• Esordienti B GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 1 - 5
  • Bagno a Ripoli


FIESOLE: Scaperrotta, Meti, Taranto, Bacherini, Humphreys, Mannini, Leoni, Grassini, Ciampinelli, Bonini, Romeo, Vasta. All.: Confortini.
BAGNO A RIPOLI: Baroni, Patanè, Zingoni, Tarducci, Sgobaro, Silei, Abidi, Pellegrini, Manca, Chemeri, El Assouli, Biagi. All.: Lepri.

RETI: Silei 3, Pellegrini 2, Leoni.
NOTE: parziali 0-1, 0-3, 1-1.



Il Bagno a Ripoli fa la voce grossa sul campo del Fiesole e si impone per 5-1 al termine di una partita ben giocata da tutti, anche se a prendersi la scena sono stati Silei e Pellegrini. Nel primo tempo è proprio Pellegrini a costruire la prima palla gol della partita con un paio di conclusioni che saggiano la reattività di Scaperrotta, bravo ad opporsi in entrambe le occasioni. Il Fiesole, però, nella prima parte di gara si dimostra all'altezza, creando anche un'ottima occasione con Grassini, il cui destro ravvicinato finisce però fra le braccia di Baroni. Sul finire di prima frazione, però, il Bagno a Ripoli sblocca il risultato grazie al tiro da fuori area di Silei, che prende la mira e trafigge Scaperrotta da posizione defilata. Nel secondo tempo la formazione di mister Lepri prende il sopravvento e chiude anzitempo i conti. Dopo pochi minuti, infatti, Silei firma il suo secondo gol di giornata con un tap-in sotto misura dopo una corta respinta di Scaperrotta. Due minuti dopo, Pellegrini scambia sullo stretto con Sgobaro e, a tu per tu col portiere avversario, non sbaglia per il gol del 3-0 ospite. Nemmeno cinque minuti più tardi, ecco che Pellegrini si ripete, stavolta con una conclusione fulminea al termine di una pregevole azione in solitaria che vale il 4-0 Bagno a Ripoli. Il Fiesole non riesce ad uscire dalla propria metà campo e, nel finale di secondo tempo, rischia ancora sulla conclusione a botta sicura di Biagi, che centra in pieno la traversa a Scaperrotta battuto. Nel terzo tempo il match torna ad essere leggermente più equilibrato, anche se dopo il secondo legno del match per il Bagno a Ripoli, colpito da Pellegrini, Silei si porta a casa il pallone della partita, siglando il suo terzo gol personale con una staffilata dal limite dell'area per il gol del 5-0. Nel finale di partita il Fiesole reagisce d'orgoglio, prima con un paio di tentativi dalla distanza di Leoni e Bacherini, poi riuscendo a trovare il gol della bandiera proprio con Leoni, che dai 20 metri batte Baroni per l'1-5 con cui si chiude la contesa.
Calciatoripiù
: nel Fiesole positivi Leoni, Humphryes e Mannini. Nel Bagno a Ripoli Silei e Pellegrini sono per distacco i migliori in campo.

FIESOLE: Scaperrotta, Meti, Taranto, Bacherini, Humphreys, Mannini, Leoni, Grassini, Ciampinelli, Bonini, Romeo, Vasta. All.: Confortini. <br >BAGNO A RIPOLI: Baroni, Patan&egrave;, Zingoni, Tarducci, Sgobaro, Silei, Abidi, Pellegrini, Manca, Chemeri, El Assouli, Biagi. All.: Lepri. <br > RETI: Silei 3, Pellegrini 2, Leoni.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-3, 1-1. Il Bagno a Ripoli fa la voce grossa sul campo del Fiesole e si impone per 5-1 al termine di una partita ben giocata da tutti, anche se a prendersi la scena sono stati Silei e Pellegrini. Nel primo tempo &egrave; proprio Pellegrini a costruire la prima palla gol della partita con un paio di conclusioni che saggiano la reattivit&agrave; di Scaperrotta, bravo ad opporsi in entrambe le occasioni. Il Fiesole, per&ograve;, nella prima parte di gara si dimostra all'altezza, creando anche un'ottima occasione con Grassini, il cui destro ravvicinato finisce per&ograve; fra le braccia di Baroni. Sul finire di prima frazione, per&ograve;, il Bagno a Ripoli sblocca il risultato grazie al tiro da fuori area di Silei, che prende la mira e trafigge Scaperrotta da posizione defilata. Nel secondo tempo la formazione di mister Lepri prende il sopravvento e chiude anzitempo i conti. Dopo pochi minuti, infatti, Silei firma il suo secondo gol di giornata con un tap-in sotto misura dopo una corta respinta di Scaperrotta. Due minuti dopo, Pellegrini scambia sullo stretto con Sgobaro e, a tu per tu col portiere avversario, non sbaglia per il gol del 3-0 ospite. Nemmeno cinque minuti pi&ugrave; tardi, ecco che Pellegrini si ripete, stavolta con una conclusione fulminea al termine di una pregevole azione in solitaria che vale il 4-0 Bagno a Ripoli. Il Fiesole non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo e, nel finale di secondo tempo, rischia ancora sulla conclusione a botta sicura di Biagi, che centra in pieno la traversa a Scaperrotta battuto. Nel terzo tempo il match torna ad essere leggermente pi&ugrave; equilibrato, anche se dopo il secondo legno del match per il Bagno a Ripoli, colpito da Pellegrini, Silei si porta a casa il pallone della partita, siglando il suo terzo gol personale con una staffilata dal limite dell'area per il gol del 5-0. Nel finale di partita il Fiesole reagisce d'orgoglio, prima con un paio di tentativi dalla distanza di Leoni e Bacherini, poi riuscendo a trovare il gol della bandiera proprio con Leoni, che dai 20 metri batte Baroni per l'1-5 con cui si chiude la contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Fiesole positivi <b>Leoni, Humphryes e Mannini</b>. Nel Bagno a Ripoli <b>Silei e Pellegrini</b> sono per distacco i migliori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI