- Esordienti a 7 2 Fase
-
Asta
-
3 - 3
-
Valentino Mazzola
ASTA: Zacchei, Garramone, Cherubini, Dascalchuc, Biagiotti, Anichini, Capitoni, Cenni, Cirillo, Patacchini, Morina. A disp.: Zulika, Curcio, Mancini, Seazzu. All.: Piero Cenni.
VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Frezzotti, Barbucci, Marchionni, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune. A disp.: Betti, De Franco, Capannoli, Gugliotta, Cristofori, Lorenzetti, Pianigiani. All.: Andrea Masti.
RETI: Cirillo 3; Cenni, Frati, Crocetta.
L'Asta di mister Cenni ferma sul 3-3 la capolista Valentino Mazzola. Una partita avvincente fin dai primi minuti di gioco viene sbloccata al 10' da un calcio di rigore procurato e realizzato impeccabilmente da bomber Cirillo. Il Mazzola non mostra la concentrazione e la voglia di vincere che lo contraddistinguono e dopo appena 10 minuti Cirillo scambia con un compagno al limite dell'area e insacca in rete con un siluro imparabile per il 2-0. Passati in doppio svantaggio, i ragazzi di Masti si svegliano e provano a reagire, accorciando le distanze con un penalty trasformato con freddezza da Cenni dopo varie palle gol fallite dallo stesso attaccante e andando così a riposo con un solo gol di scarto. Nella ripresa la gara è ancora molto equilibrata e tirata con un'espulsione per il Mazzola e un gol annullato per parte. Al 65' a sorridere è nuovamente l'Asta, che sembra rendersi il cammino ancora più in discesa, siglando il 3-1 in contropiede col solito Cirillo. La compagine guidata da mister Cenni difende con gli artigli il risultato a favore fino al 70', ma, credendo forse di aver ormai in pugno la vittoria, commette l'errore di perdere lucidità e concentrazione nei quattro minuti di recupero. Un Mazzola costretto a raccogliere almeno un punto per proseguire il suo ruolino di marcia positivo riesce infatti a rimettere in piedi una partita che ormai sembrava persa. A confezionare il 3-3 ci pensano prima Frati, che esplode in rete un potente tiro, e poi Crocetta, lesto nell'anticipare la difesa avversaria sugli sviluppi di un cross dalla sinistra. Termina quindi in parità un incontro vibrante fino al triplice fischio dell'arbitro. Queste le parole di un soddisfatto Piero Cenni a fine gara: Ultimamente stiamo giocando molto bene. Sono contento per il risultato di oggi, arrivato contro una grande squadre come il Mazzola. Se non fosse stato per quei quattro fatidici minuti di recupero, avremmo rischiato pure di vincerla! . Di tutt'altro umore invece l'allenatore del Valentino Mazzola Andrea Masti, che afferma: Non sono affatto soddisfatto per l'approccio mentale dei miei ragazzi a questa importante partita, dobbiamo essere più determinati fin dall'inizio se vogliamo ottenere risultati positivi .
Calciatoripiù: Cirillo, Patacchini (Asta).
GiacoIaco
ASTA: Zacchei, Garramone, Cherubini, Dascalchuc, Biagiotti, Anichini, Capitoni, Cenni, Cirillo, Patacchini, Morina. A disp.: Zulika, Curcio, Mancini, Seazzu. All.: Piero Cenni.<br >VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Frezzotti, Barbucci, Marchionni, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune. A disp.: Betti, De Franco, Capannoli, Gugliotta, Cristofori, Lorenzetti, Pianigiani. All.: Andrea Masti.<br >
RETI: Cirillo 3; Cenni, Frati, Crocetta.
L'Asta di mister Cenni ferma sul 3-3 la capolista Valentino Mazzola. Una partita avvincente fin dai primi minuti di gioco viene sbloccata al 10' da un calcio di rigore procurato e realizzato impeccabilmente da bomber Cirillo. Il Mazzola non mostra la concentrazione e la voglia di vincere che lo contraddistinguono e dopo appena 10 minuti Cirillo scambia con un compagno al limite dell'area e insacca in rete con un siluro imparabile per il 2-0. Passati in doppio svantaggio, i ragazzi di Masti si svegliano e provano a reagire, accorciando le distanze con un penalty trasformato con freddezza da Cenni dopo varie palle gol fallite dallo stesso attaccante e andando così a riposo con un solo gol di scarto. Nella ripresa la gara è ancora molto equilibrata e tirata con un'espulsione per il Mazzola e un gol annullato per parte. Al 65' a sorridere è nuovamente l'Asta, che sembra rendersi il cammino ancora più in discesa, siglando il 3-1 in contropiede col solito Cirillo. La compagine guidata da mister Cenni difende con gli artigli il risultato a favore fino al 70', ma, credendo forse di aver ormai in pugno la vittoria, commette l'errore di perdere lucidità e concentrazione nei quattro minuti di recupero. Un Mazzola costretto a raccogliere almeno un punto per proseguire il suo ruolino di marcia positivo riesce infatti a rimettere in piedi una partita che ormai sembrava persa. A confezionare il 3-3 ci pensano prima Frati, che esplode in rete un potente tiro, e poi Crocetta, lesto nell'anticipare la difesa avversaria sugli sviluppi di un cross dalla sinistra. Termina quindi in parità un incontro vibrante fino al triplice fischio dell'arbitro. Queste le parole di un soddisfatto Piero Cenni a fine gara: <b> Ultimamente stiamo giocando molto bene. Sono contento per il risultato di oggi, arrivato contro una grande squadre come il Mazzola. Se non fosse stato per quei quattro fatidici minuti di recupero, avremmo rischiato pure di vincerla! </b>. Di tutt'altro umore invece l'allenatore del Valentino Mazzola Andrea Masti, che afferma: <b> Non sono affatto soddisfatto per l'approccio mentale dei miei ragazzi a questa importante partita, dobbiamo essere più determinati fin dall'inizio se vogliamo ottenere risultati positivi </b>. <b>
Calciatoripiù: Cirillo, Patacchini</b> (Asta).
GiacoIaco