• Allievi Regionali GIR.B
  • San Frediano
  • 0 - 0
  • Certaldo


SAN FREDIANO: Pellegrini, Carlotti, Grazzini, Botrini, Bacciarelli, Marini, Bielanskii, Nelli, Toni, Orsi, Caraglia (65' Gnanapragasam). A disp.: Nannipieri, Rafaniello, Oulderrahmania, Ciampi, Aliberti, Gjana. All.: Luca Altemura.
CERTALDO: Bacciottini, Barderi, D'Arrigo, Orefice, Bartolotta, Casprini, Shuli, Almonti, Bartalini, Ulivi, Barnini. A disp.: Taverni, Cameli, Parolise, Vignozzi, Nigi, Ndour. All.: Maurizio Strappa.

ARBITRO: Federico Ficarra di Livorno.
NOTE: espulso al 45' Toni(san frediano) per doppia ammonizione



È mancata solo la vittoria alla squadra di casa che ha avuto un netto predominio durante la partita fallendo più volte la rete che avrebbe deciso a suo favore la gara. Nonostante il campo sia in pessime condizioni, con i ragazzi che hanno non poche difficoltà a controllare il pallone che, specie nella zona centrale del campo impediva qualsiasi tipo di giocata, il San Frediano sfodera una ottima prestazione collettiva e solo l'imprecisione nelle conclusioni e le ottime parate del portiere del Certaldo Bacciottini negano alla squadra di casa la vittoria. A questo si deve aggiungere la pessima giornata del direttore di gara che, nel momento migliore del San Frediano, caccia dal campo per due discutibili ammonizioni in poco più di dieci minuti a cavallo dei due tempi il centravanti Tonim lasciando la squadra di casa in dieci dal 45'. Ma veniamo alla cronaca della partita: il Certaldo si dispone con un classico 4-3-3, mentre il San Frediano risponde con un inedito 3-4-1-2 nel quale giocano nella difesa a tre Carlotti, Botrini e Grazzini; un inedito centrocampo formato da Bielanski, Bacciarelli, Marini e Nelli e con Caraglia dietro le due punte Toni ed Orsi. Praticamente all'inizio non succede nulla di rilevante; le squadre lottano su tutti i palloni cercando soluzioni per superare le difficoltà legate al campo allentato. Poi, dopo una ventina di minuti, il San Frediano prende il controllo del gioco e non lo mollerà più fino al termine della partita; soprattutto fino alla fine del primo tempo costruisce almeno quattro clamorose palle gol, sprecandole tutte. Al 20' azione insistita sulla fascia sinistra tra Orsi e Nelli e palla a Marini che conclude dal limite, sulla respinta corta di Bacciottini interviene sottomisura Toni che, in dubbia posizione di fuorigioco (ma reputata regolare dall'arbitro), conclude incredibilmente fuori da due metri. Al 25' è ancora Toni a ricevere in profondità da Orsi e, solo davanti a Bacciottini, si fa ribattere la conclusione; sulla respinta interviene Orsi e un difensore salva sulla linea di porta. Al 28' ancora Toni si presenta solo davanti al portiere, questa volta lo salta ma allargandosi troppo e ancora la sua conclusione viene respinta sulla riga di porta da un difensore. Al 32' è Orsi a presentarsi solo davanti a Bacciottini ma la palla viene fermata da una pozza d'acqua e l'azione sfuma. Il Certaldo si difende con affanno e si rende pericoloso solo al 34' con un lungo traversone che taglia tutta l'area del San Frediano senza che nessuno possa intervenire. Al 36' la prima discutibile ammonizione a Toni, reo secondo l'arbitro di un fallo di mano volontario mentre cercava di stoppare il pallone spalle alla porta e spintonato da dietro da un difensore. Nel secondo tempo la partita riprende come era finito il primo e cioè con il San Frediano in avanti ed il Certaldo a difendersi. Al 45' azione tra Caraglia e Orsi il cui tiro, deviato da un difensore del Certaldo, schizza a centro area con il portiere impossibilitato ad intervenire; sul pallone cercano di arrivare in scivolata Toni ed un difensore che riesce ad anticiparlo e nello slancio l'attaccante del San Frediano colpisce il difensore; per l'arbitro è ancora fallo da ammonizione e quindi estrae il secondo giallo e poi il rosso e la squadra di casa rimane in dieci. Ma, anche con un uomo in meno, il San Frediano continua a fare la partita: la squadra di Altemura passa ad un 3-4-2 con Caraglia (poi sostituito al 65' da Gnanapragasam) accanto ad Orsi e costruisce altre tre ottime occasioni: al 52' una punizione di Bacciarelli passa radente la traversa. Al 60' ancora Orsi parte largo a sinistra si accentra e calcia a giro sul secondo palo trovando la risposta di Bacciottini; al 68' ancora Bacciottini riesce in uscita ad anticipare Gnanapragasam lanciato a rete. Il Certaldo si rende pericoloso una unica volta con un tiro dal limite messo in angolo da Pellegrini. L'ultima occasione è ancora per il San Frediano con Orsi che sfiora ancora il gol con un colpo di testa sottomisura su azione d'angolo (alla fine saranno ben undici contro tre a favore della squadra di casa). Dopo cinque minuti di recupero il fischio finale sancisce lo zero a zero, risultato che come detto non rende merito alla prestazione della squadra di casa, che ai punti avrebbe ampiamente meritato la vittoria. Merito comunque al Certaldo che ha lottato su ogni pallone riuscendo a portate a casa un risultato positivo.

Calciatoripiù:
nel Certaldo migliore in campo in assoluto è il portiere Bacciottini, magari non sempre stilisticamente perfetto, ma molto efficace negli interventi. Nel San Frediano detto della ottima prestazione generale di tutta la squadra segnaliamo uno per reparto; in attacco citiamo Orsi che su di un campo non certo congeniale alle sue caratteristiche è stato sempre pericoloso; a centrocampo Marini, che schierato in un ruolo per lui inedito, non ha mollato un pallone; in difesa Botrini che si è distinto come sempre per le impeccabili e precise chiusure.

SAN FREDIANO: Pellegrini, Carlotti, Grazzini, Botrini, Bacciarelli, Marini, Bielanskii, Nelli, Toni, Orsi, Caraglia (65' Gnanapragasam). A disp.: Nannipieri, Rafaniello, Oulderrahmania, Ciampi, Aliberti, Gjana. All.: Luca Altemura.<br >CERTALDO: Bacciottini, Barderi, D'Arrigo, Orefice, Bartolotta, Casprini, Shuli, Almonti, Bartalini, Ulivi, Barnini. A disp.: Taverni, Cameli, Parolise, Vignozzi, Nigi, Ndour. All.: Maurizio Strappa.<br > ARBITRO: Federico Ficarra di Livorno.<br >NOTE: espulso al 45' Toni(san frediano) per doppia ammonizione &Egrave; mancata solo la vittoria alla squadra di casa che ha avuto un netto predominio durante la partita fallendo pi&ugrave; volte la rete che avrebbe deciso a suo favore la gara. Nonostante il campo sia in pessime condizioni, con i ragazzi che hanno non poche difficolt&agrave; a controllare il pallone che, specie nella zona centrale del campo impediva qualsiasi tipo di giocata, il San Frediano sfodera una ottima prestazione collettiva e solo l'imprecisione nelle conclusioni e le ottime parate del portiere del Certaldo Bacciottini negano alla squadra di casa la vittoria. A questo si deve aggiungere la pessima giornata del direttore di gara che, nel momento migliore del San Frediano, caccia dal campo per due discutibili ammonizioni in poco pi&ugrave; di dieci minuti a cavallo dei due tempi il centravanti Tonim lasciando la squadra di casa in dieci dal 45'. Ma veniamo alla cronaca della partita: il Certaldo si dispone con un classico 4-3-3, mentre il San Frediano risponde con un inedito 3-4-1-2 nel quale giocano nella difesa a tre Carlotti, Botrini e Grazzini; un inedito centrocampo formato da Bielanski, Bacciarelli, Marini e Nelli e con Caraglia dietro le due punte Toni ed Orsi. Praticamente all'inizio non succede nulla di rilevante; le squadre lottano su tutti i palloni cercando soluzioni per superare le difficolt&agrave; legate al campo allentato. Poi, dopo una ventina di minuti, il San Frediano prende il controllo del gioco e non lo moller&agrave; pi&ugrave; fino al termine della partita; soprattutto fino alla fine del primo tempo costruisce almeno quattro clamorose palle gol, sprecandole tutte. Al 20' azione insistita sulla fascia sinistra tra Orsi e Nelli e palla a Marini che conclude dal limite, sulla respinta corta di Bacciottini interviene sottomisura Toni che, in dubbia posizione di fuorigioco (ma reputata regolare dall'arbitro), conclude incredibilmente fuori da due metri. Al 25' &egrave; ancora Toni a ricevere in profondit&agrave; da Orsi e, solo davanti a Bacciottini, si fa ribattere la conclusione; sulla respinta interviene Orsi e un difensore salva sulla linea di porta. Al 28' ancora Toni si presenta solo davanti al portiere, questa volta lo salta ma allargandosi troppo e ancora la sua conclusione viene respinta sulla riga di porta da un difensore. Al 32' &egrave; Orsi a presentarsi solo davanti a Bacciottini ma la palla viene fermata da una pozza d'acqua e l'azione sfuma. Il Certaldo si difende con affanno e si rende pericoloso solo al 34' con un lungo traversone che taglia tutta l'area del San Frediano senza che nessuno possa intervenire. Al 36' la prima discutibile ammonizione a Toni, reo secondo l'arbitro di un fallo di mano volontario mentre cercava di stoppare il pallone spalle alla porta e spintonato da dietro da un difensore. Nel secondo tempo la partita riprende come era finito il primo e cio&egrave; con il San Frediano in avanti ed il Certaldo a difendersi. Al 45' azione tra Caraglia e Orsi il cui tiro, deviato da un difensore del Certaldo, schizza a centro area con il portiere impossibilitato ad intervenire; sul pallone cercano di arrivare in scivolata Toni ed un difensore che riesce ad anticiparlo e nello slancio l'attaccante del San Frediano colpisce il difensore; per l'arbitro &egrave; ancora fallo da ammonizione e quindi estrae il secondo giallo e poi il rosso e la squadra di casa rimane in dieci. Ma, anche con un uomo in meno, il San Frediano continua a fare la partita: la squadra di Altemura passa ad un 3-4-2 con Caraglia (poi sostituito al 65' da Gnanapragasam) accanto ad Orsi e costruisce altre tre ottime occasioni: al 52' una punizione di Bacciarelli passa radente la traversa. Al 60' ancora Orsi parte largo a sinistra si accentra e calcia a giro sul secondo palo trovando la risposta di Bacciottini; al 68' ancora Bacciottini riesce in uscita ad anticipare Gnanapragasam lanciato a rete. Il Certaldo si rende pericoloso una unica volta con un tiro dal limite messo in angolo da Pellegrini. L'ultima occasione &egrave; ancora per il San Frediano con Orsi che sfiora ancora il gol con un colpo di testa sottomisura su azione d'angolo (alla fine saranno ben undici contro tre a favore della squadra di casa). Dopo cinque minuti di recupero il fischio finale sancisce lo zero a zero, risultato che come detto non rende merito alla prestazione della squadra di casa, che ai punti avrebbe ampiamente meritato la vittoria. Merito comunque al Certaldo che ha lottato su ogni pallone riuscendo a portate a casa un risultato positivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Certaldo migliore in campo in assoluto &egrave; il portiere <b>Bacciottini</b>, magari non sempre stilisticamente perfetto, ma molto efficace negli interventi. Nel San Frediano detto della ottima prestazione generale di tutta la squadra segnaliamo uno per reparto; in attacco citiamo <b>Orsi </b>che su di un campo non certo congeniale alle sue caratteristiche &egrave; stato sempre pericoloso; a centrocampo <b>Marini</b>, che schierato in un ruolo per lui inedito, non ha mollato un pallone; in difesa <b>Botrini </b>che si &egrave; distinto come sempre per le impeccabili e precise chiusure.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI