioni (soprattutto in difesa), ha ben figurato il Picchi che dimostra di avere le carte in regola per rimanere ai piani alti della classifica. Pu&ograve; essere soddisfatto mister Venturi del comportamento del suo Cecina, che si conferma squadra organizzata e concreta che di questo passo potr&agrave; continuare a giocarsi le prime posizioni del girone. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Ferrante di Pisa, che ha fatto fatica a tenere in pugno la gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lamolle (Sp. Cecina). </b>Giocatore fisicamente forte, ma anche tecnicamente molto interessante;<b> Venuta (A.Picchi),</b> centrocampista in grado di dettare i tempi alla squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI