• Esordienti a 7 2 Fase
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 0
  • Asta


V.MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Lekeune, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Betti, Capannoli, Marchionni, Pala, Cristofori, Vegni, Lorenzetti.All.: Andrea Masti
ASTA: Zacchei, Garramone, Morina, Dascalciuc, Biagiotti, Anichini, Reyes, Capitoni, Cirillo, Patacchini, Seazzu. A disp.: Mariottini, Mancini, Lucchese, Curcio, Casini, Cherubini. All.: Piero Cenni

RETI: Cenni 2, Frati.



Continua la cavalcata del Mazzola in testa alla classifica, battendo anche l'Asta. Gli ospiti vengono dalla sconfitta interna contro la Sinalunghese mentre i padroni di casa vincono facilmente in casa del Virtus Asciano. Nei primi minuti del match l'Asta ci prova ma viene messa subito in evidenza la compattezza della difesa biancoceleste. Al 4' Cenni sfrutta un vuoto in area di rigore e sblocca subito il risultato. La squadra di mister Masti inizia a giocare nella metà campo avversaria alla ricerca del raddoppio: all'undicesimo Cenni riesce a tirare la palla (partita da calcio d'angolo) nello specchio della porta ma Zacchei a mani aperte la prende evitando il gol. Al 19' Frati arriva in area dalla fascia sinistra, passaggio per Cenni che è da solo, tiro rasoterra e Zacchei di piede respinge. Al 24' sempre Frati, dalla sinistra, crossa la palla in area di rigore e Cenni di testa insacca in rete. Al 28' Frati tira in porta, il portiere dell'Asta respinge, Pasquinuzzi ne approfitta per segnare ma Zacchei para ancora. Gli ospiti nel primo tempo non si rendono mai pericolosi tranne al 29', quando Cirillo in piena area di rigore tira il pallone alla destra della porta colpendo però il palo. Nella ripresa arriva la terza rete del Mazzola: al 4' Pasquinuzzi dalla destra crossa in area, Cenni tira ma il portiere la respinge. Proprio sulla respinta recupera Frati che tira dal limite dell'area firmando il 3-0. Da qui i biancocelesti iniziano a calare il ritmo e gli avversari provano ad approfittarsene: al 9' Patacchini entra in area e tira, la palla però finisce altra sopra la traversa. Al 15' Lucchese da punizione calcia in porta ma la traiettoria non è precisa e la palla termina sul fondo. Al 19' Patacchini dalla linea laterale sinistra crossa in area, Cirillo di testa la manda fuori vicino al palo sinistro. Sul finire del secondo tempo Lorenzetti prende il palo. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro.
Calciatoripiù: tra le file dell'Asta i migliori sono Patacchini e Zacchei(quest'ultimo molto bravo a parare alcuni tiri pericolosi, anche se prende tre gol). Per il Mazzola risaltano Cenni, autore di una doppietta (va vicino anche al terzo) e Pasquinuzzi, abile a centrocamo, che fornisce gli assist agli attaccanti.

Luigi Magliano V.MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Lekeune, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Betti, Capannoli, Marchionni, Pala, Cristofori, Vegni, Lorenzetti.All.: Andrea Masti<br >ASTA: Zacchei, Garramone, Morina, Dascalciuc, Biagiotti, Anichini, Reyes, Capitoni, Cirillo, Patacchini, Seazzu. A disp.: Mariottini, Mancini, Lucchese, Curcio, Casini, Cherubini. All.: Piero Cenni<br > RETI: Cenni 2, Frati. Continua la cavalcata del Mazzola in testa alla classifica, battendo anche l'Asta. Gli ospiti vengono dalla sconfitta interna contro la Sinalunghese mentre i padroni di casa vincono facilmente in casa del Virtus Asciano. Nei primi minuti del match l'Asta ci prova ma viene messa subito in evidenza la compattezza della difesa biancoceleste. Al 4' Cenni sfrutta un vuoto in area di rigore e sblocca subito il risultato. La squadra di mister Masti inizia a giocare nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca del raddoppio: all'undicesimo Cenni riesce a tirare la palla (partita da calcio d'angolo) nello specchio della porta ma Zacchei a mani aperte la prende evitando il gol. Al 19' Frati arriva in area dalla fascia sinistra, passaggio per Cenni che &egrave; da solo, tiro rasoterra e Zacchei di piede respinge. Al 24' sempre Frati, dalla sinistra, crossa la palla in area di rigore e Cenni di testa insacca in rete. Al 28' Frati tira in porta, il portiere dell'Asta respinge, Pasquinuzzi ne approfitta per segnare ma Zacchei para ancora. Gli ospiti nel primo tempo non si rendono mai pericolosi tranne al 29', quando Cirillo in piena area di rigore tira il pallone alla destra della porta colpendo per&ograve; il palo. Nella ripresa arriva la terza rete del Mazzola: al 4' Pasquinuzzi dalla destra crossa in area, Cenni tira ma il portiere la respinge. Proprio sulla respinta recupera Frati che tira dal limite dell'area firmando il 3-0. Da qui i biancocelesti iniziano a calare il ritmo e gli avversari provano ad approfittarsene: al 9' Patacchini entra in area e tira, la palla per&ograve; finisce altra sopra la traversa. Al 15' Lucchese da punizione calcia in porta ma la traiettoria non &egrave; precisa e la palla termina sul fondo. Al 19' Patacchini dalla linea laterale sinistra crossa in area, Cirillo di testa la manda fuori vicino al palo sinistro. Sul finire del secondo tempo Lorenzetti prende il palo. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro. Calciatoripi&ugrave;: tra le file dell'Asta i migliori sono Patacchini e Zacchei(quest'ultimo molto bravo a parare alcuni tiri pericolosi, anche se prende tre gol). Per il Mazzola risaltano Cenni, autore di una doppietta (va vicino anche al terzo) e Pasquinuzzi, abile a centrocamo, che fornisce gli assist agli attaccanti. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI