• Juniores Provinciali
  • Badesse Calcio
  • 3 - 3
  • Foiano


BADESSE: Bonucci, Mori (77'Emanuele Rossi), Ferrieri, Romeo (74' Rubbioli), Guerranti, Castiglione, Vigni, Cappelli, Pucci (83' Manganelli), Gangi (89' Ganga), Mazzi (82' Licari). A disp.: Minucci, Matteo Rossi. All.: Giuseppe Lenzi.
N.FOIANO: Calise, Sonnati (85' Kasami), Palumbo, Tacconi (58' Messina), Cojocaru, Gnalducci, Brogi, Cerulo, Andrea Camilloni, Settembrini, Sciacca. A disp.: Luculli, Gialli, Mirra, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti.

ARBITRO: Amadeo di Siena.

RETI: 26' e 78' Gangi, 34' e 64' Andrea Camilloni, 56' Pucci, 58' Cerulo.
NOTE: Espulsi all'81' Guerranti (Badesse) per fallo da ultimo uomo su Camilloni lanciato a rete ed al 90' Luculli (Foiano) dalla panchina per proteste. Ammoniti al 18' Brogi, al 65' Palumbo, al 72' Gangi, al 81' Andrea Camilloni.



Spettacolare pareggio tra le due regine del campionato Juniores provinciale di Siena nell'atteso big-match sul campo sintetico di Uopini. E' finita 3-3, ma il Foiano ha dimostrato per larghi tratti una superiorità forse inattesa, con Cerulo vero dominatore del centrocampo, uno spietato Andrea Camilloni in attacco e in generale tutti i ragazzi scesi in campo che hanno lottato con ardore su ogni pallone dal 1' al 90', senza concedere più di tanto ai quotati avversari, dovendo all'ultimo momento fare a meno dell'indispensabile Stefano Betti, infortunato, e realizzando tre reti ad una difesa finora imbattuta nelle prime otto giornate. La squadra ospite non riesce a portare via l'intera posta, ma resta la straordinaria prova espressa dal collettivo di Camilletti, che ha dimostrato di essere la squadra più forte del campionato nello scontro diretto in trasferta. I locali hanno faticato più del previsto a controbattere colpo su colpo agli scatenati amaranto ed hanno trovato il gol sulle uniche due sbavature difensive degli ospiti, nonché su un calcio di rigore guadagnato con astuzia da Mazzi e trasformato con freddezza da Gangi. Passando alla cronaca, al 2' destro di Mazzi, para Calise con sicurezza; al 16' amaranto vicinissimi al gol, quando Camilloni lavora un buon pallone e lo serve con il tempo giusto sull'ottimo inserimento alle spalle della difesa di Settembrini, che a tu per tu con Bonucci cerca il pallonetto, ma calibra male e la palla finisce alta. Al 26' locali in vantaggio con il bravo Gangi, che riceve palla al limite, punta Sonnati e scaglia un gran destro a girare che si insacca sul palo lontano, superando Calise proteso in tuffo. Il Foiano a questo punto alza il livello, prende in mano il gioco e al 34' pareggia, quando su una rimessa lunga del Soldatino amaranto, Sciacca stoppa in mezzo all'area, sulla palla si avventa il Giaguaro che di sinistro batte il portiere locale, firmando l'1-1, nonché il primo gol subito dal Badesse, e chiudendo il primo tempo sulla ritrovata parità. Nella ripresa il Foiano parte bene, cercando il gioco palla a terra, guidato da un Cerulo vero cervello di una squadra dove tutti sanno cosa devono fare e danno il massimo per ottenere il risultato, ma alla prima disattenzione viene di nuovo punita: corre il 56' infatti quando una veloce ripartenza di Pucci sorprende gli amaranto, il n'9 serve Mazzi sulla sinistra che arriva sul fondo e crossa di nuovo per l'accorrente compagno, che di destro spiazza Calise per il 2-1 provvisorio. Neanche il tempo di esultare per la compagine di casa, che due minuti dopo una splendida punizione dell'Architetto da 35 metri si insacca perfetta all'incrocio, ristabilendo di nuovo la parità; stavolta il Foiano insiste con decisione e trova al 64' il gol del sorpasso, quando lo stesso Cerulo lancia sullo spazio Andrea Camilloni sull'intelligente taglio alle spalle dei difensori, il Giaguaro anticipa il portiere, superandolo con un elegante sombrero e di testa deposita nella porta ormai sguarnita per il 2-3 amaranto. Il Foiano prova a controllare il match e sembra riuscirci, quando inatteso arriva l'episodio che riporta in parità la gara: al 78' lancio sulla sinistra per Mazzi, che anticipa con astuzia in area Palumbo spostando la palla e venendo toccato sul piede d'appoggio, ragion per cui l'arbitro concede il sacrosanto penalty ai locali, che Gangi con freddezza trasforma spiazzando Calise. Da qui in poi il Foiano, approfittando dell'espulsione di capitan Guerranti all'81' per fallo da ultimo uomo su Andrea Camilloni, cerca di trovare il meritato 3-4, ma l'imprecisione degli attaccanti o l'errore nell'ultimo passaggio non permette al team di Camilletti di trovare il pertugio giusto. Quando al 93' sull'ottimo spunto di Settembrini il palo strozza in gola l'urlo foianese, respingendo l'ultimo assalto, si capisce che il 3-3 è definitivo e non si schioderà più. Finisce così il big-match tra le due prime in classifica su un pareggio, che dimostra la forza del gruppo amaranto, spavaldo e cattivo al punto giusto sul campo avversario e che riporta a casa un punto, rimanendo in testa insieme con i ragazzi di Giuseppe Lenzi e di nuovo con il San Quirico, ma avendo superato bene il primo vero esame di maturità; adesso i ragazzi di Camilletti devono continuare a fare risultati con le squadre meno blasonate a partire già da sabato prossimo nella seconda trasferta consecutiva a Pieve al Toppo e lottare per vincere questo campionato, ampiamente nelle possibilità della squadra foianese.
Calciatoripiu': Leonardo Mazzi
e Lorenzo Gangi (Badess), il numero 11 con un paio di spunti risulta una vera e propria spina nel fianco amaranto, mentre Gangi dimostra il suo valore e firma ben due reti. Andrea Camilloni e Serafino Cerulo (Foiano), ecco le punte dell'iceberg amaranto, ma è l'intera squadra a meritare elogi nel match odierno con l'ottimo Calise sempre attento e concentrato, la difesa che concede pochissimo spazio ai rivali mostrando quattro elementi compatti e coesi, un centrocampo di sostanza intorno al proprio cervello con esterni di ottima corsa, con davanti Settembrini e quando entra Messina, utili alla causa e collaborativi al 100% con il Giaguaro, il tutto sotto l'attenta guida dell'ottimo Ermanno Camilletti.

Mirko Zacchei BADESSE: Bonucci, Mori (77'Emanuele Rossi), Ferrieri, Romeo (74' Rubbioli), Guerranti, Castiglione, Vigni, Cappelli, Pucci (83' Manganelli), Gangi (89' Ganga), Mazzi (82' Licari). A disp.: Minucci, Matteo Rossi. All.: Giuseppe Lenzi.<br >N.FOIANO: Calise, Sonnati (85' Kasami), Palumbo, Tacconi (58' Messina), Cojocaru, Gnalducci, Brogi, Cerulo, Andrea Camilloni, Settembrini, Sciacca. A disp.: Luculli, Gialli, Mirra, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti.<br > ARBITRO: Amadeo di Siena.<br > RETI: 26' e 78' Gangi, 34' e 64' Andrea Camilloni, 56' Pucci, 58' Cerulo.<br >NOTE: Espulsi all'81' Guerranti (Badesse) per fallo da ultimo uomo su Camilloni lanciato a rete ed al 90' Luculli (Foiano) dalla panchina per proteste. Ammoniti al 18' Brogi, al 65' Palumbo, al 72' Gangi, al 81' Andrea Camilloni. Spettacolare pareggio tra le due regine del campionato Juniores provinciale di Siena nell'atteso big-match sul campo sintetico di Uopini. E' finita 3-3, ma il Foiano ha dimostrato per larghi tratti una superiorit&agrave; forse inattesa, con Cerulo vero dominatore del centrocampo, uno spietato Andrea Camilloni in attacco e in generale tutti i ragazzi scesi in campo che hanno lottato con ardore su ogni pallone dal 1' al 90', senza concedere pi&ugrave; di tanto ai quotati avversari, dovendo all'ultimo momento fare a meno dell'indispensabile Stefano Betti, infortunato, e realizzando tre reti ad una difesa finora imbattuta nelle prime otto giornate. La squadra ospite non riesce a portare via l'intera posta, ma resta la straordinaria prova espressa dal collettivo di Camilletti, che ha dimostrato di essere la squadra pi&ugrave; forte del campionato nello scontro diretto in trasferta. I locali hanno faticato pi&ugrave; del previsto a controbattere colpo su colpo agli scatenati amaranto ed hanno trovato il gol sulle uniche due sbavature difensive degli ospiti, nonch&eacute; su un calcio di rigore guadagnato con astuzia da Mazzi e trasformato con freddezza da Gangi. Passando alla cronaca, al 2' destro di Mazzi, para Calise con sicurezza; al 16' amaranto vicinissimi al gol, quando Camilloni lavora un buon pallone e lo serve con il tempo giusto sull'ottimo inserimento alle spalle della difesa di Settembrini, che a tu per tu con Bonucci cerca il pallonetto, ma calibra male e la palla finisce alta. Al 26' locali in vantaggio con il bravo Gangi, che riceve palla al limite, punta Sonnati e scaglia un gran destro a girare che si insacca sul palo lontano, superando Calise proteso in tuffo. Il Foiano a questo punto alza il livello, prende in mano il gioco e al 34' pareggia, quando su una rimessa lunga del Soldatino amaranto, Sciacca stoppa in mezzo all'area, sulla palla si avventa il Giaguaro che di sinistro batte il portiere locale, firmando l'1-1, nonch&eacute; il primo gol subito dal Badesse, e chiudendo il primo tempo sulla ritrovata parit&agrave;. Nella ripresa il Foiano parte bene, cercando il gioco palla a terra, guidato da un Cerulo vero cervello di una squadra dove tutti sanno cosa devono fare e danno il massimo per ottenere il risultato, ma alla prima disattenzione viene di nuovo punita: corre il 56' infatti quando una veloce ripartenza di Pucci sorprende gli amaranto, il n'9 serve Mazzi sulla sinistra che arriva sul fondo e crossa di nuovo per l'accorrente compagno, che di destro spiazza Calise per il 2-1 provvisorio. Neanche il tempo di esultare per la compagine di casa, che due minuti dopo una splendida punizione dell'Architetto da 35 metri si insacca perfetta all'incrocio, ristabilendo di nuovo la parit&agrave;; stavolta il Foiano insiste con decisione e trova al 64' il gol del sorpasso, quando lo stesso Cerulo lancia sullo spazio Andrea Camilloni sull'intelligente taglio alle spalle dei difensori, il Giaguaro anticipa il portiere, superandolo con un elegante sombrero e di testa deposita nella porta ormai sguarnita per il 2-3 amaranto. Il Foiano prova a controllare il match e sembra riuscirci, quando inatteso arriva l'episodio che riporta in parit&agrave; la gara: al 78' lancio sulla sinistra per Mazzi, che anticipa con astuzia in area Palumbo spostando la palla e venendo toccato sul piede d'appoggio, ragion per cui l'arbitro concede il sacrosanto penalty ai locali, che Gangi con freddezza trasforma spiazzando Calise. Da qui in poi il Foiano, approfittando dell'espulsione di capitan Guerranti all'81' per fallo da ultimo uomo su Andrea Camilloni, cerca di trovare il meritato 3-4, ma l'imprecisione degli attaccanti o l'errore nell'ultimo passaggio non permette al team di Camilletti di trovare il pertugio giusto. Quando al 93' sull'ottimo spunto di Settembrini il palo strozza in gola l'urlo foianese, respingendo l'ultimo assalto, si capisce che il 3-3 &egrave; definitivo e non si schioder&agrave; pi&ugrave;. Finisce cos&igrave; il big-match tra le due prime in classifica su un pareggio, che dimostra la forza del gruppo amaranto, spavaldo e cattivo al punto giusto sul campo avversario e che riporta a casa un punto, rimanendo in testa insieme con i ragazzi di Giuseppe Lenzi e di nuovo con il San Quirico, ma avendo superato bene il primo vero esame di maturit&agrave;; adesso i ragazzi di Camilletti devono continuare a fare risultati con le squadre meno blasonate a partire gi&agrave; da sabato prossimo nella seconda trasferta consecutiva a Pieve al Toppo e lottare per vincere questo campionato, ampiamente nelle possibilit&agrave; della squadra foianese. <b> Calciatoripiu': Leonardo Mazzi</b> e <b>Lorenzo Gangi </b>(Badess), il numero 11 con un paio di spunti risulta una vera e propria spina nel fianco amaranto, mentre Gangi dimostra il suo valore e firma ben due reti. <b>Andrea Camilloni</b> e <b>Serafino Cerulo</b> (Foiano), ecco le punte dell'iceberg amaranto, ma &egrave; l'intera squadra a meritare elogi nel match odierno con l'ottimo Calise sempre attento e concentrato, la difesa che concede pochissimo spazio ai rivali mostrando quattro elementi compatti e coesi, un centrocampo di sostanza intorno al proprio cervello con esterni di ottima corsa, con davanti Settembrini e quando entra Messina, utili alla causa e collaborativi al 100% con il Giaguaro, il tutto sotto l'attenta guida dell'ottimo Ermanno Camilletti. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI