• Esordienti a 7 2 Fase
  • Sinalunghese
  • 0 - 3
  • Valentino Mazzola


SINALUNGHESE: Orlando, Piselli, Scorcucchi, Becattini, Cenni, Lipardi, Scarpelli, Sestito, Cufta, Disha, Paolucci. A disp.: Lunghini, Di Pisello, Maccari, Hakorja, Pinsuti. All.: Claudio Becherini.
VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune, Betti, De Franco, Marchionni, Frezzotti, Lorenzetti, Cristofori. All.: Andrea Masti.
ABITRO: Cevenini di Siena.

RETI: Cenni 2, Lekeune.



Big match a Sinalunga tra Valentino Mazzola e Sinalunghese. Vincono gli ospiti per 3-0, squadra ben organizzata e disciplinata tatticamente. Per i ragazzi di mister Masti 3 punti che valgono la ventesima vittoria stagionale in 25 gare disputate, nonché il trionfo nel campionato Giovanissimi B. La Sinalunghese, a soli quattro punti di distacco dalla vetta fino a questa partita, è stata costretta ad ammainare bandiera bianca, nonostante una prestazione di grande cuore. Comincia la partita e al 4' il Mazzola va in vantaggio con bomber Cenni, servito da Crocetta in posizione assai dubbia. La Sinalunghese non demorde e, ricompostasi dopo il gol subito a freddo, costruisce tre nitide occasioni da rete, sfiorando il pareggio con Sestito, con Cufta e con Mirko Cenni, i cui tentativi sotto misura mancano però lo specchio della porta. Nella ripresa i locali ripartono forte determinati a rimettere in piedi la partita, ma, dopo appena 5 minuti, il cinico Valentino Mazzola sfrutta una respinta corta di Orlando su un tiro di Pasquinuzzi per portarsi sul 2-0 con un tap-in del solito Cenni. I rossoblu accusano il colpo e la partita comincia progressivamente a spegnersi. Da una parte i sinalunghesi protestano per un calcio di rigore non concesso a Sestito e mister Becherini inserisce tutti i giocatori a disposizione, dall'altra, a pochi istanti dallo scadere del match, il Mazzola chiude definitivamente l'incontro con Lekeune, bravo a finalizzare una velocissima ripartenza corale. Queste le parole a fine gara di mister Andrea Masti, entusiasta per la matematica vittoria del campionato: La soddisfazione è tanta, è stata una stagione positiva. Voglio fare un ringraziamento ai ragazzi per quello che hanno fatto in campo, ma anche alla società per la squadra di livello che mi ha messo a disposizione. Complimenti a noi, ma anche alla Sinalunghese di Becherini, una compagine di valore che si è dimostrata capace di tenere vivo e avvincente il campionato fino all'ultimo .
Calciatoripiù: Cenni, Pasquinuzzi, Barbucci, Gugliotta
(Valentino Mazzola).

GiacoIaco SINALUNGHESE: Orlando, Piselli, Scorcucchi, Becattini, Cenni, Lipardi, Scarpelli, Sestito, Cufta, Disha, Paolucci. A disp.: Lunghini, Di Pisello, Maccari, Hakorja, Pinsuti. All.: Claudio Becherini.<br >VALENTINO MAZZOLA: Benvenuto, Duranti, Franceschini, Mechini, Barbucci, Gugliotta, Frati, Pasquinuzzi, Crocetta, Cenni, Lekeune, Betti, De Franco, Marchionni, Frezzotti, Lorenzetti, Cristofori. All.: Andrea Masti.<br >ABITRO: Cevenini di Siena.<br > RETI: Cenni 2, Lekeune. Big match a Sinalunga tra Valentino Mazzola e Sinalunghese. Vincono gli ospiti per 3-0, squadra ben organizzata e disciplinata tatticamente. Per i ragazzi di mister Masti 3 punti che valgono la ventesima vittoria stagionale in 25 gare disputate, nonch&eacute; il trionfo nel campionato Giovanissimi B. La Sinalunghese, a soli quattro punti di distacco dalla vetta fino a questa partita, &egrave; stata costretta ad ammainare bandiera bianca, nonostante una prestazione di grande cuore. Comincia la partita e al 4' il Mazzola va in vantaggio con bomber Cenni, servito da Crocetta in posizione assai dubbia. La Sinalunghese non demorde e, ricompostasi dopo il gol subito a freddo, costruisce tre nitide occasioni da rete, sfiorando il pareggio con Sestito, con Cufta e con Mirko Cenni, i cui tentativi sotto misura mancano per&ograve; lo specchio della porta. Nella ripresa i locali ripartono forte determinati a rimettere in piedi la partita, ma, dopo appena 5 minuti, il cinico Valentino Mazzola sfrutta una respinta corta di Orlando su un tiro di Pasquinuzzi per portarsi sul 2-0 con un tap-in del solito Cenni. I rossoblu accusano il colpo e la partita comincia progressivamente a spegnersi. Da una parte i sinalunghesi protestano per un calcio di rigore non concesso a Sestito e mister Becherini inserisce tutti i giocatori a disposizione, dall'altra, a pochi istanti dallo scadere del match, il Mazzola chiude definitivamente l'incontro con Lekeune, bravo a finalizzare una velocissima ripartenza corale. Queste le parole a fine gara di mister Andrea Masti, entusiasta per la matematica vittoria del campionato: <b> La soddisfazione &egrave; tanta, &egrave; stata una stagione positiva. Voglio fare un ringraziamento ai ragazzi per quello che hanno fatto in campo, ma anche alla societ&agrave; per la squadra di livello che mi ha messo a disposizione. Complimenti a noi, ma anche alla Sinalunghese di Becherini, una compagine di valore che si &egrave; dimostrata capace di tenere vivo e avvincente il campionato fino all'ultimo </b>.<b> Calciatoripi&ugrave;: Cenni, Pasquinuzzi, Barbucci, Gugliotta</b> (Valentino Mazzola). GiacoIaco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI