• Juniores Provinciali
  • Staggia
  • 3 - 1
  • Bucinese


STAGGIA: Cuccia, Rossi, Sangugui, Centini, Aiazzi, Anselmi, Taliani, Papa, Budoni Bussagli, Corbinelli. A disp.: Testi, Bruschi, Calusi, Signorini, Piergentili, Spuzi.
BUCINESE: Bartoli N., Peri, Savelli, Gironi, Zazzeri, Sacchetti, Mori, Curcio V., Di Fraia, Verre, Staiano. A disp.: Drappello, Senesi, Bartolini, Maestrini, Bartoli M., Anselmi, Curcio T.

ARBITRO: Tinacci di Siena.

RETI: 7' Staiano, 62' Centini, 67' Aiazzi, 92' Piergentili.



Al Comunale di Staggia, gli arancio verdi guidati da mister Uncini, sesti in campionato con ventotto punti e provenienti da una pesante sconfitta casalinga contro l'Asta Taverne, hanno incontrato, in una bella giornata di sole e con il campo in ottime condizioni, la squadra Juniores locale, terzultima in classifica con 15 punti, con alle spalle soltanto il Torrita ed il fanalino di coda Pieve al Toppo. Una partita dai due volti per la squadra valdarnese, partita sicuramente bene nel primo tempo, dimostrando di possedere uno spessore tecnico e padronanza del campo superiore rispetto allo Staggia, superiorità tra l'altro ampiamente giustificata dalle rispettive posizioni di classifica. Nel secondo tempo invece le cose sono cambiate. La squadra ospite, infatti, è rientrata sul rettangolo di gioco trasformata, con un approccio alla partita sicuramente non confacente al proprio blasone. A parziale discolpa, la Bucinese può recriminare la prematura uscita di Gironi, per un infortunio al ginocchio e le uscite anticipate di Verre e Curcio V., non in perfette condizioni di salute, che hanno inevitabilmente creato un buco a centrocampo e una spaccatura della formazione, nonchè l'affrettata e inaspettata espulsione del numero undici Staiano. Di tale situazione ne ha approfittato abilmente la squadra dello Staggia, brava a chiudere tutte le ripartenze, pressare stabilmente gli arancio verdi nella loro metà campo e fermare le sporadiche folate offensive degli avversari presentatesi nella ripresa. Nel primo tempo la Bucinese parte forte, tant'è che al 7' si trova meritatamente in vantaggio con Staiano. Ripartenza dalla difesa, la palla arriva a Curcio V., lancio nella tre quarti avversaria per il numero undici arancio verde che, dopo essersi portato avanti abilmente il pallone, beffa l'estremo difensore locale in uscita, insaccando nell'angolino. Al 40' grande azione in area avversaria di Di Fraia che, lanciato da Staiano, dopo essersi liberato di un difensore, calcia in porta di potenza a botta sicura. Il portiere, sulla traiettoria, respinge in angolo. Allo scadere della prima frazione di gioco è ancora Di Fraia a mettere in difficoltà la retroguardia locale. Bella azione di Staiano sulla fascia destra, cross al centro area per il numero 9 arancio verde che, dopo essersi girato abilmente, tira all'indirizzo dell'angolino. Ancora una volta il portiere dello Staggia salva la porta mettendo in angolo con la punta delle dita. Nella ripresa la partita cambia volto. Al 15', la squadra locale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo pareggia. Centini, lasciato colpevolmente solo sul secondo palo, insacca di testa per l'uno a uno. La Bucinese sembra frastornata, incapace di reagire. Tant'è che al 22', su calcio piazzato dal limite dell'area e con la deviazione della barriera, lo Staggia passa in vantaggio con Aiazzi. Il copione della partita non cambia è sempre la squadra ospite a fare la partita. Nel secondo minuto di recupero è ancora la squadra locale ad andare in goal con Piergentili, bravo ad approfittare di uno svarione difensivo, insaccando tutto solo per il terzo goal alle spalle dell'incolpevole numero 1 Bartoli N. Da segnalare, per la Bucinese, il gran tiro di Peri dalla distanza, neutralizzato in angolo dal portiere locale.

Guido Tavanti STAGGIA: Cuccia, Rossi, Sangugui, Centini, Aiazzi, Anselmi, Taliani, Papa, Budoni Bussagli, Corbinelli. A disp.: Testi, Bruschi, Calusi, Signorini, Piergentili, Spuzi. <br >BUCINESE: Bartoli N., Peri, Savelli, Gironi, Zazzeri, Sacchetti, Mori, Curcio V., Di Fraia, Verre, Staiano. A disp.: Drappello, Senesi, Bartolini, Maestrini, Bartoli M., Anselmi, Curcio T.<br > ARBITRO: Tinacci di Siena.<br > RETI: 7' Staiano, 62' Centini, 67' Aiazzi, 92' Piergentili. Al Comunale di Staggia, gli arancio verdi guidati da mister Uncini, sesti in campionato con ventotto punti e provenienti da una pesante sconfitta casalinga contro l'Asta Taverne, hanno incontrato, in una bella giornata di sole e con il campo in ottime condizioni, la squadra Juniores locale, terzultima in classifica con 15 punti, con alle spalle soltanto il Torrita ed il fanalino di coda Pieve al Toppo. Una partita dai due volti per la squadra valdarnese, partita sicuramente bene nel primo tempo, dimostrando di possedere uno spessore tecnico e padronanza del campo superiore rispetto allo Staggia, superiorit&agrave; tra l'altro ampiamente giustificata dalle rispettive posizioni di classifica. Nel secondo tempo invece le cose sono cambiate. La squadra ospite, infatti, &egrave; rientrata sul rettangolo di gioco trasformata, con un approccio alla partita sicuramente non confacente al proprio blasone. A parziale discolpa, la Bucinese pu&ograve; recriminare la prematura uscita di Gironi, per un infortunio al ginocchio e le uscite anticipate di Verre e Curcio V., non in perfette condizioni di salute, che hanno inevitabilmente creato un buco a centrocampo e una spaccatura della formazione, nonch&egrave; l'affrettata e inaspettata espulsione del numero undici Staiano. Di tale situazione ne ha approfittato abilmente la squadra dello Staggia, brava a chiudere tutte le ripartenze, pressare stabilmente gli arancio verdi nella loro met&agrave; campo e fermare le sporadiche folate offensive degli avversari presentatesi nella ripresa. Nel primo tempo la Bucinese parte forte, tant'&egrave; che al 7' si trova meritatamente in vantaggio con Staiano. Ripartenza dalla difesa, la palla arriva a Curcio V., lancio nella tre quarti avversaria per il numero undici arancio verde che, dopo essersi portato avanti abilmente il pallone, beffa l'estremo difensore locale in uscita, insaccando nell'angolino. Al 40' grande azione in area avversaria di Di Fraia che, lanciato da Staiano, dopo essersi liberato di un difensore, calcia in porta di potenza a botta sicura. Il portiere, sulla traiettoria, respinge in angolo. Allo scadere della prima frazione di gioco &egrave; ancora Di Fraia a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia locale. Bella azione di Staiano sulla fascia destra, cross al centro area per il numero 9 arancio verde che, dopo essersi girato abilmente, tira all'indirizzo dell'angolino. Ancora una volta il portiere dello Staggia salva la porta mettendo in angolo con la punta delle dita. Nella ripresa la partita cambia volto. Al 15', la squadra locale, sugli sviluppi di un calcio d'angolo pareggia. Centini, lasciato colpevolmente solo sul secondo palo, insacca di testa per l'uno a uno. La Bucinese sembra frastornata, incapace di reagire. Tant'&egrave; che al 22', su calcio piazzato dal limite dell'area e con la deviazione della barriera, lo Staggia passa in vantaggio con Aiazzi. Il copione della partita non cambia &egrave; sempre la squadra ospite a fare la partita. Nel secondo minuto di recupero &egrave; ancora la squadra locale ad andare in goal con Piergentili, bravo ad approfittare di uno svarione difensivo, insaccando tutto solo per il terzo goal alle spalle dell'incolpevole numero 1 Bartoli N. Da segnalare, per la Bucinese, il gran tiro di Peri dalla distanza, neutralizzato in angolo dal portiere locale. Guido Tavanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI