• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 2
  • Armando Picchi


PRO LIVORNO SORGENTI: Esposito, Melita, Marrucci (55' Giannoni), Brilli, Natali, Bartorelli, Verani, Facenna, Voliani, Sarais (55' Fiorenzani), Del Fungo (50' Mascagni). A disp.: Pieri, Cionini, Tramagli. All. Matteo Niccolai.
ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Catania, Tosi, Chiappara, Lucarelli, Cocchini. A disp.: Giusti, Del Gratta, Gallo, Romano, Cenerini, Risaliti, Martini. All.: Nicola Ballerini

ARBITRO: Turini di Pontedera.

RETI: 21' Chiappara, 60' Catania, 62' rig. Voliani.



Un vero derby, una partita giocata con grande intensità aperta fino all'ultimo minuto per la chiusura del risultato. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto con grande vigore, fisicità e agonismo e, cosa di non poco conto, con una sportività ai massimi livelli: insomma una vera partita. Il pubblico sicuramente si è divertito perché ha potuto godere di uno spettacolo che non sempre si presenta in queste circostanze, alla fine vince di misura il picchi che con due reti ad unA batte in casa la PLS (prima sconfitta tra le mura casalinghe) e rilancia il picchi alla ricerca di una sua identità ben più marcata. Come già detto, le due squadre non si sono risparmiate e commentare una partita come questa risulta molto difficile, perciò mettiamo in risalto gli eventi determinanti. Al 21' la rete del Picchi che conquista palla nella metà campo della PLS dopo un rilancio del portiere Esposito, questa giunge dopo un batti e ribatti a Chiappara che si incunea molto bene tra i due difensori centrali e trafigge con un potente destro l'incolpevole portiere. I ragazzi della PLS non si abbattono di certo ma si intuisce che non sarà semplice recuperare lo svantaggio e ne è un chiaro segno quando al 30' Voliani, ben imbeccato da Facenna, si invola sul lato desto della porta difesa da Dini, fa fuori con una serpentina il suo marcatore e tira un gran destro da una posizione molto defilata, incrocio dei pali e palla che schizza via negando così il pareggio. L'arbitro manda poi i ragazzi negli spogliatoi (negando con una fiscalità impressionante la battuta del calcio d'angolo per la PLS) con il vantaggio del Picchi. Il secondo tempo continua sulla stessa falsariga del primo tempo ma al 52' ecco una decisione arbitrale molto discussa (pareri concordi anche tra gli avversari a sottolineare una decisione errata in quanto fallo esistente ma non da ultimo uomo e una non chiara occasione da rete), Natali atterra Chiappara: per l'arbitro è fallo da ultimo uomo ed espulsione con rosso diretto. In inferiorità numerica per la terza domenica di fila la PLS tenta di trovare un nuovo assetto ma prima che i cambi inizino ad fare effetto ecco la seconda rete del Picchi: ancora una volta in un batti e ribatti Lucarelli giunge sulla palla che non controlla correttamente poi nella confusione dell'azione questa giunge a Catania che da buona posizione non sbaglia e trafigge per la seconda volta il portiere della PLS. I ragazzi di mister Niccolai non demordono e infatti, appena due minuti dopo, Voliani si procura un calcio di rigore che si incarica lo stesso di battere: il penalty è battuto con grande precisione e forza e così la PLS accorcia le distanze. Da qui in poi è un assalto della PLS che nel frattempo è passata a una chiara trazione anteriore, mentre il Picchi ribatte in contropiede mettendo in più di un'occasione in chiara difficoltà la retroguardia della PLS. Alla fine il Picchi riesce a condurre in porto il risultato vincendo una partita molto bella e combattuta. I ragazzi si sono salutati con grande sportività, sorrisi e abbracci dimostrando che molto amicizie sono ben più forti di un risultato pur molto importante per entrambi le compagini. Un giusto apprezzamento anche ai genitori fuori dal campo che hanno incitato le proprie squadre dimostrando una chiara capacità di essere sportivi.

PRO LIVORNO SORGENTI: Esposito, Melita, Marrucci (55' Giannoni), Brilli, Natali, Bartorelli, Verani, Facenna, Voliani, Sarais (55' Fiorenzani), Del Fungo (50' Mascagni). A disp.: Pieri, Cionini, Tramagli. All. Matteo Niccolai.<br >ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Catania, Tosi, Chiappara, Lucarelli, Cocchini. A disp.: Giusti, Del Gratta, Gallo, Romano, Cenerini, Risaliti, Martini. All.: Nicola Ballerini<br > ARBITRO: Turini di Pontedera.<br > RETI: 21' Chiappara, 60' Catania, 62' rig. Voliani. Un vero derby, una partita giocata con grande intensit&agrave; aperta fino all'ultimo minuto per la chiusura del risultato. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto con grande vigore, fisicit&agrave; e agonismo e, cosa di non poco conto, con una sportivit&agrave; ai massimi livelli: insomma una vera partita. Il pubblico sicuramente si &egrave; divertito perch&eacute; ha potuto godere di uno spettacolo che non sempre si presenta in queste circostanze, alla fine vince di misura il picchi che con due reti ad unA batte in casa la PLS (prima sconfitta tra le mura casalinghe) e rilancia il picchi alla ricerca di una sua identit&agrave; ben pi&ugrave; marcata. Come gi&agrave; detto, le due squadre non si sono risparmiate e commentare una partita come questa risulta molto difficile, perci&ograve; mettiamo in risalto gli eventi determinanti. Al 21' la rete del Picchi che conquista palla nella met&agrave; campo della PLS dopo un rilancio del portiere Esposito, questa giunge dopo un batti e ribatti a Chiappara che si incunea molto bene tra i due difensori centrali e trafigge con un potente destro l'incolpevole portiere. I ragazzi della PLS non si abbattono di certo ma si intuisce che non sar&agrave; semplice recuperare lo svantaggio e ne &egrave; un chiaro segno quando al 30' Voliani, ben imbeccato da Facenna, si invola sul lato desto della porta difesa da Dini, fa fuori con una serpentina il suo marcatore e tira un gran destro da una posizione molto defilata, incrocio dei pali e palla che schizza via negando cos&igrave; il pareggio. L'arbitro manda poi i ragazzi negli spogliatoi (negando con una fiscalit&agrave; impressionante la battuta del calcio d'angolo per la PLS) con il vantaggio del Picchi. Il secondo tempo continua sulla stessa falsariga del primo tempo ma al 52' ecco una decisione arbitrale molto discussa (pareri concordi anche tra gli avversari a sottolineare una decisione errata in quanto fallo esistente ma non da ultimo uomo e una non chiara occasione da rete), Natali atterra Chiappara: per l'arbitro &egrave; fallo da ultimo uomo ed espulsione con rosso diretto. In inferiorit&agrave; numerica per la terza domenica di fila la PLS tenta di trovare un nuovo assetto ma prima che i cambi inizino ad fare effetto ecco la seconda rete del Picchi: ancora una volta in un batti e ribatti Lucarelli giunge sulla palla che non controlla correttamente poi nella confusione dell'azione questa giunge a Catania che da buona posizione non sbaglia e trafigge per la seconda volta il portiere della PLS. I ragazzi di mister Niccolai non demordono e infatti, appena due minuti dopo, Voliani si procura un calcio di rigore che si incarica lo stesso di battere: il penalty &egrave; battuto con grande precisione e forza e cos&igrave; la PLS accorcia le distanze. Da qui in poi &egrave; un assalto della PLS che nel frattempo &egrave; passata a una chiara trazione anteriore, mentre il Picchi ribatte in contropiede mettendo in pi&ugrave; di un'occasione in chiara difficolt&agrave; la retroguardia della PLS. Alla fine il Picchi riesce a condurre in porto il risultato vincendo una partita molto bella e combattuta. I ragazzi si sono salutati con grande sportivit&agrave;, sorrisi e abbracci dimostrando che molto amicizie sono ben pi&ugrave; forti di un risultato pur molto importante per entrambi le compagini. Un giusto apprezzamento anche ai genitori fuori dal campo che hanno incitato le proprie squadre dimostrando una chiara capacit&agrave; di essere sportivi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI