• Esordienti a 7 2 Fase
  • Valentino Mazzola
  • 4 - 0
  • Poggibonsese


V.MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune. A disp.: Betti, Becchini, Pala, Marchionni, Cristofori, Vegni, Lorenzetti.
All.: Algero Vannini
POGGIBONSESE: Marzuoli, Masini, Guazzini, Martiucci, Ciompi, Ceccherini, Ciappi, Falorni, Bianchi, Bongini, Viani. A disp.: Ceccarelli, Razzi, Gianacaspro, Salvi, Lucchi Aliu, Bartali. All.: Luciano Conforti

RETI: Cenni 2, Frati, Becchini



Vince meritatamente e mantiene il primato in solitario il Mazzola di mister Vannini. I senesi si impongono con un perentorio 4 a 0 sui valdelsani e continuano la cavalcata per la vittoria del campionato. I giallorossi di mister Conforti hanno giocato una prova opaca e al di sotto delle loro potenzialità. La prima occasione da rete capita dopo pochi minuti agli ospiti con Bianchi che si trova tutto solo davanti al portiere ma il suo tiro viene prima deviato dallo stesso numero 1 e poi salvato sulla linea dalla difesa. Come spesso accade nel calcio gol sbagliato, gol subito e dopo appena 2 minuti il Mazzola passa in vantaggio: Pasquinuzzi riceve palla al limite e lascia partire un diagonale, il portiere giallorosso devia la palla, ma sulla sfera si avventa Cenni, lasciato troppo solo, che insacca da pochi passi. Trovata la rete il Mazzola continua a spingere e ci prova con Frati ma il suo tiro viene parato da Marzuoli. Ci prova anche Cenni ma il suo colpo di testa finisce fuori di un niente. Anche la Poggibonsese ha la sua occasione per pareggiare con Bianchi ma il colpo di testa del bomber giallorosso sfiora il palo. La partita continua senza grandi occasioni da rete con il gioco che staziona a centrocampo, ma a 30 secondi dalla fine del primo tempo il Mazzola raddoppia. I locali battono una punizione dalla propria metà campo che trova la difesa giallorossa impreparata e Cenni si ritrova ancora tutto solo davanti al portiere per segna il raddoppio. Il secondo tempo inizia bene per i ragazzi di Vannini che trovano subito la rete del tre a zero con Frati che ruba la palla ad un difensore e batte Marzuoli in uscita. Sul 3 a 0 la partita cala di intensità, ma sono ancora i ragazzi di Vannini a rendersi pericolosi, prima con cenni che su punizione colpisce la traversa, poi con Frati, il cui diagonale coglie il palo. Anche la Poggibonsese ci prova con Bongini, ma il tiro del centrocampista giallorosso finisce fuori di poco. A pochi minuti dalla fine i senesi segnano anche la rete del definitivo 4 a 0: a segnarla è Becchini dopo un bel velo di Cenni che mette il numero 13 locale in condizioni di battere a rete. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti sotto la doccia. Buona la prova dei ragazzi di mister Vannini che hanno un ottimo collettivo e si trovano a memoria. Per la poggibonsese una prova da dimenticare.
Calciatoripiù: Pasquinuzzi
(V.Mazzola) centrocampista dalle grandi doti tecniche e grande visione di gioco, è il faro della squadra. Cenni (V. Mazzola) segna due reti e si rende sempre pericoloso.

D.M. V.MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune. A disp.: Betti, Becchini, Pala, Marchionni, Cristofori, Vegni, Lorenzetti.<br >All.: Algero Vannini<br >POGGIBONSESE: Marzuoli, Masini, Guazzini, Martiucci, Ciompi, Ceccherini, Ciappi, Falorni, Bianchi, Bongini, Viani. A disp.: Ceccarelli, Razzi, Gianacaspro, Salvi, Lucchi Aliu, Bartali. All.: Luciano Conforti<br > RETI: Cenni 2, Frati, Becchini Vince meritatamente e mantiene il primato in solitario il Mazzola di mister Vannini. I senesi si impongono con un perentorio 4 a 0 sui valdelsani e continuano la cavalcata per la vittoria del campionato. I giallorossi di mister Conforti hanno giocato una prova opaca e al di sotto delle loro potenzialit&agrave;. La prima occasione da rete capita dopo pochi minuti agli ospiti con Bianchi che si trova tutto solo davanti al portiere ma il suo tiro viene prima deviato dallo stesso numero 1 e poi salvato sulla linea dalla difesa. Come spesso accade nel calcio gol sbagliato, gol subito e dopo appena 2 minuti il Mazzola passa in vantaggio: Pasquinuzzi riceve palla al limite e lascia partire un diagonale, il portiere giallorosso devia la palla, ma sulla sfera si avventa Cenni, lasciato troppo solo, che insacca da pochi passi. Trovata la rete il Mazzola continua a spingere e ci prova con Frati ma il suo tiro viene parato da Marzuoli. Ci prova anche Cenni ma il suo colpo di testa finisce fuori di un niente. Anche la Poggibonsese ha la sua occasione per pareggiare con Bianchi ma il colpo di testa del bomber giallorosso sfiora il palo. La partita continua senza grandi occasioni da rete con il gioco che staziona a centrocampo, ma a 30 secondi dalla fine del primo tempo il Mazzola raddoppia. I locali battono una punizione dalla propria met&agrave; campo che trova la difesa giallorossa impreparata e Cenni si ritrova ancora tutto solo davanti al portiere per segna il raddoppio. Il secondo tempo inizia bene per i ragazzi di Vannini che trovano subito la rete del tre a zero con Frati che ruba la palla ad un difensore e batte Marzuoli in uscita. Sul 3 a 0 la partita cala di intensit&agrave;, ma sono ancora i ragazzi di Vannini a rendersi pericolosi, prima con cenni che su punizione colpisce la traversa, poi con Frati, il cui diagonale coglie il palo. Anche la Poggibonsese ci prova con Bongini, ma il tiro del centrocampista giallorosso finisce fuori di poco. A pochi minuti dalla fine i senesi segnano anche la rete del definitivo 4 a 0: a segnarla &egrave; Becchini dopo un bel velo di Cenni che mette il numero 13 locale in condizioni di battere a rete. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti sotto la doccia. Buona la prova dei ragazzi di mister Vannini che hanno un ottimo collettivo e si trovano a memoria. Per la poggibonsese una prova da dimenticare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pasquinuzzi</b> (V.Mazzola) centrocampista dalle grandi doti tecniche e grande visione di gioco, &egrave; il faro della squadra. <b>Cenni </b>(V. Mazzola) segna due reti e si rende sempre pericoloso. D.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI