• Juniores Provinciali
  • Olimpic Sansovino
  • 1 - 7
  • Bucinese


OLIMPIC SANSOVINO: Dragone, Tiezzi, Bresciani, Rampini, Mori, Mencacci, Rossi, Paffetti, Bianchini, Zufoli, Procino. A disp.: Boccuzzi, Hoxha, Hrisca, Faralli, Lattaro, Mazzeschi. All.: Nappini.
BUCINESE: Drappello, Sahini, Sacchetti, Curcio, Tavanti, Zazzeri, Mechini, Gironi, Filvi, Di Francesco, Staiano. A disp.: Bartoli, Savelli, Bartolini, Peri, Anselmi, Senesi, Curcio T. All.: Uncini.

ARBITRO: Di Benedetto di Siena.

RETI: Filvi 3, Di Francesco, Bianchini, Tavanti, Mechini, Peri.



Quarta vittoria consecutiva per gli Juniores della Bucinese che, con questi tre punti (7-1 in casa del Sansovino), accorciano ulteriormente le distanze dall'Asta Taverne, sconfitta per 1-0 in casa del San Gimignano. In attesa del match di sabato prossimo, in casa contro il Foiano (secondo in classifica ad un punto dalla capolista Badesse), i giocatori di mister Uncini stanno acquisendo sempre più la consapevolezza di essere un bel gruppo, un gruppo compatto, unito ed in piena armonia, capace di mettere in capo tutte le proprie potenzialità e soprattutto di dimostrare di non essere inferiori a nessuno. La Bucinese parte forte, determinata fin dall'inizio a voler imporre il proprio gioco. Al 12', dopo vari tentativi non troppo velleitari è Filvi a sbloccare il risultato. Lancio di Di Francesco per Mechini sulla fascia destra, il difensore avversario, dopo aver intercettato la sfera, perde il controllo della stessa a beneficio del numero 7 della Bucinese che, dopo essersi involato verso l'area, effettua un cross al centro per il numero 9, che insacca in mezza girata di potenza alle spalle del portiere. Al 32' però, l'inaspettato pareggio della squadra di casa su calcio di rigore (molto dubbio), per un fallo di Sahini sull'attaccante del Sansovino. Al 41' Filvi libera Mechini in area che, di prima intenzione, colpisce a botta sicura. Nell'occasione è bravo il portiere a respingere il tiro ma, sulla ribattuta, arriva Di Francesco che, con estrema precisione, insacca a porta sguarnita. Dopo i primi quarantacinque minuti e sul punteggio di 2-1 per la squadra ospite, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi a bere un tè caldo. La ripresa vede gli juniores della Bucinese più determinati che mai a portare a casa la vittoria. Infatti, al 2' Staiano, dopo aver conquistato un pallone sulla tre quarti, lancia Mechini sulla fascia destra che, eludendo la marcatura del difensore con magico tunnel, serve Filvi al limite dell'area il quale, dopo essersi girato, lascia partire un sinistro chirurgico che va a infilarsi nell'angolino basso alla destra del numero 1 avversario. Al 9' della ripresa arriva il quarto goal. Calcio d'angolo di Curcio V. in direzione dell'area piccola per la testa di Staiano. La palla sta per entrare ma Tavanti, anticipando l'intervento del difensore (posizionato a poche decine di centimetri), risolve la situazione, insaccando alle spalle del portiere. Al 15' Filvi crossa in area dalla fascia destra, il portiere non trattiene e Mechini, con una splendida rovesciata, dopo aver controllato il pallone con la coscia, realizza il quinto goal. Al 40' Drappello, direttamente dalla porta, rinvia sui piedi di Peri che, da venticinque metri e con l'estremo difensore in uscita, gonfia la rete per la sesta volta con un preciso pallonetto. Al 47', in pieno recupero, c'è ancora tempo per il settimo goal, direttamente su calcio di rigore, ancora con Filvi, che così corona l'ottima prestazione con una tripletta personale. Continua così la lunga striscia positiva degli Juniores della Bucinese che, anche in questa occasione, hanno dimostrato di essere padroni del campo è capaci di imporre il proprio gioco per tutta la partita, contro un Sansovino agguerrito, mai arrendevole e ben organizzato in campo.
Calciatoripiù
. Da segnalare, oltre all'ottima prestazione del portiere Drappello, la buona prova di Curcio T., Senesi e Anselmi sempre pronti a dare manforte ai loro compagni.

G.T. OLIMPIC SANSOVINO: Dragone, Tiezzi, Bresciani, Rampini, Mori, Mencacci, Rossi, Paffetti, Bianchini, Zufoli, Procino. A disp.: Boccuzzi, Hoxha, Hrisca, Faralli, Lattaro, Mazzeschi. All.: Nappini.<br >BUCINESE: Drappello, Sahini, Sacchetti, Curcio, Tavanti, Zazzeri, Mechini, Gironi, Filvi, Di Francesco, Staiano. A disp.: Bartoli, Savelli, Bartolini, Peri, Anselmi, Senesi, Curcio T. All.: Uncini.<br > ARBITRO: Di Benedetto di Siena.<br > RETI: Filvi 3, Di Francesco, Bianchini, Tavanti, Mechini, Peri. Quarta vittoria consecutiva per gli Juniores della Bucinese che, con questi tre punti (7-1 in casa del Sansovino), accorciano ulteriormente le distanze dall'Asta Taverne, sconfitta per 1-0 in casa del San Gimignano. In attesa del match di sabato prossimo, in casa contro il Foiano (secondo in classifica ad un punto dalla capolista Badesse), i giocatori di mister Uncini stanno acquisendo sempre pi&ugrave; la consapevolezza di essere un bel gruppo, un gruppo compatto, unito ed in piena armonia, capace di mettere in capo tutte le proprie potenzialit&agrave; e soprattutto di dimostrare di non essere inferiori a nessuno. La Bucinese parte forte, determinata fin dall'inizio a voler imporre il proprio gioco. Al 12', dopo vari tentativi non troppo velleitari &egrave; Filvi a sbloccare il risultato. Lancio di Di Francesco per Mechini sulla fascia destra, il difensore avversario, dopo aver intercettato la sfera, perde il controllo della stessa a beneficio del numero 7 della Bucinese che, dopo essersi involato verso l'area, effettua un cross al centro per il numero 9, che insacca in mezza girata di potenza alle spalle del portiere. Al 32' per&ograve;, l'inaspettato pareggio della squadra di casa su calcio di rigore (molto dubbio), per un fallo di Sahini sull'attaccante del Sansovino. Al 41' Filvi libera Mechini in area che, di prima intenzione, colpisce a botta sicura. Nell'occasione &egrave; bravo il portiere a respingere il tiro ma, sulla ribattuta, arriva Di Francesco che, con estrema precisione, insacca a porta sguarnita. Dopo i primi quarantacinque minuti e sul punteggio di 2-1 per la squadra ospite, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi a bere un t&egrave; caldo. La ripresa vede gli juniores della Bucinese pi&ugrave; determinati che mai a portare a casa la vittoria. Infatti, al 2' Staiano, dopo aver conquistato un pallone sulla tre quarti, lancia Mechini sulla fascia destra che, eludendo la marcatura del difensore con magico tunnel, serve Filvi al limite dell'area il quale, dopo essersi girato, lascia partire un sinistro chirurgico che va a infilarsi nell'angolino basso alla destra del numero 1 avversario. Al 9' della ripresa arriva il quarto goal. Calcio d'angolo di Curcio V. in direzione dell'area piccola per la testa di Staiano. La palla sta per entrare ma Tavanti, anticipando l'intervento del difensore (posizionato a poche decine di centimetri), risolve la situazione, insaccando alle spalle del portiere. Al 15' Filvi crossa in area dalla fascia destra, il portiere non trattiene e Mechini, con una splendida rovesciata, dopo aver controllato il pallone con la coscia, realizza il quinto goal. Al 40' Drappello, direttamente dalla porta, rinvia sui piedi di Peri che, da venticinque metri e con l'estremo difensore in uscita, gonfia la rete per la sesta volta con un preciso pallonetto. Al 47', in pieno recupero, c'&egrave; ancora tempo per il settimo goal, direttamente su calcio di rigore, ancora con Filvi, che cos&igrave; corona l'ottima prestazione con una tripletta personale. Continua cos&igrave; la lunga striscia positiva degli Juniores della Bucinese che, anche in questa occasione, hanno dimostrato di essere padroni del campo &egrave; capaci di imporre il proprio gioco per tutta la partita, contro un Sansovino agguerrito, mai arrendevole e ben organizzato in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Da segnalare, oltre all'ottima prestazione del portiere <b>Drappello</b>, la buona prova di <b>Curcio T., Senesi</b> e <b>Anselmi </b>sempre pronti a dare manforte ai loro compagni. G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI