• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 4 - 0
  • Alberoro


FOIANO: Luculli (83' Falco), Fei (81' Luca Bifaro), Sonnati, Tacconi (78' Kasami), Cojocaru, Gnalducci, Gorelli (78' Federico Camilloni), Cerulo, A.Camilloni, Settembrini (82' Formichi), Gialli. A disp.: Redi, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti
ALBERORO: Riccucci, Bruschetini, Gadani, Vestri, Rossi, Santini, Mariani, Pretini, Pellecchia (39' Colverde), Folli (70' Kebede), Pavia (63' Bracciali). A disp.: Collini. All.: Alessio Bartolini.

ARBITRO: Tomaso Amodeo di Siena.

RETI: 13', 18' e 78' Andrea Camilloni, 76' Gialli
NOTE. Ammonito: 35' Gialli.



Bella vittoria del Foiano nel match disputato giovedì sera allo Stadio dei Pini per il Carnevale ed il conseguente anticipo al sabato pomeriggio della gara Foiano-Sinalunghese valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di Eccellenza; è finita con un netto 4 a 0 per i ragazzi di Camilletti, che così almeno per due giorni hanno assaporato la vetta solitaria della classifica, mettendo pressione al Badesse, impegnato sabato pomeriggio al comunale di Torrita e costretta a vincere per effettuare l'immediato controsorpasso, cosa che è puntualmente accaduta visto il 2-0 degli uomini di Lenzi. La squadra amaranto ha dominato in lungo ed in largo il match, malgrado le assenze di Messina, Bigozzi e Sciacca infortunati, di Palumbo squalificato, con Betti rimasto alle dipendenze di mister Fani viste le difficoltà con i fuoriquota in Prima Squadra e gli 83' disputati il giorno precedente nel match perso contro il Sangimignano; ne è conseguita la presenza di ben 6 ragazzi provenienti dagli allievi, a cui si aggiunge l'altro '98 Andrea Camilloni, ormai punto fisso della Juniores amaranto e capocannoniere del torneo con ben 16 gol prima del match contro i rossoblù. Passando alla cronaca, dopo una prima fase di studio, al 13' il Foiano si porta in vantaggio; Gorelli, all'esordio dal 1' nella categoria superiore, recupera un ottimo pallone sulla destra, servizio immediato per il Giaguaro che dribbla con un elegante tunnel l'ultimo difensore ospite e sull'uscita di Riccucci, lo batte con un sinistro letale che si insacca sul palo più lontano. Passano solo 5' ed i ragazzi di Camilletti raddoppiano, quando Tacconi tocca in profondità ancora per il bomber amaranto, che anche stavolta è lucido sotto porta e con un pallonetto di destro supera di nuovo Riccucci, portando la compagine locale sul 2-0; a questo punto il Foiano prova ad amministrare il match, sotto la pioggia che diventa sempre più intensa, rendendo il campo abbastanza pesante, mentre l'Alberoro non riesce ad impensierire mai Luculli, in questo match spettatore non pagante. Al 37' si fa vivo Settembrini, che si accentra dalla destra e fa partire un tiro insidioso, Riccucci respinge corto, sulla palla si fionda il Ragioniere, il cui sinistro un po' svirgolato finisce fuori di poco sul primo palo; passano quattro minuti ed è Gialli, uno dei migliori per dinamismo e grinta, a provare la percussione tra le maglie della difesa rossoblù, ma il suo destro è ben parato a terra da Riccucci, chiudendo di fatto il primo tempo sul 2-0 per il team amaranto. La ripresa si apre al 51' quando Furetto imbuca per El Camelo, ma il destro del numero 11 amaranto termina di poco fuori; al 63' Camilloni conquista palla al limite e con un astuto tiro di punta cerca di sorprendere il numero 1 ospite, che vola sotto la traversa deviando quel tanto che basta per mettere la palla in corner. Al 70' ancora una volta si rende pericoloso il Giaguaro, ma stavolta il suo sinistro dal limite finisce a lato di un soffio, dando l'illusione del gol; il tris amaranto è solo rimandato di pochi minuti ed arriva infatti al 76' quando Gialli prende palla sulla sinistra, si accentra e fa partire un missile che si insacca a fil di palo imprendibile per Riccucci vanamente proteso in tuffo. Il match si chiude definitivamente quando Settembrini al 78' va via a destra arriva sul fondo e cross all'indietro per Andrea Camilloni, che supera un avversario con una veronica e di sinistro fulmina ancora il portiere dell'Alberoro, firmando la sua personale tripletta e portandosi a 19 gol, sempre più leader della classifica cannoniere e trascinatore di una squadra che cresce di partita in partita.
Calciatoripiù. Andrea Camilloni
ed Andrea Gialli (Foiano); il Giaguaro firma la sua prima tripletta della stagione arrivando a 19 gol in 17 partita e risulta sempre più decisivo per le sorti della squadra amaranto, mentre El Camelo corre tanto e realizza uno splendido gol che chiude definitivamente il match. Ettore Riccucci (Alberoro); subisce subito due gol, ma tiene a galla nei primi 65' la sua squadra con due interventi risolutivi, venendo battuto di nuovo nel finale dal missile di Gialli e dalla terza perla del capocannoniere del campionato.

Mirko Zacchei FOIANO: Luculli (83' Falco), Fei (81' Luca Bifaro), Sonnati, Tacconi (78' Kasami), Cojocaru, Gnalducci, Gorelli (78' Federico Camilloni), Cerulo, A.Camilloni, Settembrini (82' Formichi), Gialli. A disp.: Redi, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti<br >ALBERORO: Riccucci, Bruschetini, Gadani, Vestri, Rossi, Santini, Mariani, Pretini, Pellecchia (39' Colverde), Folli (70' Kebede), Pavia (63' Bracciali). A disp.: Collini. All.: Alessio Bartolini.<br > ARBITRO: Tomaso Amodeo di Siena.<br > RETI: 13', 18' e 78' Andrea Camilloni, 76' Gialli<br >NOTE. Ammonito: 35' Gialli. Bella vittoria del Foiano nel match disputato gioved&igrave; sera allo Stadio dei Pini per il Carnevale ed il conseguente anticipo al sabato pomeriggio della gara Foiano-Sinalunghese valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di Eccellenza; &egrave; finita con un netto 4 a 0 per i ragazzi di Camilletti, che cos&igrave; almeno per due giorni hanno assaporato la vetta solitaria della classifica, mettendo pressione al Badesse, impegnato sabato pomeriggio al comunale di Torrita e costretta a vincere per effettuare l'immediato controsorpasso, cosa che &egrave; puntualmente accaduta visto il 2-0 degli uomini di Lenzi. La squadra amaranto ha dominato in lungo ed in largo il match, malgrado le assenze di Messina, Bigozzi e Sciacca infortunati, di Palumbo squalificato, con Betti rimasto alle dipendenze di mister Fani viste le difficolt&agrave; con i fuoriquota in Prima Squadra e gli 83' disputati il giorno precedente nel match perso contro il Sangimignano; ne &egrave; conseguita la presenza di ben 6 ragazzi provenienti dagli allievi, a cui si aggiunge l'altro '98 Andrea Camilloni, ormai punto fisso della Juniores amaranto e capocannoniere del torneo con ben 16 gol prima del match contro i rossobl&ugrave;. Passando alla cronaca, dopo una prima fase di studio, al 13' il Foiano si porta in vantaggio; Gorelli, all'esordio dal 1' nella categoria superiore, recupera un ottimo pallone sulla destra, servizio immediato per il Giaguaro che dribbla con un elegante tunnel l'ultimo difensore ospite e sull'uscita di Riccucci, lo batte con un sinistro letale che si insacca sul palo pi&ugrave; lontano. Passano solo 5' ed i ragazzi di Camilletti raddoppiano, quando Tacconi tocca in profondit&agrave; ancora per il bomber amaranto, che anche stavolta &egrave; lucido sotto porta e con un pallonetto di destro supera di nuovo Riccucci, portando la compagine locale sul 2-0; a questo punto il Foiano prova ad amministrare il match, sotto la pioggia che diventa sempre pi&ugrave; intensa, rendendo il campo abbastanza pesante, mentre l'Alberoro non riesce ad impensierire mai Luculli, in questo match spettatore non pagante. Al 37' si fa vivo Settembrini, che si accentra dalla destra e fa partire un tiro insidioso, Riccucci respinge corto, sulla palla si fionda il Ragioniere, il cui sinistro un po' svirgolato finisce fuori di poco sul primo palo; passano quattro minuti ed &egrave; Gialli, uno dei migliori per dinamismo e grinta, a provare la percussione tra le maglie della difesa rossobl&ugrave;, ma il suo destro &egrave; ben parato a terra da Riccucci, chiudendo di fatto il primo tempo sul 2-0 per il team amaranto. La ripresa si apre al 51' quando Furetto imbuca per El Camelo, ma il destro del numero 11 amaranto termina di poco fuori; al 63' Camilloni conquista palla al limite e con un astuto tiro di punta cerca di sorprendere il numero 1 ospite, che vola sotto la traversa deviando quel tanto che basta per mettere la palla in corner. Al 70' ancora una volta si rende pericoloso il Giaguaro, ma stavolta il suo sinistro dal limite finisce a lato di un soffio, dando l'illusione del gol; il tris amaranto &egrave; solo rimandato di pochi minuti ed arriva infatti al 76' quando Gialli prende palla sulla sinistra, si accentra e fa partire un missile che si insacca a fil di palo imprendibile per Riccucci vanamente proteso in tuffo. Il match si chiude definitivamente quando Settembrini al 78' va via a destra arriva sul fondo e cross all'indietro per Andrea Camilloni, che supera un avversario con una veronica e di sinistro fulmina ancora il portiere dell'Alberoro, firmando la sua personale tripletta e portandosi a 19 gol, sempre pi&ugrave; leader della classifica cannoniere e trascinatore di una squadra che cresce di partita in partita. <b> Calciatoripi&ugrave;. Andrea Camilloni </b>ed <b>Andrea Gialli</b> (Foiano); il Giaguaro firma la sua prima tripletta della stagione arrivando a 19 gol in 17 partita e risulta sempre pi&ugrave; decisivo per le sorti della squadra amaranto, mentre El Camelo corre tanto e realizza uno splendido gol che chiude definitivamente il match. <b>Ettore Riccucci</b> (Alberoro); subisce subito due gol, ma tiene a galla nei primi 65' la sua squadra con due interventi risolutivi, venendo battuto di nuovo nel finale dal missile di Gialli e dalla terza perla del capocannoniere del campionato. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI