• Juniores Provinciali
  • Bucinese
  • 0 - 4
  • Asta


BUCINESE: Bartoli N., Cappelli, Savelli, Gironi, Zazzeri, Sacchetti, Anselmi, Curcio V., Di Fraia, Di Francesco, Mori. A disp.: Drappello, Bartoli M., Maestrini, Verre, Rida, Senesi. All.: Marcello Uncini.
ASTA: Soldati, Toscano, Fanetti, Donati, Lasorella, Giuggioli, Anichini, Martellini L., Ballerini, Rossi. A disp.: Cesaro, Martinez, Lo Jacono, Sorrentino, Imparato, Borromeo, Vullo. All.: Federico Amerighi.

ARBITRO:

RETI: Baccani, Ballerini, Martellini, Rossi.



In una giornata tipicamente primaverile, sul campo rosso del Comunale di Bucine si sono affrontate le compagini juniores della squadra locale contro l'Asta Taverne. La posta in palio era importante atteso che, per gli arancio verdi guidati da mister Uncini, era un'occasione per accorciare le distanze della classifica dalla diretta antagonista, per l'appunto la squadra senese, guidata dal mister Amerighi. Purtroppo questo non è accaduto. Infatti, forse per la prima o la seconda volta in tutto il campionato, la squadra locale è scesa in campo, se così si può dire, subendo la pressione e il gioco dell'Asta in ogni parte del terreno di gioco, forte nelle ripartenze, veloce sulle fasce e brava ad approfittare delle incertezze avversarie, sia a centrocampo che, soprattutto, in difesa. Il fatto di essere priva di alcune pedine fondamentali a causa di squalifiche, infortuni ed impegni con la prima squadra, non può esimere la squadra locale dal fatto di aver avuto un approccio alla partita totalmente carente di determinazione e di convinzione. Al 4' punizione potente di Zazzeri dal limite dell'area, il portiere respinge. Al 9' Asta in vantaggio: palla persa a centrocampo da un giocatore locale, lancio per Baccani che, con il portiere in uscita, insacca con un preciso pallonetto. Al 33' minuto il raddoppio. Direttamente con le mani dal fallo laterale, Toscano lancia nell'area piccola per Ballerini che, lasciato tutto solo e con il portiere locale non del tutto incolpevole, insacca di testa per il secondo goal. Al 41' si riaffaccia in avanti la Bucinese con un gran tiro di Di Fraia, il portiere respinge ancora. La prima frazione di gioco si conclude con la squadra senese in vantaggio. Nella ripresa il copione non cambia ed infatti, al 4' arriva inesorabile in terzo goal della squadra ospite, ancora con le mani direttamente dal fallo laterale di Toscano. La palla, infatti, arriva direttamente sul secondo palo dove, tutto solo, trova Martellini che, con estrema facilità a tu per tu con il portiere, insacca sotto la traversa. Ma c'è ancora tempo per il poker della squadra ospite. Gran tiro di un giocatore senese, Bartoli respinge ma la palla, dopo essersi alzata, casca nuovamente davanti la linea porta dove, è più veloce l'attaccante ospite ad approfittare e insaccare di testa per il quarto goal. Al triplice fischio finale, molta amarezza da parte dell'allenatore e della dirigenza locale, sia per il passivo che per il gioco visto in campo che, a differenza di tante altre volte, non è stato espresso con spirito di sacrificio e voglia di vincere. Uniche noti positive, il ritorno in campo di Maestrini che, nei pochi minuti giocati, ha fatto vedere tutte le proprie potenzialità e l'ingresso in campo di Rida, classe ‘98, sicuramente uno dei pochi ad incidere positivamente sull'incontro.

Guido Tavanti BUCINESE: Bartoli N., Cappelli, Savelli, Gironi, Zazzeri, Sacchetti, Anselmi, Curcio V., Di Fraia, Di Francesco, Mori. A disp.: Drappello, Bartoli M., Maestrini, Verre, Rida, Senesi. All.: Marcello Uncini.<br >ASTA: Soldati, Toscano, Fanetti, Donati, Lasorella, Giuggioli, Anichini, Martellini L., Ballerini, Rossi. A disp.: Cesaro, Martinez, Lo Jacono, Sorrentino, Imparato, Borromeo, Vullo. All.: Federico Amerighi.<br > ARBITRO: <br > RETI: Baccani, Ballerini, Martellini, Rossi. In una giornata tipicamente primaverile, sul campo rosso del Comunale di Bucine si sono affrontate le compagini juniores della squadra locale contro l'Asta Taverne. La posta in palio era importante atteso che, per gli arancio verdi guidati da mister Uncini, era un'occasione per accorciare le distanze della classifica dalla diretta antagonista, per l'appunto la squadra senese, guidata dal mister Amerighi. Purtroppo questo non &egrave; accaduto. Infatti, forse per la prima o la seconda volta in tutto il campionato, la squadra locale &egrave; scesa in campo, se cos&igrave; si pu&ograve; dire, subendo la pressione e il gioco dell'Asta in ogni parte del terreno di gioco, forte nelle ripartenze, veloce sulle fasce e brava ad approfittare delle incertezze avversarie, sia a centrocampo che, soprattutto, in difesa. Il fatto di essere priva di alcune pedine fondamentali a causa di squalifiche, infortuni ed impegni con la prima squadra, non pu&ograve; esimere la squadra locale dal fatto di aver avuto un approccio alla partita totalmente carente di determinazione e di convinzione. Al 4' punizione potente di Zazzeri dal limite dell'area, il portiere respinge. Al 9' Asta in vantaggio: palla persa a centrocampo da un giocatore locale, lancio per Baccani che, con il portiere in uscita, insacca con un preciso pallonetto. Al 33' minuto il raddoppio. Direttamente con le mani dal fallo laterale, Toscano lancia nell'area piccola per Ballerini che, lasciato tutto solo e con il portiere locale non del tutto incolpevole, insacca di testa per il secondo goal. Al 41' si riaffaccia in avanti la Bucinese con un gran tiro di Di Fraia, il portiere respinge ancora. La prima frazione di gioco si conclude con la squadra senese in vantaggio. Nella ripresa il copione non cambia ed infatti, al 4' arriva inesorabile in terzo goal della squadra ospite, ancora con le mani direttamente dal fallo laterale di Toscano. La palla, infatti, arriva direttamente sul secondo palo dove, tutto solo, trova Martellini che, con estrema facilit&agrave; a tu per tu con il portiere, insacca sotto la traversa. Ma c'&egrave; ancora tempo per il poker della squadra ospite. Gran tiro di un giocatore senese, Bartoli respinge ma la palla, dopo essersi alzata, casca nuovamente davanti la linea porta dove, &egrave; pi&ugrave; veloce l'attaccante ospite ad approfittare e insaccare di testa per il quarto goal. Al triplice fischio finale, molta amarezza da parte dell'allenatore e della dirigenza locale, sia per il passivo che per il gioco visto in campo che, a differenza di tante altre volte, non &egrave; stato espresso con spirito di sacrificio e voglia di vincere. Uniche noti positive, il ritorno in campo di Maestrini che, nei pochi minuti giocati, ha fatto vedere tutte le proprie potenzialit&agrave; e l'ingresso in campo di Rida, classe ‘98, sicuramente uno dei pochi ad incidere positivamente sull'incontro. Guido Tavanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI