• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 4 - 0
  • Olimpic Sansovino


SAN QUIRICO: Genovese, Pecci, Marzocchi, Borgogni, Giannelli, Bernetti, Franci, Pomi, Pacenti, Guidotti, Ciacci. A disp.: Melani, Ravagni, Generali, Maltese, Zeffiro, Bracciali, Fiddi. All.: Ciacci.
SANSOVINO: Boccuzzi, Terrazzi, Mencacci, Rampini, Menchetti, Mori, Tiezzi, Paffetti, Bianchini, Zufoli, Falchi. A disp.: Dragone, Muzzi, Mazzeschi, Hrisca, Hoxa. All.: Nappini.

ARBITRO: Picchianti di Siena.

RETI: 55' Pacenti, 62' Pomi, 78' Maltese, 89' Bernetti.



Sabato pomeriggio in un campo in perfette condizioni si sono affrontate due squadre che venivano da una vittoria nel turno precedente e sicuramente era loro intenzione dare continuità di risultato. Ne viene fuori una bella partita, più combattuta di quanto dica il risultato. Il Sansovino mette in difficoltà il San Quirico, sta bene in campo e gioca con la giusta intensità anche se non costruisce occasioni da gol. I primi venti minuti scorrono con le due squadre che giocano soprattutto a centrocampo e non riescono a dare profondità Alla propria manovra. Al 25' Pacenti lavora un bel pallone al limite dell'area e dopo essersi liberato di due avversari fa partire un gran tiro che si stampa sulla traversa con Boccucci immobile. Questa occasione dà morale ai locali che alzano il proprio baricentro e ancora con Pacenti vanno vicino al vantaggio, sempre con un tiro dalla distanza che fa la barba al palo. Il Sansovino si fa vedere con un tiro dal limite dell'area che Genovese para senza grandi difficoltà, poi è Guidotti ad avere una buona occasione su una bella verticalizzazione di Ciacci: il bomber di casa, a tu per tu con l'estremo difensore ospite, lo supera con un pallonetto ma non inquadra la porta. Così le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Alla ripresa del gioco il San quirico sembra più tonico e dopo dieci minuti passa in vantaggio: Borgogni appoggia bene su Franci il quale verticalizza subito per Pacenti che con grande freddezza infila Boccuzzi in uscita. Grande esultanza da parte dei ragazzi di Ciacci. A questo punto la squadra di casa vuol chiudere la partita e dopo cinque minuti dalla sinistra Pomi si accentra, fa partire un preciso rasoterra ma è ancora una volta il palo a negare il gol. È bravo però qualche minuto dopo lo stesso Pomi che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ospite su punizione di Ciacci. A questo punto il Sansovino nulla può è ed il nuovo entrato Maltese a far fuori due difensore e segnare sul primo palo un gran gol. Bravo questo ragazzo che spesso parte dalla panchina ma entra sempre molto bene in partita e si dimostra sempre determinante. Giungiamo all'89' e su calcio d'angolo di Generali arriva l'incornata di capitan Bernetti per il definitivo 4-0. Abbiamo visto due buone squadre che si sono affrontate con grande lealtà pensando solo a giocare.
Calciatoripiù
: Per il San Quirico ottime le prove di Pecci, Pacenti e bomber Maltese. Per il Sansovino si sono contraddistinti Zufoli e Paffetti.

SAN QUIRICO: Genovese, Pecci, Marzocchi, Borgogni, Giannelli, Bernetti, Franci, Pomi, Pacenti, Guidotti, Ciacci. A disp.: Melani, Ravagni, Generali, Maltese, Zeffiro, Bracciali, Fiddi. All.: Ciacci.<br >SANSOVINO: Boccuzzi, Terrazzi, Mencacci, Rampini, Menchetti, Mori, Tiezzi, Paffetti, Bianchini, Zufoli, Falchi. A disp.: Dragone, Muzzi, Mazzeschi, Hrisca, Hoxa. All.: Nappini.<br > ARBITRO: Picchianti di Siena.<br > RETI: 55' Pacenti, 62' Pomi, 78' Maltese, 89' Bernetti. Sabato pomeriggio in un campo in perfette condizioni si sono affrontate due squadre che venivano da una vittoria nel turno precedente e sicuramente era loro intenzione dare continuit&agrave; di risultato. Ne viene fuori una bella partita, pi&ugrave; combattuta di quanto dica il risultato. Il Sansovino mette in difficolt&agrave; il San Quirico, sta bene in campo e gioca con la giusta intensit&agrave; anche se non costruisce occasioni da gol. I primi venti minuti scorrono con le due squadre che giocano soprattutto a centrocampo e non riescono a dare profondit&agrave; Alla propria manovra. Al 25' Pacenti lavora un bel pallone al limite dell'area e dopo essersi liberato di due avversari fa partire un gran tiro che si stampa sulla traversa con Boccucci immobile. Questa occasione d&agrave; morale ai locali che alzano il proprio baricentro e ancora con Pacenti vanno vicino al vantaggio, sempre con un tiro dalla distanza che fa la barba al palo. Il Sansovino si fa vedere con un tiro dal limite dell'area che Genovese para senza grandi difficolt&agrave;, poi &egrave; Guidotti ad avere una buona occasione su una bella verticalizzazione di Ciacci: il bomber di casa, a tu per tu con l'estremo difensore ospite, lo supera con un pallonetto ma non inquadra la porta. Cos&igrave; le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Alla ripresa del gioco il San quirico sembra pi&ugrave; tonico e dopo dieci minuti passa in vantaggio: Borgogni appoggia bene su Franci il quale verticalizza subito per Pacenti che con grande freddezza infila Boccuzzi in uscita. Grande esultanza da parte dei ragazzi di Ciacci. A questo punto la squadra di casa vuol chiudere la partita e dopo cinque minuti dalla sinistra Pomi si accentra, fa partire un preciso rasoterra ma &egrave; ancora una volta il palo a negare il gol. &Egrave; bravo per&ograve; qualche minuto dopo lo stesso Pomi che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ospite su punizione di Ciacci. A questo punto il Sansovino nulla pu&ograve; &egrave; ed il nuovo entrato Maltese a far fuori due difensore e segnare sul primo palo un gran gol. Bravo questo ragazzo che spesso parte dalla panchina ma entra sempre molto bene in partita e si dimostra sempre determinante. Giungiamo all'89' e su calcio d'angolo di Generali arriva l'incornata di capitan Bernetti per il definitivo 4-0. Abbiamo visto due buone squadre che si sono affrontate con grande lealt&agrave; pensando solo a giocare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il San Quirico ottime le prove di <b>Pecci, Pacenti </b>e bomber <b>Maltese</b>. Per il Sansovino si sono contraddistinti <b>Zufoli </b>e <b>Paffetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI