• Esordienti a 7 2 Fase
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 0
  • Sinalunghese


VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Frezzotti, Barbucci, Gugliotta, Lekeune, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Betti, Mechini, Marchionni, Pala, Cristofori, Vegni, Lorenzetti. All.: Andrea Masti.
SINALUNGHESE: Orlando, Piselli, Scorcucchi, Becattini, Cenni, Maccherini, Scarpelli, Sestito, Lipardi, Disha, Paolucci. A disp.: Lunghini, Brogi, Di Pisello, Hakorja, Maccari, Pinsuti, Shtiqeti. All.: Claudio Becherini.
NOTE: ammoniti Lipardi e Lekeune.



Non va oltre lo 0-0 il match di alta classifica che ha visto sabato a Cerchiaia il Mazzola giocare contro la Sinalunghese. Il pareggio va bene solo per i primi in classifica, data da distanza di 4 punti dalla seconda, riuscendo a mantenere la striscia di imbattibilità. Nei primi minuti partono bene gli ospiti che si fanno vedere subito avanti. All'ottavo minuto Pasquinuzzi prende palla, arriva in area di rigore ma i tre difensori avversari gli chiudono la strada. Al 10' ci prova la Sinalunghese con Sestito che tira da fuori area mandando la sfera di poco alla sinistra della porta. Grande competizione a centrocampo dove i giocatori prendono e perdono palla continuamente. Si arriva al 21' e sempre Sestito entra in area di rigore e tira nello specchio della porta, trovando però Benvenuto che respinge. Rispondono i ragazzi di mister Masti che si rendono pericolosi solo al 28' quando da calcio d'angolo Cenni, di testa, la tira tra le braccia dell'estremo difensore. Mazzola vicina al vantaggio anche due minuti dopo con Crocetta che, ricevuto l'assist da Pasquinuzzi, tira in porta, ma Orlando effettua una bella parata proteggendo in questo modo il risultato. Si arriva alla fine del primo tempo sullo 0-0. Nella ripresa il mister Becherini decide di fare un cambio: esce Paolucci e al suo posto entra Shtiqeti. I primi minuti sono la continuazione del primo tempo. La prima azione si vede al 14' con Scarpelli che dal limite dell'area calcia il pallone alto sopra la traversa. Al 21' i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Cenni che, servito da Lekeune, tira il pallone verso la parte alta della porta. Il portiere si alza e ci arriva per un soffio mandando la palla in angolo. Sarebbe entrata se Orlando si fosse alzato con qualche secondo di ritardo. Al 25' sempre Cenni batte un calcio di punizione da fuori area calciando però fuori lo specchio della porta. I mister delle due squadre mandano in campo forze nuove nella speranza di cambiare l'esito della partita. Ma ciò non avviene: l'ultima azione della gara è del Mazzola e sempre di Cenni, che di testa, a portiere battuto, manda il pallone sopra la traversa. L'incontro si conclude sullo 0-0. Un pareggio meritato ma che non ha annoiato gli spettatori in tribuna. Certo ci fossero stati dei gol la cosa sarebbe andata diversamente. Alla fine il Mazzola resta imbattuto e mantiene il distacco di 4 punti dalla diretta inseguitrice.
Calciatoripiù
: per il Mazzola i migliori in campo sono Lekeune e Cenni: il primo è bravo soprattutto nella ripresa a fornire assist e a sfiorare in qualche occasione il gol; il secondo, nonostante sfortunato, si impegna al massimo cercando la rete che avrebbe sbloccato il match. Per gli ospiti, invece, i più bravi sono Sestito e Orlando: il capitano riesce a intercettare molti palloni avversari bloccando le ripartenze del Mazzola; il portiere è stato molto attento a non far passare la palla oltre la linea di porta. Salva nella ripresa il possibile 1-0.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Frezzotti, Barbucci, Gugliotta, Lekeune, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Frati. A disp.: Betti, Mechini, Marchionni, Pala, Cristofori, Vegni, Lorenzetti. All.: Andrea Masti.<br >SINALUNGHESE: Orlando, Piselli, Scorcucchi, Becattini, Cenni, Maccherini, Scarpelli, Sestito, Lipardi, Disha, Paolucci. A disp.: Lunghini, Brogi, Di Pisello, Hakorja, Maccari, Pinsuti, Shtiqeti. All.: Claudio Becherini.<br >NOTE: ammoniti Lipardi e Lekeune. Non va oltre lo 0-0 il match di alta classifica che ha visto sabato a Cerchiaia il Mazzola giocare contro la Sinalunghese. Il pareggio va bene solo per i primi in classifica, data da distanza di 4 punti dalla seconda, riuscendo a mantenere la striscia di imbattibilit&agrave;. Nei primi minuti partono bene gli ospiti che si fanno vedere subito avanti. All'ottavo minuto Pasquinuzzi prende palla, arriva in area di rigore ma i tre difensori avversari gli chiudono la strada. Al 10' ci prova la Sinalunghese con Sestito che tira da fuori area mandando la sfera di poco alla sinistra della porta. Grande competizione a centrocampo dove i giocatori prendono e perdono palla continuamente. Si arriva al 21' e sempre Sestito entra in area di rigore e tira nello specchio della porta, trovando per&ograve; Benvenuto che respinge. Rispondono i ragazzi di mister Masti che si rendono pericolosi solo al 28' quando da calcio d'angolo Cenni, di testa, la tira tra le braccia dell'estremo difensore. Mazzola vicina al vantaggio anche due minuti dopo con Crocetta che, ricevuto l'assist da Pasquinuzzi, tira in porta, ma Orlando effettua una bella parata proteggendo in questo modo il risultato. Si arriva alla fine del primo tempo sullo 0-0. Nella ripresa il mister Becherini decide di fare un cambio: esce Paolucci e al suo posto entra Shtiqeti. I primi minuti sono la continuazione del primo tempo. La prima azione si vede al 14' con Scarpelli che dal limite dell'area calcia il pallone alto sopra la traversa. Al 21' i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Cenni che, servito da Lekeune, tira il pallone verso la parte alta della porta. Il portiere si alza e ci arriva per un soffio mandando la palla in angolo. Sarebbe entrata se Orlando si fosse alzato con qualche secondo di ritardo. Al 25' sempre Cenni batte un calcio di punizione da fuori area calciando per&ograve; fuori lo specchio della porta. I mister delle due squadre mandano in campo forze nuove nella speranza di cambiare l'esito della partita. Ma ci&ograve; non avviene: l'ultima azione della gara &egrave; del Mazzola e sempre di Cenni, che di testa, a portiere battuto, manda il pallone sopra la traversa. L'incontro si conclude sullo 0-0. Un pareggio meritato ma che non ha annoiato gli spettatori in tribuna. Certo ci fossero stati dei gol la cosa sarebbe andata diversamente. Alla fine il Mazzola resta imbattuto e mantiene il distacco di 4 punti dalla diretta inseguitrice. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mazzola i migliori in campo sono <b>Lekeune e Cenni</b>: il primo &egrave; bravo soprattutto nella ripresa a fornire assist e a sfiorare in qualche occasione il gol; il secondo, nonostante sfortunato, si impegna al massimo cercando la rete che avrebbe sbloccato il match. Per gli ospiti, invece, i pi&ugrave; bravi sono <b>Sestito e Orlando</b>: il capitano riesce a intercettare molti palloni avversari bloccando le ripartenze del Mazzola; il portiere &egrave; stato molto attento a non far passare la palla oltre la linea di porta. Salva nella ripresa il possibile 1-0. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI