• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 1 - 0
  • Bucinese


N.FOIANO: Luculli, Fei, Sonnati, Cojocaru, Gnalducci, Gialli (69' Tacconi), A. Camilloni, Cerulo, Messina (77' Kasami), Settembrini (59' Gorelli), Brogi (56' Sciacca). A disp.: Calise, F. Camilloni, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti.
BUCINESE: Drappello, N'Guetta (60' Staiano), Peri, Curcio, Tavanti, Sacchetti, Savelli (30' Bartoli), Ezzerouali, Di Fraia, Pierazzini (67' Gironi), Mechini (60' Bartolini). A disp.: Mori, Verre, Senesi. All.: Marcello Uncini.

ARBITRO: Bozza di Siena.

RETE: 36' Messina.
NOTE: Espulso al 30' Drappello per aver fermato Brogi lanciato a rete in chiara occasione da gol. Ammoniti Sonnati, Cerulo, Kasami.



Basta un gol di rapina di Marco El Buitre Messina al Foiano per battere una coriacea Bucinese per 1-0 e tenere la vetta a punteggio pieno insieme alle Badesse ed al San Quirico d'Orcia, al termine di una partita più difficile del previsto e con gli ospiti che anche quando sono stati in inferiorità numerica per l'espulsione del portiere Drappello hanno dato filo da torcere ai ragazzi di Camilletti, apparsi oggi sottotono rispetto alle scorse larghe vittorie. Ma passiamo alla cronaca. Per vedere la prima palla-gol bisogna attendere il 22' ed è di marca Bucinese, quando su una punizione dalla destra, Brogi svirgola la palla a centro area e serve involontariamente N'Guetta, che di destro batte a botta sicura, ma Luculli compie un intervento prodigioso e salva lo 0-0, tenendo a galla il Foiano. Quattro minuti dopo il Foiano reagisce, con Andrea Camilloni, che, lanciato alla perfezione da Settembrini, prova il pallonetto sul portiere, ma il numero uno ospite è attento e respinge di pugno. Al 30' la svolta del match, quando Brogi lanciato a rete, viene steso da Drappello, che, appena fuori area, interrompe una chiara occasione da gol; l'arbitro assegna il calcio di punizione e da regolamento espelle il portiere arancioverde, lasciando i ragazzi di Uncini in 10 contro 11. Sei minuti dopo il Foiano passa in vantaggio: Gnalducci dalla trequarti calcia una punizione a spiovere in area, il neo entrato portiere Bartoli non trattiene, sulla palla si fionda Messina che quasi sulla linea di porta con un zampata mette dentro l'1-0, firmando il suo quarto gol in campionato. In vantaggio di un gol e di un uomo, per il Foiano la partita sembra in discesa, ma al 44' altro pericolo creato dagli ospiti alla porta di Luculli, quando il solito N'Guetta riceve palla a sinistra, si accentra e, con un forte destro, manda la palla a stamparsi sulla traversa a portiere battuto, sfiorando l'1-1 e di fatto chiudendo la prima frazione. Nella ripresa al 48' punizione di Pierazzini per la testa di Mechini, palla che finisce sopra la traversa, mentre due minuti dopo Messina serve Camilloni, il cui tiro è ben parato da Bartoli. Da qui in poi il match scorre via senza ulteriori sussulti, con il Foiano che controlla agevolmente il match e la Bucinese che in inferiorità non ha la forza per trovare il pareggio. Finisce 1-0 per il Foiano, che rimane a punteggio pieno in testa alla classifica insieme a Badesse e San Quirico d'Orcia, alla vigilia del primo probante test sabato prossimo sul difficile campo di Alberoro, contro i rossoblù locali ancora imbattuti.
Calciatoripiù: Ettore Fei (N.Foiano), Fire Fox non sembra soffrire la differenza di età e gioca da veterano, sempre in modo semplice e non buttando via mai un pallone. N'Guetta (Bucinese), il riccioluto sosia del difensore del Bayern Monaco Dante è l'elemento più pericoloso in attacco degli ospiti, dando alla squadra dinamismo e vivacità, fino a che non viene sostituito.
La Nuova A.C. Foiano si unisce al dolore del mister della Juniores arancioverde Marcello Uncini per il lutto che lo ha colpito con la perdita della figlia 21enne Ilaria in un incidente stradale nella notte tra sabato e domenica.

Mirko Zacchei N.FOIANO: Luculli, Fei, Sonnati, Cojocaru, Gnalducci, Gialli (69' Tacconi), A. Camilloni, Cerulo, Messina (77' Kasami), Settembrini (59' Gorelli), Brogi (56' Sciacca). A disp.: Calise, F. Camilloni, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti. <br >BUCINESE: Drappello, N'Guetta (60' Staiano), Peri, Curcio, Tavanti, Sacchetti, Savelli (30' Bartoli), Ezzerouali, Di Fraia, Pierazzini (67' Gironi), Mechini (60' Bartolini). A disp.: Mori, Verre, Senesi. All.: Marcello Uncini.<br > ARBITRO: Bozza di Siena.<br > RETE: 36' Messina.<br >NOTE: Espulso al 30' Drappello per aver fermato Brogi lanciato a rete in chiara occasione da gol. Ammoniti Sonnati, Cerulo, Kasami. Basta un gol di rapina di Marco El Buitre Messina al Foiano per battere una coriacea Bucinese per 1-0 e tenere la vetta a punteggio pieno insieme alle Badesse ed al San Quirico d'Orcia, al termine di una partita pi&ugrave; difficile del previsto e con gli ospiti che anche quando sono stati in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione del portiere Drappello hanno dato filo da torcere ai ragazzi di Camilletti, apparsi oggi sottotono rispetto alle scorse larghe vittorie. Ma passiamo alla cronaca. Per vedere la prima palla-gol bisogna attendere il 22' ed &egrave; di marca Bucinese, quando su una punizione dalla destra, Brogi svirgola la palla a centro area e serve involontariamente N'Guetta, che di destro batte a botta sicura, ma Luculli compie un intervento prodigioso e salva lo 0-0, tenendo a galla il Foiano. Quattro minuti dopo il Foiano reagisce, con Andrea Camilloni, che, lanciato alla perfezione da Settembrini, prova il pallonetto sul portiere, ma il numero uno ospite &egrave; attento e respinge di pugno. Al 30' la svolta del match, quando Brogi lanciato a rete, viene steso da Drappello, che, appena fuori area, interrompe una chiara occasione da gol; l'arbitro assegna il calcio di punizione e da regolamento espelle il portiere arancioverde, lasciando i ragazzi di Uncini in 10 contro 11. Sei minuti dopo il Foiano passa in vantaggio: Gnalducci dalla trequarti calcia una punizione a spiovere in area, il neo entrato portiere Bartoli non trattiene, sulla palla si fionda Messina che quasi sulla linea di porta con un zampata mette dentro l'1-0, firmando il suo quarto gol in campionato. In vantaggio di un gol e di un uomo, per il Foiano la partita sembra in discesa, ma al 44' altro pericolo creato dagli ospiti alla porta di Luculli, quando il solito N'Guetta riceve palla a sinistra, si accentra e, con un forte destro, manda la palla a stamparsi sulla traversa a portiere battuto, sfiorando l'1-1 e di fatto chiudendo la prima frazione. Nella ripresa al 48' punizione di Pierazzini per la testa di Mechini, palla che finisce sopra la traversa, mentre due minuti dopo Messina serve Camilloni, il cui tiro &egrave; ben parato da Bartoli. Da qui in poi il match scorre via senza ulteriori sussulti, con il Foiano che controlla agevolmente il match e la Bucinese che in inferiorit&agrave; non ha la forza per trovare il pareggio. Finisce 1-0 per il Foiano, che rimane a punteggio pieno in testa alla classifica insieme a Badesse e San Quirico d'Orcia, alla vigilia del primo probante test sabato prossimo sul difficile campo di Alberoro, contro i rossobl&ugrave; locali ancora imbattuti. Calciatoripi&ugrave;: Ettore Fei (N.Foiano), Fire Fox non sembra soffrire la differenza di et&agrave; e gioca da veterano, sempre in modo semplice e non buttando via mai un pallone. N'Guetta (Bucinese), il riccioluto sosia del difensore del Bayern Monaco Dante &egrave; l'elemento pi&ugrave; pericoloso in attacco degli ospiti, dando alla squadra dinamismo e vivacit&agrave;, fino a che non viene sostituito. <br >La Nuova A.C. Foiano si unisce al dolore del mister della Juniores arancioverde Marcello Uncini per il lutto che lo ha colpito con la perdita della figlia 21enne Ilaria in un incidente stradale nella notte tra sabato e domenica. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI