• Allievi B
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 1
  • Giovani Vianova


P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Borrelli, Sgrilli (54' Torpei), Turchi, Calistri, Biagioni, Strollo (66' Melani), Ferrari (40' Melosi), Vivarelli (80' Semeraro), Vannini, Campagna. A disp: Da Ros, Ferretti, Moca. All: Arcangeli Massimiliano

GIOV.VIA NOVA: Fiilippelli, Brizzi, Capodieci, Pileri (65' Duca), Demeco, Belmonte, Balecchi, Cullhaj, Gjoshi, Bassoni, Viola (65' Qosja). All: Campioni Luca


RETI: Gjoshi 17'; Vivarelli 35', Campagna 57'



Il PSB prosegue nella sua striscia di vittorie, rimontando il Via Nova fra le mura amiche e scavalcandolo in classifica. Erano partiti in salita i ragazzi di Arcangeli, concedendo troppo spazio alla manovra degli ospiti, che alla prima occasione utile, minuto diciassette passano difatti in vantaggio grazie al solito bomber Gjoshi, lesto ad approfittare di un errore difensivo ed a trafiggere Brunetti sul primo palo. Il PSB comincia finalmente a carbura e si rende pericoloso al 19' con la punizione da trenta metri di Biagioni non molto fuori misura. Segue una lunga fase di stagnazione, tanto che si deve aspettare il 33', ed una nuova palla inattiva, per un sussulto: Vivarelli fa sponda di testa per Vannini che di prima intenzione conclude col sinistro a fil di palo. Due minuti dopo, arriva il pregevole pareggio ad opera di Vivarelli, che riceve in area il passaggio dalla linea di fondo di Vannini, protegge bene palla spalle alla porta, si libera del marcatore e segna con un destro piazzato sul secondo palo. Possibilità da ambo le parti sul finire della prima frazione, ma Gjoshi manca di poco lo specchio della porta, e Vivarelli trova il volo di Filippelli sulla sua conclusione. Al rientro dopo l'intervallo è ancora il PSB a rendersi maggiormente pericoloso e a cercare con più insistenza la vittoria: al 2' Strollo serve un gran pallone a Vivarelli, che dopo il controllo entra in area, ma viene chiuso da Demeco. Passa un quarto d'ora ed arriva la seconda rete, ancora bella da vedere, per i locali: marcatore Campagna, che dal vertice sinistro dell'area scarta un avversario e con un preciso lob mancino trova l'angolino dalla parte opposta (gol, forse, da attribuirsi a Vivarelli che ha colpito la sfera in corsa, resta il dubbio se prima o dopo che questa aveva superato la linea). Non succede praticamente più nulla, perché il PSB si limita a contollare il pallino del gioco, saldamente nelle sue mani, senza concedere spazio agli ormai confusi attacchi degli ospiti. Anzi, potrebbe addirittura arrotondare il risultato al 33', ma Vivarelli da distanza ravvicinata calcia addosso a Filippelli. Si giunge così al triplice fischio finale. Ancora una prova di carattere e di forza per il PSB che comincia a rinsaldare la sua ottima posizione di classifica, a ridosso delle prime della classe, grazie al prosieguo in questo avvio di girone di ritorno delle prestazioni vincenti offerte al termine di quello d'andata: dopo la sosta la squadra ha sempre vinto. Via Nova a tratti irriconoscibile, bene nei primi minuti, ma poi squagliatosi quando gli avversari hanno trovato il pareggio.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Brunetti, Borrelli, Sgrilli (54' Torpei), Turchi, Calistri, Biagioni, Strollo (66' Melani), Ferrari (40' Melosi), Vivarelli (80' Semeraro), Vannini, Campagna. A disp: Da Ros, Ferretti, Moca. All: Arcangeli Massimiliano <br >GIOV.VIA NOVA: Fiilippelli, Brizzi, Capodieci, Pileri (65' Duca), Demeco, Belmonte, Balecchi, Cullhaj, Gjoshi, Bassoni, Viola (65' Qosja). All: Campioni Luca <br > RETI: Gjoshi 17'; Vivarelli 35', Campagna 57' Il PSB prosegue nella sua striscia di vittorie, rimontando il Via Nova fra le mura amiche e scavalcandolo in classifica. Erano partiti in salita i ragazzi di Arcangeli, concedendo troppo spazio alla manovra degli ospiti, che alla prima occasione utile, minuto diciassette passano difatti in vantaggio grazie al solito bomber Gjoshi, lesto ad approfittare di un errore difensivo ed a trafiggere Brunetti sul primo palo. Il PSB comincia finalmente a carbura e si rende pericoloso al 19' con la punizione da trenta metri di Biagioni non molto fuori misura. Segue una lunga fase di stagnazione, tanto che si deve aspettare il 33', ed una nuova palla inattiva, per un sussulto: Vivarelli fa sponda di testa per Vannini che di prima intenzione conclude col sinistro a fil di palo. Due minuti dopo, arriva il pregevole pareggio ad opera di Vivarelli, che riceve in area il passaggio dalla linea di fondo di Vannini, protegge bene palla spalle alla porta, si libera del marcatore e segna con un destro piazzato sul secondo palo. Possibilit&agrave; da ambo le parti sul finire della prima frazione, ma Gjoshi manca di poco lo specchio della porta, e Vivarelli trova il volo di Filippelli sulla sua conclusione. Al rientro dopo l'intervallo &egrave; ancora il PSB a rendersi maggiormente pericoloso e a cercare con pi&ugrave; insistenza la vittoria: al 2' Strollo serve un gran pallone a Vivarelli, che dopo il controllo entra in area, ma viene chiuso da Demeco. Passa un quarto d'ora ed arriva la seconda rete, ancora bella da vedere, per i locali: marcatore Campagna, che dal vertice sinistro dell'area scarta un avversario e con un preciso lob mancino trova l'angolino dalla parte opposta (gol, forse, da attribuirsi a Vivarelli che ha colpito la sfera in corsa, resta il dubbio se prima o dopo che questa aveva superato la linea). Non succede praticamente pi&ugrave; nulla, perch&eacute; il PSB si limita a contollare il pallino del gioco, saldamente nelle sue mani, senza concedere spazio agli ormai confusi attacchi degli ospiti. Anzi, potrebbe addirittura arrotondare il risultato al 33', ma Vivarelli da distanza ravvicinata calcia addosso a Filippelli. Si giunge cos&igrave; al triplice fischio finale. Ancora una prova di carattere e di forza per il PSB che comincia a rinsaldare la sua ottima posizione di classifica, a ridosso delle prime della classe, grazie al prosieguo in questo avvio di girone di ritorno delle prestazioni vincenti offerte al termine di quello d'andata: dopo la sosta la squadra ha sempre vinto. Via Nova a tratti irriconoscibile, bene nei primi minuti, ma poi squagliatosi quando gli avversari hanno trovato il pareggio. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI