• Giovanissimi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 2
  • Pol. 90 Montale


P.S.B.PISTOIA: Gallo; Labate (50' Sforzi); Bini; Borri (30' Anselmi); Borrelli; Miotti; Saraniti Pettinato; Scrima (21' Scardigli); Bonfanti (59' Gualandi); Cosenza (39' Spettoli Caselli); Leo (30' Leine). All: Falbo Vincenzo

MONTALE: Santi; Mirasola; Mecca (59' Di Chiara); Gabbolini; Ducchini; Gasperini (59' Gualtierotti); Tempestini (59' Margagliotta); Calandra (22' Caioni); Bonacchi (50' Tommasi); Cecchi (50' Mazzei); Votino. All: Nencini Luca


RETI: Bini rig. 19'; Bonacchi 33'; Saraniti 42'; Gualtierotti 66'

Espulso: Ducchini al 42'



Non riesce più a vincere il PSB. Fra le mura amiche viene rimontato due volte da un combattivo Montale e deve accontentarsi del pareggio, risultato che lo allontana ulteriormente dal treno delle prime. Prima occasione al 4': per i padroni di casa c'è una punizione da buona posizione, ma il tiro di Scrima trova la barriera. Passano quindici minuti intensi da ambo le parti, ma senza occasioni limpide, fin quando Santi atterra Bonfanti in area e l'arbitro concede il rigore; la precisa esecuzione di Bini porta i suoi in vantaggio. Poco dopo la rete entrambi gli allenatori apportano cambi ai loro schieramenti ma l'unico sussulto arriva al 28': uno svarione difensivo del PSB consegna la palla a Tempestini che di prima intenzione calcia col sinistro di poco a lato. Così si chiude un primo tempo agonisticamente valido ma non molto emozionante. Nella ripresa la musica cambia, perché il Montale riapre l'incontro già al 3', col facile tap-in di Bonacchi sul tiro di Votino respinto dal portiere. I padroni di casa non ci stanno ed iniziano a premere sull'acceleratore in maniera, però, disordinata. Al 12' vedono comunque premiati i loro sforzi: Bonfanti addomestica il pallone in area e lo serve all'accorrente Saraniti che infila Santi in uscita con un tocco di prima. PSB di nuovo avanti e con un uomo in più, per l'espulsione di Ducchini susseguente alla rete avversaria. I locali, forti del vantaggio e del fattore numerico, tentano di infliggere al Montale il colpo del ko, ma le manovre offensive peccano di precisione. Così, in pieno recupero, la sorte presenta il salato conto ai ragazzi di Falbo: un calcio d'angolo per il Montale dalla destra, l'area molto affollata, la palla viene scodellata in mezzo, picchia prima sul palo, poi su Gualtierotti, ed alla fine termina in fondo al sacco. Due a due e fischio finale. Con questo epilogo a sorpresa ha termine l'incontro. Il PSB torna negli spogliatoi con l'amaro in bocca per una partita che sembrava già vinta, che lo avrebbe potuto rilanciare in classifica. Arriva invece un pareggio di cui certo non può andare soddisfatto, al contrario del Montale che, per come si erano messe le cose, può certo definirsi fortunato ad aver strappato un punto.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Gallo; Labate (50' Sforzi); Bini; Borri (30' Anselmi); Borrelli; Miotti; Saraniti Pettinato; Scrima (21' Scardigli); Bonfanti (59' Gualandi); Cosenza (39' Spettoli Caselli); Leo (30' Leine). All: Falbo Vincenzo <br >MONTALE: Santi; Mirasola; Mecca (59' Di Chiara); Gabbolini; Ducchini; Gasperini (59' Gualtierotti); Tempestini (59' Margagliotta); Calandra (22' Caioni); Bonacchi (50' Tommasi); Cecchi (50' Mazzei); Votino. All: Nencini Luca <br > RETI: Bini rig. 19'; Bonacchi 33'; Saraniti 42'; Gualtierotti 66' <br >Espulso: Ducchini al 42' Non riesce pi&ugrave; a vincere il PSB. Fra le mura amiche viene rimontato due volte da un combattivo Montale e deve accontentarsi del pareggio, risultato che lo allontana ulteriormente dal treno delle prime. Prima occasione al 4': per i padroni di casa c'&egrave; una punizione da buona posizione, ma il tiro di Scrima trova la barriera. Passano quindici minuti intensi da ambo le parti, ma senza occasioni limpide, fin quando Santi atterra Bonfanti in area e l'arbitro concede il rigore; la precisa esecuzione di Bini porta i suoi in vantaggio. Poco dopo la rete entrambi gli allenatori apportano cambi ai loro schieramenti ma l'unico sussulto arriva al 28': uno svarione difensivo del PSB consegna la palla a Tempestini che di prima intenzione calcia col sinistro di poco a lato. Cos&igrave; si chiude un primo tempo agonisticamente valido ma non molto emozionante. Nella ripresa la musica cambia, perch&eacute; il Montale riapre l'incontro gi&agrave; al 3', col facile tap-in di Bonacchi sul tiro di Votino respinto dal portiere. I padroni di casa non ci stanno ed iniziano a premere sull'acceleratore in maniera, per&ograve;, disordinata. Al 12' vedono comunque premiati i loro sforzi: Bonfanti addomestica il pallone in area e lo serve all'accorrente Saraniti che infila Santi in uscita con un tocco di prima. PSB di nuovo avanti e con un uomo in pi&ugrave;, per l'espulsione di Ducchini susseguente alla rete avversaria. I locali, forti del vantaggio e del fattore numerico, tentano di infliggere al Montale il colpo del ko, ma le manovre offensive peccano di precisione. Cos&igrave;, in pieno recupero, la sorte presenta il salato conto ai ragazzi di Falbo: un calcio d'angolo per il Montale dalla destra, l'area molto affollata, la palla viene scodellata in mezzo, picchia prima sul palo, poi su Gualtierotti, ed alla fine termina in fondo al sacco. Due a due e fischio finale. Con questo epilogo a sorpresa ha termine l'incontro. Il PSB torna negli spogliatoi con l'amaro in bocca per una partita che sembrava gi&agrave; vinta, che lo avrebbe potuto rilanciare in classifica. Arriva invece un pareggio di cui certo non pu&ograve; andare soddisfatto, al contrario del Montale che, per come si erano messe le cose, pu&ograve; certo definirsi fortunato ad aver strappato un punto. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI