• Esordienti B GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Valdarno


OLIMPIA FIRENZE: Abriani, Boddi, Ferrini, Monti, Vasarelli, Peschi, Pierallini, Anichini, Massini, Bongiovanni, Casella, Benvenuti, Tatone. All.: Leonardo Papini.
VALDARNO F.C.: Billi, Orpelli, Bonchi, Derinaldis, Bargelli, Cima, D'Aniello, Consolati, Avolio, Scarpelli, Palmieri, Sisti, Monchi, Moroni, Lombardi. All.: Alberto Ermini.

RETI: 28' Lombardi, 32' Scarpelli, 51' Massini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-2, 1-0.



Una gara equilibrata caratterizzata da occasioni e ribaltamenti di fronte continui: in sostanza un bello spettacolo quello offerto da Olimpia e Valdarno Fc. Una battaglia alla fine conquistata dagli ospiti, grazie ad un secondo tempo più concreto rispetto a quelli di contorno. E l'avvio parla proprio valdagnese, con una prima bella giocata da parte di Orpelli, che rientra sul sinistro e la mette tesa al centro: Avolio lotta e in qualche modo fa sponda per Consolati, il cui tiro è centrale. Padroni di casa che si fanno vedere per la prima volta grazie a Bongiovanni con un destro deviato leggermente da Bargelli che la spedisce però in angolo. La parte finale del primo tempo offre poi la sua faccia migliore. Derinaldis testa le sue doti balistiche con un gran sinistro dai venti metri ed il pallone finisce non così tanto alto. Ribaltamento di fronte immediato ed un minuto più tardi Bongiovanni innesca Casella, cross dal fondo e Billi si salva in qualche modo con un'uscita di pugno in tuffo. E' proprio Bongiovanni il trascinatore principale dell'Olimpia in questa fase iniziale ed il numero dieci sfiora il vantaggio, allo scadere, con un bel sinistro rasoterra in corsa che Billi blocca a terra. Ma le emozioni non sono finite perché su un corner per l'Olimpia l'occasione se la crea in realtà Avolio per gli ospiti: il numero nove raccoglie una respinta a centrocampo e si invola verso Abriani ma calcia da troppo lontano, per altro senza centrare la porta. Subito prima del fischio dell'arbitro c'è anche il sinistro di Casella, alto di poco. Lo 0-0 della prima frazione non rende merito alle due squadre, che di lì a poco vedranno premiati i propri sforzi. A partire meglio è ancora il Valdarno, con Consolati che al 24' ruba palla e tocca per Palmieri, il cui destro radente sfiora il palo. Due minuti più tardi Tatone risponde con un sinistro in corsa, ribattuto da Sisti. Il gol è decisamente nell'aria e sembra cosa fatta al 27', quando Consolati, su corner per l'Olimpia, va a deviare verso la propria porta colpendo un clamoroso palo interno. Niente da fare per l'Olimpia e allora a segnare sono gli ospiti. Cross dalla destra respinto corto e Lombardi è lesto ad insaccare con un bel tiro sotto la traversa. Gialloneri in difficoltà e Boddi deve immolarsi, con la punta del piede, per togliere dai piedi di Monchi il pallone dello 0-2. Raddoppio che comunque arriva un minuto dopo, al 32', dopo un'azione prolungata dei granata: alla fine Scarpelli riceve il pallone, lo controlla e insacca alle spalle di Abriani. Olimpia un po' abbattuta dal doppio passivo ed al 36' c'è l'unico accenno di reazione, grazie ad una punizione a due che Vasarelli spedisce però molto alta. Terzo tempo che parte e si sviluppa poi come il più tranquillo dei tre. Avolio va vicino al gol dopo cinque minuti con una deviazione volante su cross di Moroni. La rete stavolta la trovano i padroni di casa, quasi all'improvviso. Bella giocata di Pierallini a destra e cross basso che arriva a Massini, stop e destro che finisce in rete. Gialloneri che vorrebbero a questo punto cercare il 2-2 ma le energie vengono meno e di occasione se ne conta solo una, al quarto d'ora. Anichini tocca per Monti che vince un contrasto e cerca il tiro in scivolata ma non trova la porta. Niente da fare dunque per i ragazzi di mister Papini, che si arrendono ad un Valdarno più pronto a sfruttare le occasioni.
Calciatoripiù
: encomiabile sulla fascia Pierallini, per l'Olimpia, che viene spesso accompagnato da Bongiovanni. Nel Valdarno merito indubbio da parte di Lombardi, che sblocca la partita e spesso pericoloso anche Consolati.

Claudio Masini OLIMPIA FIRENZE: Abriani, Boddi, Ferrini, Monti, Vasarelli, Peschi, Pierallini, Anichini, Massini, Bongiovanni, Casella, Benvenuti, Tatone. All.: Leonardo Papini.<br >VALDARNO F.C.: Billi, Orpelli, Bonchi, Derinaldis, Bargelli, Cima, D'Aniello, Consolati, Avolio, Scarpelli, Palmieri, Sisti, Monchi, Moroni, Lombardi. All.: Alberto Ermini.<br > RETI: 28' Lombardi, 32' Scarpelli, 51' Massini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-2, 1-0. Una gara equilibrata caratterizzata da occasioni e ribaltamenti di fronte continui: in sostanza un bello spettacolo quello offerto da Olimpia e Valdarno Fc. Una battaglia alla fine conquistata dagli ospiti, grazie ad un secondo tempo pi&ugrave; concreto rispetto a quelli di contorno. E l'avvio parla proprio valdagnese, con una prima bella giocata da parte di Orpelli, che rientra sul sinistro e la mette tesa al centro: Avolio lotta e in qualche modo fa sponda per Consolati, il cui tiro &egrave; centrale. Padroni di casa che si fanno vedere per la prima volta grazie a Bongiovanni con un destro deviato leggermente da Bargelli che la spedisce per&ograve; in angolo. La parte finale del primo tempo offre poi la sua faccia migliore. Derinaldis testa le sue doti balistiche con un gran sinistro dai venti metri ed il pallone finisce non cos&igrave; tanto alto. Ribaltamento di fronte immediato ed un minuto pi&ugrave; tardi Bongiovanni innesca Casella, cross dal fondo e Billi si salva in qualche modo con un'uscita di pugno in tuffo. E' proprio Bongiovanni il trascinatore principale dell'Olimpia in questa fase iniziale ed il numero dieci sfiora il vantaggio, allo scadere, con un bel sinistro rasoterra in corsa che Billi blocca a terra. Ma le emozioni non sono finite perch&eacute; su un corner per l'Olimpia l'occasione se la crea in realt&agrave; Avolio per gli ospiti: il numero nove raccoglie una respinta a centrocampo e si invola verso Abriani ma calcia da troppo lontano, per altro senza centrare la porta. Subito prima del fischio dell'arbitro c'&egrave; anche il sinistro di Casella, alto di poco. Lo 0-0 della prima frazione non rende merito alle due squadre, che di l&igrave; a poco vedranno premiati i propri sforzi. A partire meglio &egrave; ancora il Valdarno, con Consolati che al 24' ruba palla e tocca per Palmieri, il cui destro radente sfiora il palo. Due minuti pi&ugrave; tardi Tatone risponde con un sinistro in corsa, ribattuto da Sisti. Il gol &egrave; decisamente nell'aria e sembra cosa fatta al 27', quando Consolati, su corner per l'Olimpia, va a deviare verso la propria porta colpendo un clamoroso palo interno. Niente da fare per l'Olimpia e allora a segnare sono gli ospiti. Cross dalla destra respinto corto e Lombardi &egrave; lesto ad insaccare con un bel tiro sotto la traversa. Gialloneri in difficolt&agrave; e Boddi deve immolarsi, con la punta del piede, per togliere dai piedi di Monchi il pallone dello 0-2. Raddoppio che comunque arriva un minuto dopo, al 32', dopo un'azione prolungata dei granata: alla fine Scarpelli riceve il pallone, lo controlla e insacca alle spalle di Abriani. Olimpia un po' abbattuta dal doppio passivo ed al 36' c'&egrave; l'unico accenno di reazione, grazie ad una punizione a due che Vasarelli spedisce per&ograve; molto alta. Terzo tempo che parte e si sviluppa poi come il pi&ugrave; tranquillo dei tre. Avolio va vicino al gol dopo cinque minuti con una deviazione volante su cross di Moroni. La rete stavolta la trovano i padroni di casa, quasi all'improvviso. Bella giocata di Pierallini a destra e cross basso che arriva a Massini, stop e destro che finisce in rete. Gialloneri che vorrebbero a questo punto cercare il 2-2 ma le energie vengono meno e di occasione se ne conta solo una, al quarto d'ora. Anichini tocca per Monti che vince un contrasto e cerca il tiro in scivolata ma non trova la porta. Niente da fare dunque per i ragazzi di mister Papini, che si arrendono ad un Valdarno pi&ugrave; pronto a sfruttare le occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: encomiabile sulla fascia <b>Pierallini, </b>per l'<b>Olimpia, </b>che viene spesso accompagnato da <b>Bongiovanni.</b> Nel <b>Valdarno</b> merito indubbio da parte di <b>Lombardi</b>, che sblocca la partita e spesso pericoloso anche <b>Consolati</b>. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI