• Allievi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 2 - 1
  • Armando Picchi


MONTERIGGIONI CH.: Bonucci, Rossi, Rubbioli (58' Veglio), De Pasquale, Ferrieri, Castiglione, Di Martino, Cappelli (46' Falsetti), Quattrocchi (64' Mazzi), D'Aniello (41' Ferretta), Possumato (82' Frucci). A disp.: Minucci, Fanetti. All.: Paolo Biancucci.
ARMANDO PICCHI: Dini, Monacizzo (41' Simoni), Pepe (70' Del Gratta), Venuta, Migliarini (60' Belloni), Zannotti, Cenerini, Tosi , Martini, Lucarelli (38' Catania), Chiappara. A disp.: Giusti, Gallo, Risaliti. All.: Nicola Ballerini.

ARBITRO: Riccardo Migliorini di Siena.

RETI: 2' D'Aniello, 4' Castiglione, 51' rig. Simoni.



Splendida partita, intensa e combattuta, tra Monteriggioni e Armando Picchi. Dopo due minuti di gioco lancio di Rubbioli per D'Aniello che controlla bene e con un pallonetto scavalca Dini per l'uno a zero dei suoi. Al 4' su un cross di Cappelli, Castiglione salta più in alto di tutti e segna la seconda rete. All'11' su un calcio di punizione per gli ospiti, Venuta serve il pallone all'interno dell'area, Pepe colpisce di testa ma da posizione favorevole non riesce a superare Bonucci. Al 18' bel tiro di Di Martino su punizione, ma Migliarini riesce a mettere in calcio d'angolo. Al 21' viene ammonito Rubbioli per un fallo ai danni di Chiappara. Al 23' calcio di punizione per gli ospiti dal limite dell'area; batte Chiappara che colpisce la barriera. Al 25' su calcio piazzato D'Aniello fa partire un tiro che si infrange sulla barriera, poi la palla finisce in corner. Al 28' viene ammonito tra i locali Castiglione per un fallo ai danni di un giocatore labronico. Al 30' Chiappara da fuori area lascia partire un tiro insidioso che finisce di poco a lato della porta di Bonucci. Al 33' su punizione da fuori area battuto da Lucarelli Bonucci blocca in presa sicura. Al 37' altro calcio di punizione dal limite per gli ospiti, il pallone arriva in area dove Cenerini riesce solo a sfiorare e la palla finisce sul fondo. Al 38' Di Martino recupera palla a centrocampo e si invola verso la porta, ma viene fermato fallosamente da Pepe, che viene ammonito; la susseguente punizione non sortisce effetti. Al 40' Quattrocchi avrebbe la ghiotta occasione per il tre a zero, ma non riesce a superare Dini. Alla ripresa il Picchi si mostra subito aggressivo e determinato a raddrizzare la gara: due passaggi liberano Martini che prova il tiro in porta, ma Bonucci riesce a parare. Al 3' De Pasquale sulla linea di porta salva una rete che sembrava fatta sulla conclusione di Venuta. Al 7' su punizione Rubbioli prova il tiro dal limite ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. All'11' gli ospiti possono usufruire di un calcio di punizione dal limite, batte Venuta, la sua conclusione si impenna dopo aver battuto sulla barriera e rimbalza sulla spalla di Falsetti. L'arbitro consegna agli ospiti il penalty, che viene trasformato da Simoni. Al 17' viene ammonito Bonucci per perdita di tempo. Al 20' su un calcio d'angolo Risaliti fa partire un tiro che finisce di poco fuori. Al 21' su una punizione da fuori area Catania fa partire un tiro insidioso che Bonucci comunque riesce a bloccare in presa sicura. Al 24' altra occasione dei locali: Di Martino si incarica di battere un calcio d'angolo interessante, Veglio aggancia la sfera ma non riesce ad insaccare. Al 35' su punizione da fuori area Catania imbecca Belloni che però non riesce a superare Bonucci. Al 36' su un'altra punizione da fuori, Catania lascia partire un bel tiro che sfiora l'incrocio e termina sul fondo. Al 40' Salvatore Veglio recupera un bel pallone e lo crossa al centro; a porta praticamente sguarnita però né Mazzi né Castiglione riescono ad agganciare e l'opportunità non viene sfruttata. Al primo minuto di recupero una punizione di Catani a spiove nell'area locale, Bonucci in uscita allontana con i pugni. Al 43' altra punizione dal limite dell'area degli ospiti: batte Chiappara che conclude potente ma Bonucci riesce a bloccare. È l'ultima emozione: al triplice fischio del direttore di gara Castiglione e compagni possono festeggiare la loro prima vittoria stagionale. È un successo meritato anche per mister Biancucci, dopo lo sfortunato inizio di stagione.

Calciatoripiù: Chiappara
e Venuta sono i migliori nel Picchi; molto buona anche la prova di Migliarini in difesa e di Zannotti. Tra i locali Gianni Ferrieri continua ad essere tra i migliori, recuperando molti palloni a centrocampo; da elogiare anche Di Martino e Bonucci, determinante con le sue parate.

MONTERIGGIONI CH.: Bonucci, Rossi, Rubbioli (58' Veglio), De Pasquale, Ferrieri, Castiglione, Di Martino, Cappelli (46' Falsetti), Quattrocchi (64' Mazzi), D'Aniello (41' Ferretta), Possumato (82' Frucci). A disp.: Minucci, Fanetti. All.: Paolo Biancucci.<br >ARMANDO PICCHI: Dini, Monacizzo (41' Simoni), Pepe (70' Del Gratta), Venuta, Migliarini (60' Belloni), Zannotti, Cenerini, Tosi , Martini, Lucarelli (38' Catania), Chiappara. A disp.: Giusti, Gallo, Risaliti. All.: Nicola Ballerini.<br > ARBITRO: Riccardo Migliorini di Siena.<br > RETI: 2' D'Aniello, 4' Castiglione, 51' rig. Simoni. Splendida partita, intensa e combattuta, tra Monteriggioni e Armando Picchi. Dopo due minuti di gioco lancio di Rubbioli per D'Aniello che controlla bene e con un pallonetto scavalca Dini per l'uno a zero dei suoi. Al 4' su un cross di Cappelli, Castiglione salta pi&ugrave; in alto di tutti e segna la seconda rete. All'11' su un calcio di punizione per gli ospiti, Venuta serve il pallone all'interno dell'area, Pepe colpisce di testa ma da posizione favorevole non riesce a superare Bonucci. Al 18' bel tiro di Di Martino su punizione, ma Migliarini riesce a mettere in calcio d'angolo. Al 21' viene ammonito Rubbioli per un fallo ai danni di Chiappara. Al 23' calcio di punizione per gli ospiti dal limite dell'area; batte Chiappara che colpisce la barriera. Al 25' su calcio piazzato D'Aniello fa partire un tiro che si infrange sulla barriera, poi la palla finisce in corner. Al 28' viene ammonito tra i locali Castiglione per un fallo ai danni di un giocatore labronico. Al 30' Chiappara da fuori area lascia partire un tiro insidioso che finisce di poco a lato della porta di Bonucci. Al 33' su punizione da fuori area battuto da Lucarelli Bonucci blocca in presa sicura. Al 37' altro calcio di punizione dal limite per gli ospiti, il pallone arriva in area dove Cenerini riesce solo a sfiorare e la palla finisce sul fondo. Al 38' Di Martino recupera palla a centrocampo e si invola verso la porta, ma viene fermato fallosamente da Pepe, che viene ammonito; la susseguente punizione non sortisce effetti. Al 40' Quattrocchi avrebbe la ghiotta occasione per il tre a zero, ma non riesce a superare Dini. Alla ripresa il Picchi si mostra subito aggressivo e determinato a raddrizzare la gara: due passaggi liberano Martini che prova il tiro in porta, ma Bonucci riesce a parare. Al 3' De Pasquale sulla linea di porta salva una rete che sembrava fatta sulla conclusione di Venuta. Al 7' su punizione Rubbioli prova il tiro dal limite ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. All'11' gli ospiti possono usufruire di un calcio di punizione dal limite, batte Venuta, la sua conclusione si impenna dopo aver battuto sulla barriera e rimbalza sulla spalla di Falsetti. L'arbitro consegna agli ospiti il penalty, che viene trasformato da Simoni. Al 17' viene ammonito Bonucci per perdita di tempo. Al 20' su un calcio d'angolo Risaliti fa partire un tiro che finisce di poco fuori. Al 21' su una punizione da fuori area Catania fa partire un tiro insidioso che Bonucci comunque riesce a bloccare in presa sicura. Al 24' altra occasione dei locali: Di Martino si incarica di battere un calcio d'angolo interessante, Veglio aggancia la sfera ma non riesce ad insaccare. Al 35' su punizione da fuori area Catania imbecca Belloni che per&ograve; non riesce a superare Bonucci. Al 36' su un'altra punizione da fuori, Catania lascia partire un bel tiro che sfiora l'incrocio e termina sul fondo. Al 40' Salvatore Veglio recupera un bel pallone e lo crossa al centro; a porta praticamente sguarnita per&ograve; n&eacute; Mazzi n&eacute; Castiglione riescono ad agganciare e l'opportunit&agrave; non viene sfruttata. Al primo minuto di recupero una punizione di Catani a spiove nell'area locale, Bonucci in uscita allontana con i pugni. Al 43' altra punizione dal limite dell'area degli ospiti: batte Chiappara che conclude potente ma Bonucci riesce a bloccare. &Egrave; l'ultima emozione: al triplice fischio del direttore di gara Castiglione e compagni possono festeggiare la loro prima vittoria stagionale. &Egrave; un successo meritato anche per mister Biancucci, dopo lo sfortunato inizio di stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Chiappara </b>e <b>Venuta </b>sono i migliori nel Picchi; molto buona anche la prova di <b>Migliarini </b>in difesa e di <b>Zannotti</b>. Tra i locali <b>Gianni Ferrieri</b> continua ad essere tra i migliori, recuperando molti palloni a centrocampo; da elogiare anche<b> Di Martino</b> e <b>Bonucci</b>, determinante con le sue parate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI