• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 1 - 1
  • Fratta Santa Caterina


SAN QUIRICO: Genovese, Pecci, Marzocchi, Mangiavacchi, Giannelli, Bernetti, Pomi, Borgogni, Pacenti, Guidotti, Ciacci. A disp.: Melani, Ronzini, Zeffiro, Franci, Ravagni, Volpi, Maltese. All.: Ciacci.
FRATTA SANTA CATERINA: Pieroni, Pagliai, Guerrini, Perugini, Giannini, Martini, Gori, Cerulo, Picchi, La Falce, Banchelli. A disp.: Viola, Nobile, Polvani, Gualducci, Meucci. All.: Forchetti.

ARBITRO: Komshiu di Siena.

RETI: rig. Ciacci; La Falce.



Il campo regge bene a una pioggia leggera, anzi è in ottime condizioni. Nel primo tempo la prima occasione è per il Fratta con La Falce: contrasto prima di entrare in area, non viene dato il vantaggio ma viene fischiata una punizione dal limite; l'azione prosegue e La Falce segna a gioco fermo. Poi tutte e due le squadre giocano, bene, soprattutto a centrocampo. La traversa nega la gioia del gol al San Quirico e a Guidotti, autore di un pallonetto sull'uscita del portiere, dopo l'assist di Ciacci; nessuno dei suoi compagni è pronto per il tapin vincente. Poi, è sempre la traversa a dire di no ma, stavolta, agli ospiti che la colpiscono con Martini. Nel secondo tempo, dopo dieci minuti, attacca il Fratta Santa Caterina: bella palla di Gori per La Falce, il quale fa dieci metri e fa partire un bel diagonale preciso e potente, battendo il portiere in uscita. Sull'azione scivola lo sfortunato difensore centrale del San Quirico. I ragazzi di Ciacci si svegliano, pressano gli avversari e costruiscono un' occasione dalla sinistra: Pomi pesca Pacenti, che si gira, scaglia un tiro a incrociare ma è bravo Pieroni a smanacciare in corner. Sugli sviluppi dell'angolo per il San Quirico, vanno giù in due in area: l'arbitro decreta un calcio di rigore per fallo su Bernetti. Dal dischetto si presenta Ciacci che spiazza il portiere. Insiste il San Quirico ma non riesce a concretizzare le azioni che mette in piedi: prima Pacenti non è svelto a tirare e si vede ribattere la palla da un avversario in recupero, poi è il neo entrato Maltese, che, saltato un avversario, si trova in buona posizione ma calcia sul portiere, invece di servire Pacenti, liberissimo a centro area. L'ultima possibilità di segnare il gol vittoria per il Fratta nel finale è ancora per La Falce, il quale non inquadra lo specchio della porta e, poco dopo, è costretto a uscire a causa infortunio alla spalla. I ragazzi di mister Ciacci sono apparsi sottotono. Il Fratta Santa Caterina non ruba nulla e porta via un bel pareggio fuori casa.
Calciatoripiù
: per il San Quirico Bernetti, si distingue tra tutti; per il Fratta La Falce per il gol e le occasioni create, Perugini, difensore centrale, attento nei recuperi, bravo di testa.

SAN QUIRICO: Genovese, Pecci, Marzocchi, Mangiavacchi, Giannelli, Bernetti, Pomi, Borgogni, Pacenti, Guidotti, Ciacci. A disp.: Melani, Ronzini, Zeffiro, Franci, Ravagni, Volpi, Maltese. All.: Ciacci.<br >FRATTA SANTA CATERINA: Pieroni, Pagliai, Guerrini, Perugini, Giannini, Martini, Gori, Cerulo, Picchi, La Falce, Banchelli. A disp.: Viola, Nobile, Polvani, Gualducci, Meucci. All.: Forchetti.<br > ARBITRO: Komshiu di Siena.<br > RETI: rig. Ciacci; La Falce. Il campo regge bene a una pioggia leggera, anzi &egrave; in ottime condizioni. Nel primo tempo la prima occasione &egrave; per il Fratta con La Falce: contrasto prima di entrare in area, non viene dato il vantaggio ma viene fischiata una punizione dal limite; l'azione prosegue e La Falce segna a gioco fermo. Poi tutte e due le squadre giocano, bene, soprattutto a centrocampo. La traversa nega la gioia del gol al San Quirico e a Guidotti, autore di un pallonetto sull'uscita del portiere, dopo l'assist di Ciacci; nessuno dei suoi compagni &egrave; pronto per il tapin vincente. Poi, &egrave; sempre la traversa a dire di no ma, stavolta, agli ospiti che la colpiscono con Martini. Nel secondo tempo, dopo dieci minuti, attacca il Fratta Santa Caterina: bella palla di Gori per La Falce, il quale fa dieci metri e fa partire un bel diagonale preciso e potente, battendo il portiere in uscita. Sull'azione scivola lo sfortunato difensore centrale del San Quirico. I ragazzi di Ciacci si svegliano, pressano gli avversari e costruiscono un' occasione dalla sinistra: Pomi pesca Pacenti, che si gira, scaglia un tiro a incrociare ma &egrave; bravo Pieroni a smanacciare in corner. Sugli sviluppi dell'angolo per il San Quirico, vanno gi&ugrave; in due in area: l'arbitro decreta un calcio di rigore per fallo su Bernetti. Dal dischetto si presenta Ciacci che spiazza il portiere. Insiste il San Quirico ma non riesce a concretizzare le azioni che mette in piedi: prima Pacenti non &egrave; svelto a tirare e si vede ribattere la palla da un avversario in recupero, poi &egrave; il neo entrato Maltese, che, saltato un avversario, si trova in buona posizione ma calcia sul portiere, invece di servire Pacenti, liberissimo a centro area. L'ultima possibilit&agrave; di segnare il gol vittoria per il Fratta nel finale &egrave; ancora per La Falce, il quale non inquadra lo specchio della porta e, poco dopo, &egrave; costretto a uscire a causa infortunio alla spalla. I ragazzi di mister Ciacci sono apparsi sottotono. Il Fratta Santa Caterina non ruba nulla e porta via un bel pareggio fuori casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Quirico <b>Bernetti</b>, si distingue tra tutti; per il Fratta <b>La Falce</b> per il gol e le occasioni create, <b>Perugini</b>, difensore centrale, attento nei recuperi, bravo di testa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI