• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 1
  • San Frediano


ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini (27' Gallo), Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Catania, Tosi, Chiappara, Lucarelli, Cocchini. A disp.: Giusti, Del Gratta, Romano, Cenerini, Risaliti, Martini. All.: Nicola Ballerini.
SAN FREDIANO: Pellegrini, Carlotti (36' Orsi), Grazzini, Botrini, Fiori, Marini, Bacciarelli, Gjana, Toni, Caraglia, Schiera. A disp.: Oulderrahmania, Nannipieri, Rafaniello, Aliberti, Bielanski. All.: Rinaldo Trinci.

ARBITRO: Guidotti di Lucca.

RETI: 21' e 40' Chiappara, 45' rig. Marini, 56' Cocchini.
NOTE: ammonito Fioro.



L'Armando Picchi si congeda dal proprio pubblico per il 2013 con una vittoria (3-1) sul San Frediano giocando un ottimo calcio, fatto di fraseggi, buone ripartenze e un bel possesso palla. Primo tempo molto divertente in cui l'Armando Picchi la fa da padrone, chiudendo l'incontro sul 2-0 grazie alla doppietta del proprio attaccante Chiappara, un giocatore che da solo può fare reparto. Ottime alcune individualità nei locali, come i due centrocampisti Venuta e Lucarelli, sempre nel vivo del gioco, bravi palleggiatori, pronti a far ripartire la squadra, l'esterno Migliarini, buon fisico (finché è rimasto in campo) e i due attaccanti esterni Catania e Cocchini, quest'ultimo autore anche della rete che chiude la partita. Di contro il San Frediano si è opposto come meglio poteva. Buono il portiere Pellegrini, autore di ottimi interventi, il centrocampista Fiori, schierato con la maglia numero cinque e l'attaccante Toni (dal nome è tutto un programma), molto mobile, buon fisico e buona difesa della palla.
Si parte sotto la direzione dell'ottimo signor Guidotti di Lucca, Il San Frediano gioca con una vistosa maglia rossa a strisce verticali blu, mentre i livornesi sono in completo bianco. I pisani partono subito forte, al 4' guadagnano subito un calcio di punizione non sfruttato dagli attaccanti ospiti. Ancora una punizione non sfruttata dai pisani. Al 9' prima vera azione da gol per l'Armando Picchi: Alessio Lucarelli in slalom fa fuori un paio di avversari, poi rimette al centro dove trova Catania pronto al tiro, bravo Pellegrini a farsi trovare preparato nella deviazione in angolo. Sullo stesso calcio d'angolo ancora i livornesi sono pericolosi ma la difesa del San Frediano riesce a liberare. Al 10' bella discesa di Migliarini sulla propria corsia, palla al centro non sfruttata a dovere dagli attaccanti labronici e l'azione sfuma. Al 21' la prima rete per i padroni di casa con Chiappara, che, in ripartenza da centrocampo, a tu per tu con Pellegrini lo supera con un tocco a scavalcare: bel gol e Picchi in vantaggio. Il San Frediano si riorganizza e al 24' va vicinissimo al pareggio con un tiro da dentro l'area, ribattuto alla disperata dalla difesa livornese. Al 26' ancora i pisani in avanti sempre su calcio di punizione dalla destra non sfruttato dagli attaccanti ospiti. Al 26' la sostituzione di Migliorini che zoppica vistosamente e deve uscire per infortunio. Al 34' è ancora Catania a seminare il panico tra i difensori del San Frediano, dalla destra salta tre difensori mettendo dentro una palla che non chiede altro che di essere spinta in rete, Cocchini va al tiro, ma manda centrale e il portiere ben piazzato intercetta. Al 38' è ancora Cocchini che va alla conclusione ma è ancora Pellegrini a fare muro e a salvare la propria porta. Al 39' Pellegrini si supera intercettando ancora un tiro di Catania che aveva fatto gridare gol al pubblico presente. L'assalto dei padroni di casa si fa sentire: ancora Chiappara si fa spazio sulla destra, riesce a crossare, Catania va alla deviazione ma trova ancora pronto alla deviazione Pellegrini. Sul finire del tempo c'è il raddoppio del Picchi ancora con Chiappara che batte imparabilmente il pur bravo Pellegrini. Si va al riposo sul risultato di 2-0 in favore dell'Armando Picchi: un risultato tutto sommato meritato per quello che si è visto in campo. La ripresa si apre con un San Frediano molto più convinto nei propri mezzi, mentre il Picchi con la testa sembra rimasto ancora negli spogliatoi. Al 41' subito pericolo per Dini sia con Marini e Orsi che vanno al tiro, sbagliando la traiettoria. Al 43' arriva il rigore per il San Frediano su di una disattenzione difensiva livornese. Se ne incarica Marini e segna, accorciando le distanze: 2-1. Poi la partita si trascina stancamente verso la conclusione. I due allenatori effettuano numerose sostituzioni, arriva anche il terzo gol per l'Armando Picchi, con Cocchini, su un contropiede velocissimo per i giocatori livornesi. e la partita praticamente finisce qui sul risultato di 3-1. Vittoria scaccia-crisi per l'Armando Picchi dopo quella della settimana precedente ottenuta contro i cugini della Pro Livorno. Buon Natale a tutti!

Calciatoripiù
: per l'Armando Picchi: Catania, Chiappara, Venuta, Lucarelli e Cocchini. Per il San Frediano: Pellegrini, Fiori, Marini e Toni.

Marco Morelli ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini (27' Gallo), Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Catania, Tosi, Chiappara, Lucarelli, Cocchini. A disp.: Giusti, Del Gratta, Romano, Cenerini, Risaliti, Martini. All.: Nicola Ballerini.<br >SAN FREDIANO: Pellegrini, Carlotti (36' Orsi), Grazzini, Botrini, Fiori, Marini, Bacciarelli, Gjana, Toni, Caraglia, Schiera. A disp.: Oulderrahmania, Nannipieri, Rafaniello, Aliberti, Bielanski. All.: Rinaldo Trinci. <br > ARBITRO: Guidotti di Lucca.<br > RETI: 21' e 40' Chiappara, 45' rig. Marini, 56' Cocchini.<br >NOTE: ammonito Fioro. L'Armando Picchi si congeda dal proprio pubblico per il 2013 con una vittoria (3-1) sul San Frediano giocando un ottimo calcio, fatto di fraseggi, buone ripartenze e un bel possesso palla. Primo tempo molto divertente in cui l'Armando Picchi la fa da padrone, chiudendo l'incontro sul 2-0 grazie alla doppietta del proprio attaccante Chiappara, un giocatore che da solo pu&ograve; fare reparto. Ottime alcune individualit&agrave; nei locali, come i due centrocampisti Venuta e Lucarelli, sempre nel vivo del gioco, bravi palleggiatori, pronti a far ripartire la squadra, l'esterno Migliarini, buon fisico (finch&eacute; &egrave; rimasto in campo) e i due attaccanti esterni Catania e Cocchini, quest'ultimo autore anche della rete che chiude la partita. Di contro il San Frediano si &egrave; opposto come meglio poteva. Buono il portiere Pellegrini, autore di ottimi interventi, il centrocampista Fiori, schierato con la maglia numero cinque e l'attaccante Toni (dal nome &egrave; tutto un programma), molto mobile, buon fisico e buona difesa della palla.<br >Si parte sotto la direzione dell'ottimo signor Guidotti di Lucca, Il San Frediano gioca con una vistosa maglia rossa a strisce verticali blu, mentre i livornesi sono in completo bianco. I pisani partono subito forte, al 4' guadagnano subito un calcio di punizione non sfruttato dagli attaccanti ospiti. Ancora una punizione non sfruttata dai pisani. Al 9' prima vera azione da gol per l'Armando Picchi: Alessio Lucarelli in slalom fa fuori un paio di avversari, poi rimette al centro dove trova Catania pronto al tiro, bravo Pellegrini a farsi trovare preparato nella deviazione in angolo. Sullo stesso calcio d'angolo ancora i livornesi sono pericolosi ma la difesa del San Frediano riesce a liberare. Al 10' bella discesa di Migliarini sulla propria corsia, palla al centro non sfruttata a dovere dagli attaccanti labronici e l'azione sfuma. Al 21' la prima rete per i padroni di casa con Chiappara, che, in ripartenza da centrocampo, a tu per tu con Pellegrini lo supera con un tocco a scavalcare: bel gol e Picchi in vantaggio. Il San Frediano si riorganizza e al 24' va vicinissimo al pareggio con un tiro da dentro l'area, ribattuto alla disperata dalla difesa livornese. Al 26' ancora i pisani in avanti sempre su calcio di punizione dalla destra non sfruttato dagli attaccanti ospiti. Al 26' la sostituzione di Migliorini che zoppica vistosamente e deve uscire per infortunio. Al 34' &egrave; ancora Catania a seminare il panico tra i difensori del San Frediano, dalla destra salta tre difensori mettendo dentro una palla che non chiede altro che di essere spinta in rete, Cocchini va al tiro, ma manda centrale e il portiere ben piazzato intercetta. Al 38' &egrave; ancora Cocchini che va alla conclusione ma &egrave; ancora Pellegrini a fare muro e a salvare la propria porta. Al 39' Pellegrini si supera intercettando ancora un tiro di Catania che aveva fatto gridare gol al pubblico presente. L'assalto dei padroni di casa si fa sentire: ancora Chiappara si fa spazio sulla destra, riesce a crossare, Catania va alla deviazione ma trova ancora pronto alla deviazione Pellegrini. Sul finire del tempo c'&egrave; il raddoppio del Picchi ancora con Chiappara che batte imparabilmente il pur bravo Pellegrini. Si va al riposo sul risultato di 2-0 in favore dell'Armando Picchi: un risultato tutto sommato meritato per quello che si &egrave; visto in campo. La ripresa si apre con un San Frediano molto pi&ugrave; convinto nei propri mezzi, mentre il Picchi con la testa sembra rimasto ancora negli spogliatoi. Al 41' subito pericolo per Dini sia con Marini e Orsi che vanno al tiro, sbagliando la traiettoria. Al 43' arriva il rigore per il San Frediano su di una disattenzione difensiva livornese. Se ne incarica Marini e segna, accorciando le distanze: 2-1. Poi la partita si trascina stancamente verso la conclusione. I due allenatori effettuano numerose sostituzioni, arriva anche il terzo gol per l'Armando Picchi, con Cocchini, su un contropiede velocissimo per i giocatori livornesi. e la partita praticamente finisce qui sul risultato di 3-1. Vittoria scaccia-crisi per l'Armando Picchi dopo quella della settimana precedente ottenuta contro i cugini della Pro Livorno. Buon Natale a tutti!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Armando Picchi: <b>Catania, Chiappara, Venuta, Lucarelli </b>e <b>Cocchini</b>. Per il San Frediano: <b>Pellegrini, Fiori, Marin</b>i e <b>Toni</b>. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI