• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 0
  • Armando Picchi


VAL. MAZZOLA: Soldati (62' Tizzone), Cerbone (65' Anichini), Cannoni, Mazza, Fantacci (50' Barcelli), Aliaj, Kokora M., Manganelli (53' Vittori), Francini (62' Gurgugli), Dinelli (75' Paliotti), Kokora (58' Beqiraj). All.: Corrado Bianchi.
ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti (83' Di Grande), Catania (75' Martini), Tosi, Chiappara, Lucarelli (62' Cocchini), Cenerini (69' Risaliti). A disp.: Colaciello, Del Gratta, Gallo. All.: Nicola Ballerini.

ARBITRO: Scifo di Firenze

RETE: 81' Beqiraj.
NOTE: recupero 1'+ 4'.



Nella piovosa mattinata del 5 Gennaio, al campo di Cerchiaia a Siena, riparte il Campionato Allievi Regionali dopo la sosta natalizia. A sfidarsi, nella gara valida per la quindicesima giornata, sono i biancocelesti del Valentino Mazzola e gli amaranto dell'Armando Picchi Livorno. La partita termina con una vittoria del Mazzola ottenuta nei minuti di recupero del secondo tempo, al termine di una partita equilibrata che avrebbe potuto far uscire un giusto pareggio fra le due compagini. Comunque, pronti, via ed i padroni di casa si rendono subito pericolosi con una conclusione di Kokora M. che termina di poco a lato. Il Mazzola sembra partire con più voglia ed al 9' si presenta di nuovo pericolosamente in avanti: Kokora prende palla, serve benissimo Dinelli in area ma il portiere livornese Dini salva la propria squadra bloccando la palla con una perfetta uscita. A questo punto, la partita potrebbe prendere il via e diventare spettacolare ma in realtà il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo con le due difese sempre molto attente a coprire. Con qualche occasione velleitaria di testa capitata ad Aliaj, arriviamo al 39' con il Mazzola di nuovo pericoloso: Mazza prova un tiro da fuori area ma Dini respinge bene e salva di nuovo la propria squadra. Dopo un minuto di recupero finisce la prima frazione di gara.
Nel secondo tempo l'Armando Picchi parte veramente forte ed al 48', Chiappara colpisce una traversa con un bellissimo tiro fatto partire da fuori area. Un minuto dopo Monacizzo se ne va sulla sinistra, mette in mezzo all'area ma il tiro di Cenerini viene deviato. Quindi, Mister Bianchi corre ai ripari e nel giro di tre minuti compie due cambi: prima, esce Fantacci ed entra Barcelli, poi esce Manganelli ed entra Vittori. Al 57', si rivede il Mazzola in avanti: Francini viene servito al limite dell'area avversaria, si gira bene ma il suo tiro è bloccato da Dini. Un minuto dopo, altro cambio per il Mazzola: esce Kokora ed entra Beqiraj. Al 59', il neo entrato Beqiraj viene servito sulla sinistra, con un bellissimo cross trova Francini che prova a mettere la palla in rete ma Dini, con l'aiuto di un difensore, riesce a salvare la propria squadra. Al 62' si registrano alcuni cambi per entrambe le squadre: per l'Armando Picchi esce Lucarelli ed entra Cocchini mentre per il Mazzola escono Soldati e Francini ed entrano Tizzone e Gurgugli. Tre minuti più tardi, altro cambio per i padroni di casa: esce Cerbone ed entra Anichini. Dopo questa serie di sostituzioni, al 67' Beqiraj colpisce la traversa su punizione dai 35 metri. Nel frattempo, un minuto prima, era stato annullato un gol per netto fuorigioco al Mazzola. L'Armando Picchi non sta a guardare ed al 68' prova a farsi pericoloso in contropiede: il neo entrato Cocchini se ne va sulla sinistra, mette in mezzo ma Chiappara cicca la palla che finisce a Cenerini; questi prova il tiro ma il pallone finisce in fallo laterale dopo una gran respinta del portiere avversario Tizzone. Sugli sviluppi della rimessa laterale, ci prova Chiappara ma la sua conclusione termina a lato. Al 69', cambio per l'Armando Picchi: esce Cenerini ed entra Risaliti. Al 75', altra serie di cambi: per l'Armando Picchi esce Catania ed entra Martini mentre per il Mazzola esce Dinelli ed entra Paliotti. Arriviamo all'80' e l'arbitro assegna quattro minuti di recupero. Quando sembrava che la partita potesse finire in parità, arriva il gol vittoria per il Mazzola: su un tiro cross dalla sinistra di Beqiraj, la palla si infila nel secondo palo per la gioia dei padroni di casa. Mister Ballerini, nell'ultimo minuto di recupero, proverà a giocarsi la carta Di Grande al posto di Zannotti, ma per i livornesi non c'è tempo di andare a caccia dell'uno a uno e la vittoria va ad i senesi del Mazzola.

Calciatoripiù: Beqiraj (Val. Mazzola)
:entra nella ripresa e diventa l'uomo partita, quindi è impossibile non premiarlo come migliore in campo. Non è fra i calciatoripiù soltanto per il gol che ha fatto trovare la vittoria alla propria squadra ma anche perché da come ha toccato il campo, ha inventato azioni, si è mosso bene e si è sacrificato per la squadra. Buonissima prestazione per lui. Chiappara (A. Picchi): il centravanti livornese è colui che suona la carica ad inizio ripresa per svegliare i suoi da un primo tempo un po' troppo macchinoso. Peccato per la traversa, non trova il gol ma comunque ha fornito una buona prestazione in attacco.

C.B. VAL. MAZZOLA: Soldati (62' Tizzone), Cerbone (65' Anichini), Cannoni, Mazza, Fantacci (50' Barcelli), Aliaj, Kokora M., Manganelli (53' Vittori), Francini (62' Gurgugli), Dinelli (75' Paliotti), Kokora (58' Beqiraj). All.: Corrado Bianchi.<br >ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti (83' Di Grande), Catania (75' Martini), Tosi, Chiappara, Lucarelli (62' Cocchini), Cenerini (69' Risaliti). A disp.: Colaciello, Del Gratta, Gallo. All.: Nicola Ballerini.<br > ARBITRO: Scifo di Firenze<br > RETE: 81' Beqiraj.<br >NOTE: recupero 1'+ 4'. Nella piovosa mattinata del 5 Gennaio, al campo di Cerchiaia a Siena, riparte il Campionato Allievi Regionali dopo la sosta natalizia. A sfidarsi, nella gara valida per la quindicesima giornata, sono i biancocelesti del Valentino Mazzola e gli amaranto dell'Armando Picchi Livorno. La partita termina con una vittoria del Mazzola ottenuta nei minuti di recupero del secondo tempo, al termine di una partita equilibrata che avrebbe potuto far uscire un giusto pareggio fra le due compagini. Comunque, pronti, via ed i padroni di casa si rendono subito pericolosi con una conclusione di Kokora M. che termina di poco a lato. Il Mazzola sembra partire con pi&ugrave; voglia ed al 9' si presenta di nuovo pericolosamente in avanti: Kokora prende palla, serve benissimo Dinelli in area ma il portiere livornese Dini salva la propria squadra bloccando la palla con una perfetta uscita. A questo punto, la partita potrebbe prendere il via e diventare spettacolare ma in realt&agrave; il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo con le due difese sempre molto attente a coprire. Con qualche occasione velleitaria di testa capitata ad Aliaj, arriviamo al 39' con il Mazzola di nuovo pericoloso: Mazza prova un tiro da fuori area ma Dini respinge bene e salva di nuovo la propria squadra. Dopo un minuto di recupero finisce la prima frazione di gara.<br >Nel secondo tempo l'Armando Picchi parte veramente forte ed al 48', Chiappara colpisce una traversa con un bellissimo tiro fatto partire da fuori area. Un minuto dopo Monacizzo se ne va sulla sinistra, mette in mezzo all'area ma il tiro di Cenerini viene deviato. Quindi, Mister Bianchi corre ai ripari e nel giro di tre minuti compie due cambi: prima, esce Fantacci ed entra Barcelli, poi esce Manganelli ed entra Vittori. Al 57', si rivede il Mazzola in avanti: Francini viene servito al limite dell'area avversaria, si gira bene ma il suo tiro &egrave; bloccato da Dini. Un minuto dopo, altro cambio per il Mazzola: esce Kokora ed entra Beqiraj. Al 59', il neo entrato Beqiraj viene servito sulla sinistra, con un bellissimo cross trova Francini che prova a mettere la palla in rete ma Dini, con l'aiuto di un difensore, riesce a salvare la propria squadra. Al 62' si registrano alcuni cambi per entrambe le squadre: per l'Armando Picchi esce Lucarelli ed entra Cocchini mentre per il Mazzola escono Soldati e Francini ed entrano Tizzone e Gurgugli. Tre minuti pi&ugrave; tardi, altro cambio per i padroni di casa: esce Cerbone ed entra Anichini. Dopo questa serie di sostituzioni, al 67' Beqiraj colpisce la traversa su punizione dai 35 metri. Nel frattempo, un minuto prima, era stato annullato un gol per netto fuorigioco al Mazzola. L'Armando Picchi non sta a guardare ed al 68' prova a farsi pericoloso in contropiede: il neo entrato Cocchini se ne va sulla sinistra, mette in mezzo ma Chiappara cicca la palla che finisce a Cenerini; questi prova il tiro ma il pallone finisce in fallo laterale dopo una gran respinta del portiere avversario Tizzone. Sugli sviluppi della rimessa laterale, ci prova Chiappara ma la sua conclusione termina a lato. Al 69', cambio per l'Armando Picchi: esce Cenerini ed entra Risaliti. Al 75', altra serie di cambi: per l'Armando Picchi esce Catania ed entra Martini mentre per il Mazzola esce Dinelli ed entra Paliotti. Arriviamo all'80' e l'arbitro assegna quattro minuti di recupero. Quando sembrava che la partita potesse finire in parit&agrave;, arriva il gol vittoria per il Mazzola: su un tiro cross dalla sinistra di Beqiraj, la palla si infila nel secondo palo per la gioia dei padroni di casa. Mister Ballerini, nell'ultimo minuto di recupero, prover&agrave; a giocarsi la carta Di Grande al posto di Zannotti, ma per i livornesi non c'&egrave; tempo di andare a caccia dell'uno a uno e la vittoria va ad i senesi del Mazzola. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Beqiraj (Val. Mazzola)</b>:entra nella ripresa e diventa l'uomo partita, quindi &egrave; impossibile non premiarlo come migliore in campo. Non &egrave; fra i calciatoripi&ugrave; soltanto per il gol che ha fatto trovare la vittoria alla propria squadra ma anche perch&eacute; da come ha toccato il campo, ha inventato azioni, si &egrave; mosso bene e si &egrave; sacrificato per la squadra. Buonissima prestazione per lui. <b>Chiappara (A. Picchi)</b>: il centravanti livornese &egrave; colui che suona la carica ad inizio ripresa per svegliare i suoi da un primo tempo un po' troppo macchinoso. Peccato per la traversa, non trova il gol ma comunque ha fornito una buona prestazione in attacco. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI