- Allievi B
-
Virtus Bottegone
-
0 - 7
-
Unione Montalbano
VIRTUS BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Preka, Innocenti, Frosini, Matteoni, Vienni, Trovato, Matteini, Lagrotteria. A disp.: Arena. All. Carlo Alberto Bargiacchi
U.MONTALBANO: Maccioni, Di Nieri, Cheli, Ferrari, Gerboni, Filippelli, Shtjefni, Ciervo, Lagonigro, Giampieri, Derguti. A disp.: Cecchi, Bochicchio, Cascio, Sostegni. All. Riccardo Castagnoli
RETI: Derguti 2, Shtjefni, Ciervo 4.
NOTE: Ammonito Cheli.
Al Bastogi di Bottegone un agguerrito Montalbano si impone sui padroni di casa con il rotondo punteggio di 7-0. Il risultato, tuttavia, non rende giustizia alla compagine di Carlo Alberto Bargiacchi, abile nelle fasi iniziali della sfida a mettere più volte in difficoltà gli avversari. Al 1', infatti, la palla del potenziale vantaggio capita sui piedi di Trovato, pronto a sfruttare un clamoroso liscio del diretto marcatore e ad involarsi verso la porta, mancata poi per una questione di centimetri. Lo stesso attaccante, al 3', si esibisce in un'eccellente penetrazione in area di rigore, alla quale però non segue un tiro di pari efficacia. Gli ospiti, per tutta risposta, mettono in mostra le doti dell'estroso Derguti che al 7' anticipa Scancarello in uscita e capitalizza un invitante traversone proveniente dalla destra. Lo svantaggio appena maturato non scoraggia i bianco-verdi che, due minuti più tardi, sfiorano il pareggio con un insidioso pallonetto di Baldi. Scampato il pericolo, la squadra di Riccardo Castagnoli si prodiga alla ricerca del raddoppio che giunge puntuale al 12' e porta la firma del solito Derguti, bravo ad incunearsi in area ed a beffare il portiere, grazie anche alla complicità di un rimpallo. La Virtus, nonostante il duplice handicap, non demorde e combatte con estrema determinazione nella fanghiglia fino al termine della prima frazione di gara. Nella ripresa l'orgoglio dei locali si manifesta già dopo sessanta secondi, quando l'ispirato Matteini batte magistralmente una punizione che viene resa vana soltanto dalla traversa. L'episodio viene colto come un cattivo presagio ed il morale dei giocatori ne risente, tanto che, cinque minuti più tardi, il rapido Shtjefni sfrutta un ottimo passaggio filtrante per piazzare in fondo al sacco la palla dello 0-3. I padroni di casa non riescono più a reagire, pertanto i bianco-blu dilagano. A salire in cattedra ci pensa l'incontenibile Ciervo, autore di un poker che stende irrimediabilmente i rivali. I suoi gol, evidenti dimostrazioni di tecnica, opportunismo e potenza, rappresentano l'adeguato epilogo di una partita frizzante, ben giocata da entrambi i contendenti.
Andrea Bonfiglio
VIRTUS BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Preka, Innocenti, Frosini, Matteoni, Vienni, Trovato, Matteini, Lagrotteria. A disp.: Arena. All. Carlo Alberto Bargiacchi
<br >U.MONTALBANO: Maccioni, Di Nieri, Cheli, Ferrari, Gerboni, Filippelli, Shtjefni, Ciervo, Lagonigro, Giampieri, Derguti. A disp.: Cecchi, Bochicchio, Cascio, Sostegni. All. Riccardo Castagnoli
<br >
RETI: Derguti 2, Shtjefni, Ciervo 4.
<br >NOTE: Ammonito Cheli.
Al Bastogi di Bottegone un agguerrito Montalbano si impone sui padroni di casa con il rotondo punteggio di 7-0. Il risultato, tuttavia, non rende giustizia alla compagine di Carlo Alberto Bargiacchi, abile nelle fasi iniziali della sfida a mettere più volte in difficoltà gli avversari. Al 1', infatti, la palla del potenziale vantaggio capita sui piedi di Trovato, pronto a sfruttare un clamoroso liscio del diretto marcatore e ad involarsi verso la porta, mancata poi per una questione di centimetri. Lo stesso attaccante, al 3', si esibisce in un'eccellente penetrazione in area di rigore, alla quale però non segue un tiro di pari efficacia. Gli ospiti, per tutta risposta, mettono in mostra le doti dell'estroso Derguti che al 7' anticipa Scancarello in uscita e capitalizza un invitante traversone proveniente dalla destra. Lo svantaggio appena maturato non scoraggia i bianco-verdi che, due minuti più tardi, sfiorano il pareggio con un insidioso pallonetto di Baldi. Scampato il pericolo, la squadra di Riccardo Castagnoli si prodiga alla ricerca del raddoppio che giunge puntuale al 12' e porta la firma del solito Derguti, bravo ad incunearsi in area ed a beffare il portiere, grazie anche alla complicità di un rimpallo. La Virtus, nonostante il duplice handicap, non demorde e combatte con estrema determinazione nella fanghiglia fino al termine della prima frazione di gara. Nella ripresa l'orgoglio dei locali si manifesta già dopo sessanta secondi, quando l'ispirato Matteini batte magistralmente una punizione che viene resa vana soltanto dalla traversa. L'episodio viene colto come un cattivo presagio ed il morale dei giocatori ne risente, tanto che, cinque minuti più tardi, il rapido Shtjefni sfrutta un ottimo passaggio filtrante per piazzare in fondo al sacco la palla dello 0-3. I padroni di casa non riescono più a reagire, pertanto i bianco-blu dilagano. A salire in cattedra ci pensa l'incontenibile Ciervo, autore di un poker che stende irrimediabilmente i rivali. I suoi gol, evidenti dimostrazioni di tecnica, opportunismo e potenza, rappresentano l'adeguato epilogo di una partita frizzante, ben giocata da entrambi i contendenti.
Andrea Bonfiglio