• Allievi Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 4 - 0
  • Porta a Piagge


SPORTING CECINA: Lisi, Cruz, Calzolari, Santoni, Zoppi, Ristori, Clementi, Remelli, Scordino, Lamolle, Tognazzi. A disp.: Livanaj, Lusic, Alex, Lorenzini, Izzo, Rossetti, Dondoli. A disp.: All.: Riccardo Venturi.
PORTA A PIAGGE: Cerrai, Coscia, Andreotti, Pettinato, Ghelarducci, Benvenuti, Taddei, Sereni, Falco, Fatmi, Novelli. A disp.: Magliulo, Di Legge, Donati, Adamo, Cini. All.: Fabrizio Marchetti.

ARBITRO: Leonardo Labruna di Pontedera.

RETI: 7' Cruz, 51' Lamolle, 65' Scordino, 78' Santoni.



Dopo il pareggio di Grosseto, torna ai tre punti il Cecina di mister Venturi, che interpretata molto bene la gara interna contro il Porta a Piagge. L'undici di casa risulta più incisivo e determinato fin dalle prime battute e riesce ad indirizzare subito la gara sui binari giusti. Al 7' azione un po' fortuita permette a Cruz di siglare in vantaggio: il portiere ospite Cerrai scivola e la palla carambola in rete per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di casa non alzano il piede dall'acceleratore e conquistano un'altra occasione con Scordino che si porta al tiro con un traversone laterale che per poco non vale il due a zero. Ci prova anche Remelli dopo una giocata centrale: dopo uno scambio con un compagno l'attaccante di casa presentarsi al tiro da posizione favorevole ma non trova il gol. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i ragazzi di Venturi. All'11' della ripresa i locali raddoppiano: a segnare è Lamolle che dopo uno scambio tra Rossetti e Remelli riceve il taglio dal compagno e realizza la rete del due a zero. Il Porta a Piagge prova a rientrare in partita, ma i tentativi di Falco e Fatmi vengono ben controllati dalla retroguardia schierata davanti a Lisi. Al 25' un'azione simile a quella del raddoppio libera Scordino il quale dopo un buon movimento riceve e libera un tiro imparabile che vale il tre a zero. Al 38' punizione laterale da sinistra di Tognazzi, che calcia bene ed imbecca Santoni il quale indirizza alle spalle di Cerrai il gol del definitivo quattro a zero.
Calciatorepiù: Remelli (Sp.Cecina).

SPORTING CECINA: Lisi, Cruz, Calzolari, Santoni, Zoppi, Ristori, Clementi, Remelli, Scordino, Lamolle, Tognazzi. A disp.: Livanaj, Lusic, Alex, Lorenzini, Izzo, Rossetti, Dondoli. A disp.: All.: Riccardo Venturi.<br >PORTA A PIAGGE: Cerrai, Coscia, Andreotti, Pettinato, Ghelarducci, Benvenuti, Taddei, Sereni, Falco, Fatmi, Novelli. A disp.: Magliulo, Di Legge, Donati, Adamo, Cini. All.: Fabrizio Marchetti.<br > ARBITRO: Leonardo Labruna di Pontedera.<br > RETI: 7' Cruz, 51' Lamolle, 65' Scordino, 78' Santoni. Dopo il pareggio di Grosseto, torna ai tre punti il Cecina di mister Venturi, che interpretata molto bene la gara interna contro il Porta a Piagge. L'undici di casa risulta pi&ugrave; incisivo e determinato fin dalle prime battute e riesce ad indirizzare subito la gara sui binari giusti. Al 7' azione un po' fortuita permette a Cruz di siglare in vantaggio: il portiere ospite Cerrai scivola e la palla carambola in rete per l'uno a zero dei locali. I ragazzi di casa non alzano il piede dall'acceleratore e conquistano un'altra occasione con Scordino che si porta al tiro con un traversone laterale che per poco non vale il due a zero. Ci prova anche Remelli dopo una giocata centrale: dopo uno scambio con un compagno l'attaccante di casa presentarsi al tiro da posizione favorevole ma non trova il gol. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i ragazzi di Venturi. All'11' della ripresa i locali raddoppiano: a segnare &egrave; Lamolle che dopo uno scambio tra Rossetti e Remelli riceve il taglio dal compagno e realizza la rete del due a zero. Il Porta a Piagge prova a rientrare in partita, ma i tentativi di Falco e Fatmi vengono ben controllati dalla retroguardia schierata davanti a Lisi. Al 25' un'azione simile a quella del raddoppio libera Scordino il quale dopo un buon movimento riceve e libera un tiro imparabile che vale il tre a zero. Al 38' punizione laterale da sinistra di Tognazzi, che calcia bene ed imbecca Santoni il quale indirizza alle spalle di Cerrai il gol del definitivo quattro a zero.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Remelli (Sp.Cecina).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI