• Esordienti B GIR.C
  • Pelago
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


PELAGO (in lista): Bracci, Burberi, Burresi, Castelli, Cellai, Ermini, Fabbri, Falcini, Giovannini, Mannini, Muzzi, Torniai. All.: Claudio Ermini.
OLIMPIA FIRENZE (in lista): Abriani, Argenti, Baiano, Bini, Corsari, Fossati, Nardoni, Piazzesi, Piferi, Bolognesi, Santin, Boddi, Tatone D., Tatone A., Wachter. All.: Tommaso Calderoni.

RETI: Mochi, Burberi.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 0-0. Risultato FIGC 3-1.



Pronto riscatto per il Pelago di mister Claudio Ermini, che dopo la sconfitta patita in quel di Vicchio contro l'ottimo Sandro Vignini, ritrova subito il gusto della vittoria tra le mura amiche superando con identico punteggio un avversaria di livello come l'Olimpia Firenze di mister Calderoni. Davvero maiuscola per approccio e continuità la gara dei biancoverdi capaci di portarsi avanti nel primo tempo grazie al preciso tiro scoccato da Mochi, bravo a liberarsi al limite dell'area e preciso nella conclusione, per poi allungare in modo decisivo nel corso della ripresa, decisa dal colpo di testa di Burberi su bell'assist di Muzzi. Questi i due sigilli che indirizzano al gara in favore dei locali: in mezzo e successivamente tante iniziative di marca locale, ben disinnescate dall'ottimo portiere giallonero, e qualche sporadica ripartenza delle Api di Campo Marte comunque ben controllate dalla difesa di casa. Vittoria di cuore e prestigio per il Pelago che vola a quota 10 punti in classifica appena dietro la capolista Fiorentina.

PELAGO (in lista): Bracci, Burberi, Burresi, Castelli, Cellai, Ermini, Fabbri, Falcini, Giovannini, Mannini, Muzzi, Torniai. All.: Claudio Ermini.<br >OLIMPIA FIRENZE (in lista): Abriani, Argenti, Baiano, Bini, Corsari, Fossati, Nardoni, Piazzesi, Piferi, Bolognesi, Santin, Boddi, Tatone D., Tatone A., Wachter. All.: Tommaso Calderoni. <br > RETI: Mochi, Burberi.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-0, 0-0. Risultato FIGC 3-1. Pronto riscatto per il Pelago di mister Claudio Ermini, che dopo la sconfitta patita in quel di Vicchio contro l'ottimo Sandro Vignini, ritrova subito il gusto della vittoria tra le mura amiche superando con identico punteggio un avversaria di livello come l'Olimpia Firenze di mister Calderoni. Davvero maiuscola per approccio e continuit&agrave; la gara dei biancoverdi capaci di portarsi avanti nel primo tempo grazie al preciso tiro scoccato da Mochi, bravo a liberarsi al limite dell'area e preciso nella conclusione, per poi allungare in modo decisivo nel corso della ripresa, decisa dal colpo di testa di Burberi su bell'assist di Muzzi. Questi i due sigilli che indirizzano al gara in favore dei locali: in mezzo e successivamente tante iniziative di marca locale, ben disinnescate dall'ottimo portiere giallonero, e qualche sporadica ripartenza delle Api di Campo Marte comunque ben controllate dalla difesa di casa. Vittoria di cuore e prestigio per il Pelago che vola a quota 10 punti in classifica appena dietro la capolista Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI