• Esordienti B GIR.B
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 0 - 0
  • Bagno a Ripoli


LUDUS 90: Favati, Simoncioni, Masini, Torrini, Salzano, Bonucci, Giusti, De Luca, Grifoni, Manetti, Zenga, Lanno, Menicalli. All.: Matteo Piccini.
BAGNO A RIPOLI: Catarsi, Celli, Berni, Piccini, Santopaolo, Massesi, Riglione, Rushni, Pastorelli, Ognibene. All.: Matteo Andorlini.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3.



A dispetto del risultato rimasto fermo sullo 0-0 pr l'intero match, la partita tra Ludus e Bagno a Ripoli è stata piuttosto divertente per il pubblico presente. La prima frazione ha visto un leggero predominio del Bagno a Ripoli, specie per quanto concerne il possesso della sfera. Ma col passare dei minuti è cresciuta la Ludus, che nel finale di tempo portato più volte al tiro i propri attaccanti. Nella ripresa regna ancora incontrastato l'equilibrio: le due formazioni si danno battaglia senza esclusione di colpi nella zona nevralgica del campo. L'unica nitida occasione da rete è il tiro dalla lunga distanza di Celli che si conclude però con un nulla di fatto. Nella terza frazione partono fortissimo i ragazzi di Matteo Andorlini, che sfiorano il vantaggio con il solito Celli in un batti e ribatti nell'area avversaria. Col passare dei minuti la forza propulsiva della formazione ospite viene meno, così la Ludus 90 si porta all'attacco provandoci prima con Lanno, poi con Menicalli e infine con Grifoni. Ma un po' a causa dell'imprecisione sottoporta e un po' a causa della reattività del portiere ospite i tentativi non hanno un lieto fine. Bagno a Ripoli e Ludus non si fanno male: finisce 0-0.
Calciatoripiù
: nelle fila della Ludus positiva la prova del difensore Masini; tra gli ospiti in evidenza Celli e Rushni.

LUDUS 90: Favati, Simoncioni, Masini, Torrini, Salzano, Bonucci, Giusti, De Luca, Grifoni, Manetti, Zenga, Lanno, Menicalli. All.: Matteo Piccini.<br >BAGNO A RIPOLI: Catarsi, Celli, Berni, Piccini, Santopaolo, Massesi, Riglione, Rushni, Pastorelli, Ognibene. All.: Matteo Andorlini.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3. A dispetto del risultato rimasto fermo sullo 0-0 pr l'intero match, la partita tra Ludus e Bagno a Ripoli &egrave; stata piuttosto divertente per il pubblico presente. La prima frazione ha visto un leggero predominio del Bagno a Ripoli, specie per quanto concerne il possesso della sfera. Ma col passare dei minuti &egrave; cresciuta la Ludus, che nel finale di tempo portato pi&ugrave; volte al tiro i propri attaccanti. Nella ripresa regna ancora incontrastato l'equilibrio: le due formazioni si danno battaglia senza esclusione di colpi nella zona nevralgica del campo. L'unica nitida occasione da rete &egrave; il tiro dalla lunga distanza di Celli che si conclude per&ograve; con un nulla di fatto. Nella terza frazione partono fortissimo i ragazzi di Matteo Andorlini, che sfiorano il vantaggio con il solito Celli in un batti e ribatti nell'area avversaria. Col passare dei minuti la forza propulsiva della formazione ospite viene meno, cos&igrave; la Ludus 90 si porta all'attacco provandoci prima con Lanno, poi con Menicalli e infine con Grifoni. Ma un po' a causa dell'imprecisione sottoporta e un po' a causa della reattivit&agrave; del portiere ospite i tentativi non hanno un lieto fine. Bagno a Ripoli e Ludus non si fanno male: finisce 0-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila della Ludus positiva la prova del difensore <b>Masini</b>; tra gli ospiti in evidenza <b>Celli </b>e <b>Rushni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI