• Esordienti GIR.N
  • Grevigiana
  • 9 - 1
  • Bagno a Ripoli


GREVIGIANA: Francois, Citernesi, Pescucci, Regoli, Lorini, Mannucci, Vestrini, Camiciottoli, Sporgi, Russo, Pampaloni, Ramuzzi. All.: Gimignani.
BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Ottaviani, Leone, Piccini, Gashi, Cioni, Di Lillo, Bernini, De Plano, De Carlo, Garofalo, Migliorini. All.: Piccini.

RETI: Mannucci 5, Pescucci, Bertini Lorini, Pampaloni, Di Lillo.
NOTE: parziali: 3-1, 5-0, 1-0.



Una Grevigiana incontenibile sconfigge la formazione Bagno a Ripoli e continua, insieme al Belmonte, ad occupare i piani alti della classifica del girone N. Gara bella e decisa quella dei locali, che con una buona prova di squadra riesce a conquistare la vittoria. Eppure il Bagno a Ripoli entra in campo deciso e sblocca il risultato pochi minuti dopo l'inizio con Di Lillo che, dopo aver seguito una palla in verticale, vince un contrasto con l'avversario e deposita la sfera in rete con un destro angolato. La partenza degli ospiti però non lascia di stucco i adroni di casa che rispondono subito con Mannucci che rimette il risultato in parità con un tiro da dentro l'area. La Grevigiana ora prende in mano il pallino del gioco e inizia a creare grosse occasioni pericolose di fronte l'area avversaria. Dopo vari tentativi alla fine Pescucci chiude una splendida azione corale siglando il gol del sorpasso. Gli fa eco pochi istanti dopo Lorini che con un destro da posizione defilata, segna il 3-1 definitivo. Il primo parziale è vinto in rimonta di locali. Nella seconda frazione il Bagno a Ripoli accusa la manovra offensiva degli ospiti ch e segnano di nuovo con Mannucci. La punta locale oggi è scatenata e va in gol in altre tre occasioni, bello il terzo gol, realizzato da Mannucci dopo essersi accentrato e dopo aver lasciato partire un siluro imprendibile per il portiere. Chiude il discorso del secondo tempo Bertini che capitalizza con il gol un'azione in contropiede. Secondo parziale senza storia, Grevigiana nettamente superiore. Nella ripresa il Bagno a Ripoli scende in campo con uno spirito diverso e combatte con gran grinta su ogni pallone. La Grevigiana mantiene il possesso del pallone e cerca di costruire altre azioni pericolose. Arrivano diverse opportunità da ambo le parti, ma nessuna palla viene tramutata in gol. Si arriva così a fine tempo: Mannucci serve in contropiede Pampaloni che, dopo aver percorso alcuni metri palla al piede, arriva davanti alla porta difesa da Falsetti e lo trafigge con gran freddezza. Con questo gol la Grevigiana chiude il match. Vittoria meritata per i locali che hanno saputo dimostrare la loro superiorità nell'arco dei tre parziali. Complimenti comunque anche la Bagno a Ripoli, i ragazzi di mister Piccini hanno giocato da squadra, e hanno tenuto bene il campo in due dei tre parziali.

Calciatoripiù
: Collettivo Grevigina; Falsettini, De Carlo che ha giocato in modo positivo fuori ruolo, Piccini (Bagno a Ripoli).

GREVIGIANA: Francois, Citernesi, Pescucci, Regoli, Lorini, Mannucci, Vestrini, Camiciottoli, Sporgi, Russo, Pampaloni, Ramuzzi. All.: Gimignani. <br >BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Ottaviani, Leone, Piccini, Gashi, Cioni, Di Lillo, Bernini, De Plano, De Carlo, Garofalo, Migliorini. All.: Piccini. <br > RETI: Mannucci 5, Pescucci, Bertini Lorini, Pampaloni, Di Lillo. <br >NOTE: parziali: 3-1, 5-0, 1-0. Una Grevigiana incontenibile sconfigge la formazione Bagno a Ripoli e continua, insieme al Belmonte, ad occupare i piani alti della classifica del girone N. Gara bella e decisa quella dei locali, che con una buona prova di squadra riesce a conquistare la vittoria. Eppure il Bagno a Ripoli entra in campo deciso e sblocca il risultato pochi minuti dopo l'inizio con Di Lillo che, dopo aver seguito una palla in verticale, vince un contrasto con l'avversario e deposita la sfera in rete con un destro angolato. La partenza degli ospiti per&ograve; non lascia di stucco i adroni di casa che rispondono subito con Mannucci che rimette il risultato in parit&agrave; con un tiro da dentro l'area. La Grevigiana ora prende in mano il pallino del gioco e inizia a creare grosse occasioni pericolose di fronte l'area avversaria. Dopo vari tentativi alla fine Pescucci chiude una splendida azione corale siglando il gol del sorpasso. Gli fa eco pochi istanti dopo Lorini che con un destro da posizione defilata, segna il 3-1 definitivo. Il primo parziale &egrave; vinto in rimonta di locali. Nella seconda frazione il Bagno a Ripoli accusa la manovra offensiva degli ospiti ch e segnano di nuovo con Mannucci. La punta locale oggi &egrave; scatenata e va in gol in altre tre occasioni, bello il terzo gol, realizzato da Mannucci dopo essersi accentrato e dopo aver lasciato partire un siluro imprendibile per il portiere. Chiude il discorso del secondo tempo Bertini che capitalizza con il gol un'azione in contropiede. Secondo parziale senza storia, Grevigiana nettamente superiore. Nella ripresa il Bagno a Ripoli scende in campo con uno spirito diverso e combatte con gran grinta su ogni pallone. La Grevigiana mantiene il possesso del pallone e cerca di costruire altre azioni pericolose. Arrivano diverse opportunit&agrave; da ambo le parti, ma nessuna palla viene tramutata in gol. Si arriva cos&igrave; a fine tempo: Mannucci serve in contropiede Pampaloni che, dopo aver percorso alcuni metri palla al piede, arriva davanti alla porta difesa da Falsetti e lo trafigge con gran freddezza. Con questo gol la Grevigiana chiude il match. Vittoria meritata per i locali che hanno saputo dimostrare la loro superiorit&agrave; nell'arco dei tre parziali. Complimenti comunque anche la Bagno a Ripoli, i ragazzi di mister Piccini hanno giocato da squadra, e hanno tenuto bene il campo in due dei tre parziali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Collettivo Grevigina;<b> Falsettini, De Carlo</b> che ha giocato in modo positivo fuori ruolo, <b>Piccini </b>(Bagno a Ripoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI