- Allievi Regionali GIR.C
-
Aquila Montevarchi
-
2 - 1
-
Santa Firmina
AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Oscari, Borri, Giusti, Ferrucci, Zogoui, Broetto ,Campus, Pugliese, Fontana, Arnetoli. A disp.: Bianchini, Casati, Siino, Marcantoni, Patricolo, Della Gatta, Rosi. All.: Francesco Peri.
S.FIRMINA: Vencato, Daveri, Vicidomini, Lischi, Ginestroni, Scarpelli, Bresciani, Cerofolini, Pasqui, Magnanensi, Lambardi. A disp.: Ricciarini, Astara, Motta, Verdelli, Marraghini, Agretti, Agushi. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Fejzi Luzaj sez. Valdarno.
RETI: 33' rig. Magnanensi, 50' rig. Pugliese, 65' Fontana.
Estate di San Martino che regala una calda mattinata Novembrina ai giocatori e spettatori di Aquila Montevarchi e Santa Firmina, in quel di Mercatale V.no, dove i ragazzi dell'Aquila Montevarchi, fra i frutti d'autunno, raccolgono una bella vittoria condita anche da un'egregia prestazione. L'avvio di gara è subito ad alto ritmo per i padroni di casa che tengono il possesso del gioco, creando situazioni da goal in sequenza e non concedendone agli avversari, e nella prima mezzora di gioco son ben dieci le occasioni da annotare sul taccuino: al 5' è Fontana che non trova il pallonetto da fuori area sull'uscita alta del portiere non finalizzando una ripartenza in uscita dalla zona difensiva; al 9', bella azione sulla fascia sinistra da Borri per Pugliese che appoggia su Fontana ma il tiro viene deviato in angolo dall'ottimo Vencato; al 15', calcio di punizione dalla trequarti destra che spiove in area ma stavolta è Ferrucci a schiacciare troppo la palla che prima batte in terra e poi scavalca la traversa; al 17', ancora Fontana si presenta uno contro uno con Vencato e ancora una volta l'estremo difensore devia il rasoterra insidioso in angolo; subito dopo, nuovo traversone dalla sinistra, con Vencato che sbaglia la presa e con Pugliese che va a tentare il tocco a rete ma la palla termina fuori a fil di palo. L'Aquila Montevarchi tira un po' il fiato e ragazzi del S.Firmina cercano di aumentare il loro ritmo, ma senza creare pericoli alla porta difesa da Sorelli, se non con qualche tentativo di verticalizzazione ben sventati dai difensori di casa. Al 29', poi, un bel traversone dalla destra fa venire un brivido freddo a giocatori e tifosi locali, ma dopo aver attraversato tutta l'area di rigore si spegne dalla parte opposta senza conseguenze. La paura risveglia gli attaccanti dell'Aquila, e al 30' Fontana pare trovare il giusto pertugio per battere Vencato, ma la palla viene salvata sulla riga di porta da un difensore ospite; un minuto più tardi è ancora Fontana a ripartire veloce sul filo del fuorigioco, ma la conclusione in diagonale da sinistra a destra termina fuori di pochissimo. Passano pochi minuti e questa volta è l'altra punta di diamante Valdarnese a liberarsi ottimamente di un paio di avversari sul limite dell'area e a lasciar partire un gran tiro che però termina appena alto sopra la traversa. Al 33' minuto sono gli ospiti però a passare in vantaggio: sul traversone dalla destra, sulla palla vagante si avventa Lambardi che viene atterrato da Sorelli in intervento disperato; l'arbitro ravvede gli estremi del calcio di rigore, trasformato perfettamente da Magnanensi. Nei pochi minuti restanti i ragazzi di casa provano a reagire ma senza creare grossi pericoli alla porta ospite ed il tempo si chiude cosi sul risultato di 0-1.
Secondo tempo che in avvio ricalca il primo, con l'Aquila a gestire il gioco e il S.Firmina che fatica a chiudere e a proporre il suo gioco. Le occasioni fioccano fin da subito: al 45' Fontana ci prova di testa ma il portiere avversario sventa; al 48' è Broetto a sparare un bel rasoterra che però non trova il bersaglio di pochissimo; un minuto più tardi arriva l'occasione più nitida, quando su calcio d'angolo Ferrucci colpisce di testa, ma la palla termina fuori di un soffio quando ormai più nessuno poteva farci niente. Al 50' arriva poi l'azione che riapre la gara: è Arnetoli che riceve palla in posizione di esterno sinistro, dribbla un paio di avversari e mette nel mezzo dove Vencato, prima ribatte la conclusione di un centrocampista rossoblu, poi atterra Pugliese che stava per trasformare; l'arbitro concede il penalty, trasformato perfettamente dallo stesso Pugliese. L'equilibrio della gara si mantiene inalterato per diversi minuti durante i quali le due compagini si fronteggiano alla pari senza creare grossi pericoli per i portieri. Al 58' è ancora Fontana a trovare il guizzo giusto e a portarsi in area, ma Vencato si fa trovare attento e respinge di piede. Un minuto più tardi, invece, il contropiede veloce degli ospiti è sventato dall'ottimo intervento di Sorelli. Al 75' sono però i locali a trovare il vantaggio: su di un errore di impostazione del S.Firmina, Fontana recupera palla e si porta immediatamente in area da dove lascia partire il diagonale rasoterra che stavolta non lascia scampo a Vencato. I padroni di casa si fanno ora più guardinghi e concreti, e nemmeno i cambi da parte ospite riescono a spezzare l'equilibrio, con le emozioni sotto porta che si fanno più rare. Il pericolo maggiore per la porta di Sorelli arriva da un traversone lungo che prende una traiettoria insidiosissima destinata a finire sotto la traversa, ma l'estremo difensore compie un ottimo intervento, reso ancor più difficile dalla posizione contro sole, respingendo la sfera con l'aiuto della traversa. L'Aquila si rende invece pericolosa prima con un bel tiro di Pugliese che termina alto e poi con il solito Fontana. La gara termina con il meritato successo dei locali che tentano di ripartire nel loro campionato con questo prestigioso successo su di un S.Firmina, fin qui protagonista di un ottimo avvio.
Calciatoripiù: per l'Aquila Montevarchi, ottima prova per Arnetoli e Zougui, protagonisti di un avvio di un'ottima prestazione. Per il Santa Firmina, il portiere Vencato che ha salvato in più occasioni la sua porta tenendo in partita la sua squadra fino al fischio finale.
AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Oscari, Borri, Giusti, Ferrucci, Zogoui, Broetto ,Campus, Pugliese, Fontana, Arnetoli. A disp.: Bianchini, Casati, Siino, Marcantoni, Patricolo, Della Gatta, Rosi. All.: Francesco Peri.<br >S.FIRMINA: Vencato, Daveri, Vicidomini, Lischi, Ginestroni, Scarpelli, Bresciani, Cerofolini, Pasqui, Magnanensi, Lambardi. A disp.: Ricciarini, Astara, Motta, Verdelli, Marraghini, Agretti, Agushi. All.: Emiliano Carresi.<br >
ARBITRO: Fejzi Luzaj sez. Valdarno.<br >
RETI: 33' rig. Magnanensi, 50' rig. Pugliese, 65' Fontana.
Estate di San Martino che regala una calda mattinata Novembrina ai giocatori e spettatori di Aquila Montevarchi e Santa Firmina, in quel di Mercatale V.no, dove i ragazzi dell'Aquila Montevarchi, fra i frutti d'autunno, raccolgono una bella vittoria condita anche da un'egregia prestazione. L'avvio di gara è subito ad alto ritmo per i padroni di casa che tengono il possesso del gioco, creando situazioni da goal in sequenza e non concedendone agli avversari, e nella prima mezzora di gioco son ben dieci le occasioni da annotare sul taccuino: al 5' è Fontana che non trova il pallonetto da fuori area sull'uscita alta del portiere non finalizzando una ripartenza in uscita dalla zona difensiva; al 9', bella azione sulla fascia sinistra da Borri per Pugliese che appoggia su Fontana ma il tiro viene deviato in angolo dall'ottimo Vencato; al 15', calcio di punizione dalla trequarti destra che spiove in area ma stavolta è Ferrucci a schiacciare troppo la palla che prima batte in terra e poi scavalca la traversa; al 17', ancora Fontana si presenta uno contro uno con Vencato e ancora una volta l'estremo difensore devia il rasoterra insidioso in angolo; subito dopo, nuovo traversone dalla sinistra, con Vencato che sbaglia la presa e con Pugliese che va a tentare il tocco a rete ma la palla termina fuori a fil di palo. L'Aquila Montevarchi tira un po' il fiato e ragazzi del S.Firmina cercano di aumentare il loro ritmo, ma senza creare pericoli alla porta difesa da Sorelli, se non con qualche tentativo di verticalizzazione ben sventati dai difensori di casa. Al 29', poi, un bel traversone dalla destra fa venire un brivido freddo a giocatori e tifosi locali, ma dopo aver attraversato tutta l'area di rigore si spegne dalla parte opposta senza conseguenze. La paura risveglia gli attaccanti dell'Aquila, e al 30' Fontana pare trovare il giusto pertugio per battere Vencato, ma la palla viene salvata sulla riga di porta da un difensore ospite; un minuto più tardi è ancora Fontana a ripartire veloce sul filo del fuorigioco, ma la conclusione in diagonale da sinistra a destra termina fuori di pochissimo. Passano pochi minuti e questa volta è l'altra punta di diamante Valdarnese a liberarsi ottimamente di un paio di avversari sul limite dell'area e a lasciar partire un gran tiro che però termina appena alto sopra la traversa. Al 33' minuto sono gli ospiti però a passare in vantaggio: sul traversone dalla destra, sulla palla vagante si avventa Lambardi che viene atterrato da Sorelli in intervento disperato; l'arbitro ravvede gli estremi del calcio di rigore, trasformato perfettamente da Magnanensi. Nei pochi minuti restanti i ragazzi di casa provano a reagire ma senza creare grossi pericoli alla porta ospite ed il tempo si chiude cosi sul risultato di 0-1.<br >Secondo tempo che in avvio ricalca il primo, con l'Aquila a gestire il gioco e il S.Firmina che fatica a chiudere e a proporre il suo gioco. Le occasioni fioccano fin da subito: al 45' Fontana ci prova di testa ma il portiere avversario sventa; al 48' è Broetto a sparare un bel rasoterra che però non trova il bersaglio di pochissimo; un minuto più tardi arriva l'occasione più nitida, quando su calcio d'angolo Ferrucci colpisce di testa, ma la palla termina fuori di un soffio quando ormai più nessuno poteva farci niente. Al 50' arriva poi l'azione che riapre la gara: è Arnetoli che riceve palla in posizione di esterno sinistro, dribbla un paio di avversari e mette nel mezzo dove Vencato, prima ribatte la conclusione di un centrocampista rossoblu, poi atterra Pugliese che stava per trasformare; l'arbitro concede il penalty, trasformato perfettamente dallo stesso Pugliese. L'equilibrio della gara si mantiene inalterato per diversi minuti durante i quali le due compagini si fronteggiano alla pari senza creare grossi pericoli per i portieri. Al 58' è ancora Fontana a trovare il guizzo giusto e a portarsi in area, ma Vencato si fa trovare attento e respinge di piede. Un minuto più tardi, invece, il contropiede veloce degli ospiti è sventato dall'ottimo intervento di Sorelli. Al 75' sono però i locali a trovare il vantaggio: su di un errore di impostazione del S.Firmina, Fontana recupera palla e si porta immediatamente in area da dove lascia partire il diagonale rasoterra che stavolta non lascia scampo a Vencato. I padroni di casa si fanno ora più guardinghi e concreti, e nemmeno i cambi da parte ospite riescono a spezzare l'equilibrio, con le emozioni sotto porta che si fanno più rare. Il pericolo maggiore per la porta di Sorelli arriva da un traversone lungo che prende una traiettoria insidiosissima destinata a finire sotto la traversa, ma l'estremo difensore compie un ottimo intervento, reso ancor più difficile dalla posizione contro sole, respingendo la sfera con l'aiuto della traversa. L'Aquila si rende invece pericolosa prima con un bel tiro di Pugliese che termina alto e poi con il solito Fontana. La gara termina con il meritato successo dei locali che tentano di ripartire nel loro campionato con questo prestigioso successo su di un S.Firmina, fin qui protagonista di un ottimo avvio.<br >
Calciatoripiù: per l'Aquila Montevarchi, ottima prova per Arnetoli e Zougui, protagonisti di un avvio di un'ottima prestazione. Per il Santa Firmina, il portiere Vencato che ha salvato in più occasioni la sua porta tenendo in partita la sua squadra fino al fischio finale.