• Esordienti GIR.N
  • Valdarno
  • 3 - 3
  • Audace Galluzzo


VALDARNO: Gabbrielli, Di Nicco, Tapinassi, Sarri, Sassolini, Robbiati, Piccioli, Benozzi, Fondelli, Lombardi, Giuliani, Corsini, Nocentini. All.: Cattani.
AUDACE GALLUZZO B: Riccucci, Caldini, Corsini, Rigacci, Nesi, Del Perugia, Giorgi, Ricapito, De Martino, Fanfani, Vigiani, Toumi, Marino, Foschi, Bronzi. All.: Carriero.

RETI: Giorgi 2, Del Perugia, Di Nicco, Robbiati, Corsini autorete pro Valdarno.
NOTE: parziali: 2-2, 0-0, 1-1.



Si conclude con un pari il match pomeridiano tra l'Audace Galluzzo e il Valdarno. Entrambi gli allenatori però possono ritenersi soddisfatti della prestazione delle compagini che sono in netta crescita. Il primo tempo è il più scoppiettante della partita; Ricapito si inventa un bel passaggio per Giorgi che, dopo aver superato in velocità gli avversari, deposita il pallone in rete. La gioia del vantaggio però dura poco per il Galluzzo; su un successivo corner del Valdarno arriva la zuccata vincente di Di Nicco che rimette in parità il risultato. I gialloblù però non demordono e con un bel giro palla riescono a riportarsi in vantaggio: bella uscita dalla difesa di Nesi che, dopo aver fatto palla al piede una decina di metri, lancia in profondità Giorgi che taglia prima sulla fascia e poi conclude a rete dopo aver stoppato il pallone. Ancora una volta però le amnesie difensive del Galluzzo si fanno sentire sui calci piazzati; calcio d'angolo dalla destra calciato verso il centro dove c'è appostato Robbiati che impatta bene di testa e regala il pari ai suoi. Dopo il gol del Valdarno le due squadre terminano il primo tempo in parità. Nella ripresaci prova nei primi minuti il Galluzzo a cercarel a via del gol attraverso una ragnatela di passaggi. L'occasione buona arriva sui piedi di Del Perugia che dal limite dell'area centra il palo. Le due squadre cercano con insistenza il gol, ma anche il secondo parziale termina in parità. Nell'ultimo tempo la prima occasione è per i gialloblù che sfiorano il gol con Ricapito, il suo tiro di esterno però termina fuori. Il Valdarno riesce poi a trovare la rete del vantaggio su corner, in mezzo alla mischia l'ultimo tocco fatale è di Corsini che sporca con una deviazione il tiro avversario e devia la palla involontariamente in porta. Il Galluzzo accusa il colpo ma riversandosi in avanti riesce a mettere in difficoltà gli avversari. Negli ultimi minuti viene atterrato Del Perugia dentro all'area, è penalty, sul dischetto va lo stesso Del Perugia che trasforma il tiro dal dischetto. Pochi minuti dopo arriva il fischio dell'arbitro che fissa sul tabellino il risultato di 3-3.

VALDARNO: Gabbrielli, Di Nicco, Tapinassi, Sarri, Sassolini, Robbiati, Piccioli, Benozzi, Fondelli, Lombardi, Giuliani, Corsini, Nocentini. All.: Cattani. <br >AUDACE GALLUZZO B: Riccucci, Caldini, Corsini, Rigacci, Nesi, Del Perugia, Giorgi, Ricapito, De Martino, Fanfani, Vigiani, Toumi, Marino, Foschi, Bronzi. All.: Carriero. <br > RETI: Giorgi 2, Del Perugia, Di Nicco, Robbiati, Corsini autorete pro Valdarno. <br >NOTE: parziali: 2-2, 0-0, 1-1. Si conclude con un pari il match pomeridiano tra l'Audace Galluzzo e il Valdarno. Entrambi gli allenatori per&ograve; possono ritenersi soddisfatti della prestazione delle compagini che sono in netta crescita. Il primo tempo &egrave; il pi&ugrave; scoppiettante della partita; Ricapito si inventa un bel passaggio per Giorgi che, dopo aver superato in velocit&agrave; gli avversari, deposita il pallone in rete. La gioia del vantaggio per&ograve; dura poco per il Galluzzo; su un successivo corner del Valdarno arriva la zuccata vincente di Di Nicco che rimette in parit&agrave; il risultato. I giallobl&ugrave; per&ograve; non demordono e con un bel giro palla riescono a riportarsi in vantaggio: bella uscita dalla difesa di Nesi che, dopo aver fatto palla al piede una decina di metri, lancia in profondit&agrave; Giorgi che taglia prima sulla fascia e poi conclude a rete dopo aver stoppato il pallone. Ancora una volta per&ograve; le amnesie difensive del Galluzzo si fanno sentire sui calci piazzati; calcio d'angolo dalla destra calciato verso il centro dove c'&egrave; appostato Robbiati che impatta bene di testa e regala il pari ai suoi. Dopo il gol del Valdarno le due squadre terminano il primo tempo in parit&agrave;. Nella ripresaci prova nei primi minuti il Galluzzo a cercarel a via del gol attraverso una ragnatela di passaggi. L'occasione buona arriva sui piedi di Del Perugia che dal limite dell'area centra il palo. Le due squadre cercano con insistenza il gol, ma anche il secondo parziale termina in parit&agrave;. Nell'ultimo tempo la prima occasione &egrave; per i giallobl&ugrave; che sfiorano il gol con Ricapito, il suo tiro di esterno per&ograve; termina fuori. Il Valdarno riesce poi a trovare la rete del vantaggio su corner, in mezzo alla mischia l'ultimo tocco fatale &egrave; di Corsini che sporca con una deviazione il tiro avversario e devia la palla involontariamente in porta. Il Galluzzo accusa il colpo ma riversandosi in avanti riesce a mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Negli ultimi minuti viene atterrato Del Perugia dentro all'area, &egrave; penalty, sul dischetto va lo stesso Del Perugia che trasforma il tiro dal dischetto. Pochi minuti dopo arriva il fischio dell'arbitro che fissa sul tabellino il risultato di 3-3.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI