• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 2 - 1
  • Stella Rossa


FORCOLI: Ulivieri, Volpi, Montorzi, Bellacci, Franchino, Gherardini R., Lamberti, Mattii, Dal Monte, Patetta, Ould El Rhalia. A disp.: Raduazzo, Vaccaro, Bagnoli, De Vivo, Costagli, Giordano, Cappelli. All.: Francesco Rossi.
CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Cangini, Gjoka, Fondelli, Cani, Nuti, Micheli, Ragoni, Susini, Dani, Brunelli, Casini. A disp.: Monaci, Pertici. All.: Mario Masetti.

ARBITRO: Tamberi di Pisa.

RETI: 5' Ould El Rhalia, 28' Mattii, 49' Casini.



La partita inizia con dodici minuti di ritardo a causa di un buco nella rete ospite, sotto una pioggia battente ed un campo che sembra un acquitrino. Pronti, attenti via ed il Forcoli sembra subito ruggente e infuocato: infatti già al 1' gran numero del bomber locale Mattii e palla di poco sopra la traversa; segue poi una fase in cui la palla ristagna a centrocampo, colpa pure del campo molto pesante. Prosegue intanto il forcing dei padroni di casa fino a che al 5' il mitico bomber Mattii parte in velocità, cimentandosi in un irresistibile serpentina e facendo filtrare la palla, in area ospite, ribadita in rete da un sempre presente Ould El Rhalia. Si allontanano cosi' gli spettri della sconfitta della settimana scorsa e continua la prova di temperamento e forza dei padroni di casa, entrambe le formazioni hanno un buon seguito di sostenitori che nonostante il tifo infuocato, si dimostrano molto cordiali e distesi in un perfetto clima di far play.
Si nota subito che il direttore di gara non ha in pugno la partita, commettendo piccole sbavature tecniche a favore o a sfavore di entrambe le formazioni in campo; nel complesso però è un arbitraggio sufficiente e sicuramente imparziale.
Il Forcoli erige una diga a centrocampo con ottimi interventi in ricezione e contenimento da parte di Dal Monte e Montorzi. Al 7' ottimo tiro dell'elegante Gherardini ribattuto di testa da un difensore ospite, mentre poco dopo da segnalare un grande intervento difensivo del centrale amaranto Volpi sull'ottimo giocatore ospite Micheli.
Al 12' minuto grandissimo intervento difensivo in scivolata del centrale Montorzi su un attaccante lanciato a rete.
L'allenatore ospite Mister Masetti, resosi conto della superiorita' del centrocampo amaranto, da' uno scossone alla sua formazione cambiando al 14' il numero 18 Ragoni con il numero 7 Monaci, arretrando il numero 13 Micheli per dare piu' equilibrio alla sua formazione. Passano appena 2 minuti (16') e il portiere dei padroni di casa Ulivieri compie un'autentica prodezza con la palla che continua a saltellare pericolosamente nell'area amaranto; improvviso e fulmineo capovolgimento di fronte e salvataggio sulla riga della porta ospite, a portiere battuto, del numero 13 Micheli mentre nel prosieguo dell'azione gran tiro e palo dello zoppicante ma eroico Patetta.
Si susseguono buone azioni in velocità della formazione padrona di casa con ottimi fraseggi fra il bomber Mattii e il compagno di reparto Ould El Rhalia, grande scambio Mattii-Lamberti ma palla sul fondo con la difesa ospite imbambolata.
Al 19' bolide da fuori area di uno scatenato Mattii con palla di poco alta sulla traversa; altri ottimi fraseggi degli attaccanti locali senza comunque creare grattacapi al portiere ospite; al 26' pericolosa azione degli ospiti con palla che vaga nell'area, ci mette una pezza il guerriero di casa Lamberti, il quale due minuti dopo parte sulla fascia e con un lancio millimetrico mette in azione il falco amaranto Mattii che non perdona, siglando il goal del due a zero ribadendo in rete una corta respinta dell'estremo difensore ospite Cangini originata dal suo primo tiro nello specchio della porta.
Al 28' si registra un'ammonizione per un fallo di mano innocente, a Ould El Rhalia, troppa severità su un fallo veniale prodotto in attacco, da quel momento l'attaccante amaranto gioca contratto in sudditanza psicologica per paura di collezionare un secondo giallo che determinerebbe la sua espulsione costringendo a giocare in dieci i padroni di casa. Un minuto dopo il direttore di gara si produce in una seconda ammonizione ai danni di un sempre corretto Gherardini, che si era cimentato in una moderata e garbata protesta nei suoi confronti a seguito di una concessione troppo benevola di un fallo laterale alla formazione ospite.
Al 34' salvataggio difensivo come ultimo uomo del velocissimo Franchino nell'area dei locali; praticamente finisce il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio.
Alle 16,00 le due formazioni calcano il campo di gara, con due cambi annunciati fra le file dei padroni di casa: entrano il numero 3 Vaccaro e il numero 13 De Vivo per i due ammoniti: Mourad Ould El Rhalia e Gherardini, precauzionalmente sostiiti da un sempre attento Mister Rossi.
Al 37' cambio anche nelle file ospiti: entra il numero 21 Pertici ed esce il numero 15 Dani. I padroni di casa continuano ad attaccare ma De Vivo viene prontamente anticipato dall'attento portiere ospite. La partita prosegue in maniera piacevole con attacchi da ambo i lati del campo di gioco, incontro vibrante ed emozionante che tiene i tifosi con il fiato sospeso, entrambe le formazioni sono disposte in campo in maniera molto equilibrata e ben orchestrate dai rispettivi allenatori. Al 38' autentico miracolo del portiere padrone di casa il numero Ulivieri; contropiede immediato della formazione amaranto ed ennesimo lancio del condottiero Lamberti per Patetta che prontamente calcia esibendosi in un delizioso pallonetto che fa la barba al palo dell'estremo difensore ospite Cangini. Si susseguono le azioni di attacco dei forcolesi senza però creare grossi grattacapi al portiere ospite. Al 40' altro cambio tattico: esce il dolorante Patetta ed entra il numero 14 Costagli che va a rafforzare il centrocampo della formazione locale. Si prosegue con attacchi da ambo le parti; al 45' fallo sullo stoico Lamberti e magistrale punizione di Bellacci con palla che si va a stampare sulla traversa grazie ad un autentico miracolo del portiere Cangini che devia il pallone e completa la prodezza parando il tiro del nuovo entrato Costagli. Ma al 49', sull'ennesimo capovolgimento di fronte, parte in contropiede il bomber ospite Casini che lascia passare la palla in mezzo alle gambe del portiere locale in una disperata uscita e realizza il goal della speranza. La formazione padrone di casa tuttavia continua a macinare gioco ed a cercare di realizzare un goal che darebbe una maggiore tranquillità nel gestire il vantaggio; al 51' fallo sul bomber locale Mattii, il direttore di gara decreta una punizione dal limite che viene battuta in maniera perfetta, con la palla che sibila il palo ospite, da Franchino. Il Forcoli spinge e crea problemi alla difesa ospite con diversi cross che attraversano l'intero specchio della porta effettuati dallo stantuffo Lamberti. Un minuto dopo ennesimo salvataggio questa volta di testa del difensore locale Vaccaro; al 57' altro gran cross del gladiatorio Lamberti e palla fermata da una pozzanghera nell'area piccola ospite che è sufficiente a mandare fuori tempo un intrepido Mattii. Nei minuti successivi si assiste invece ad una serie di errori al tiro prodotti dagli attaccanti ospiti : prima Costagli, poi Lamberti e Dal Monte.
Su un capovolgimento di fronte grande salvataggio del sempre presente Vaccaro, sugli sviluppi dell'angolo azione convulsa in area amaranto, brivido e palla allontanata; successivamente la palla si arena nel fango e resta a saltellare a centrocampo tra i piedi dei giocatori di entrambe le formazioni. Al 67' ennesimo cross di Lamberti e goal mancato dalla punta locale De Vivo. Esce poi il goleador locale Mattii per dar spazio a un pimpante D. Bagnoli. A ruota si susseguono due attacchi ospiti con due salvataggi difensivi effettuati rispettivamente da Vaccaro e Bellacci; il direttore di gara concede un ampio recupero ed al 72' entra lo spumeggiante Cappelli ed esce uno stremato De Vivo. Al 73' entra il numero 15 Giordano per dare respiro al martello locale Dal Monte; il nuovo entrato si posiziona nel mezzo del campo recuperando subito due ottimi palloni.
Al 75' su un contropiede lampo degli ospiti il portiere amaranto compie un autentico miracolo su un fendente calciato dalla breve distante dal bomber ospite Casini, altro buon intervento del nuovo entrato Giordano e il direttore di gara decreta la fine delle ostilità con un Forcoli che torna subito alla vittoria dopo una battuta di arresto.
Il mister locale legge bene la partita e utilizza tutte le risorse a propria disposizione mandando tutti gli uomini a disposizione in campo e ognuno di loro lo ripaga dando il suo contributo per portare a casa i tre punti, fondamentali per riportare gli amaranto in vetta alla classifica. La forza di questa squadra è il gruppo molto ben amalgamato, armonioso ed in sintonia con ogni singolo elemento che lo costituisce: questo rapporto aiuta a crescere i ragazzi.
CALCIATORI PIU': Migliore in campo in senso assoluto Dal Monte (Forcoli); bene anche Casini, Micheli e Cangini (Castelfranco) e Montorzi, Dal Monte e Vaccaro (Forcoli).

Marco Giordano FORCOLI: Ulivieri, Volpi, Montorzi, Bellacci, Franchino, Gherardini R., Lamberti, Mattii, Dal Monte, Patetta, Ould El Rhalia. A disp.: Raduazzo, Vaccaro, Bagnoli, De Vivo, Costagli, Giordano, Cappelli. All.: Francesco Rossi.<br >CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Cangini, Gjoka, Fondelli, Cani, Nuti, Micheli, Ragoni, Susini, Dani, Brunelli, Casini. A disp.: Monaci, Pertici. All.: Mario Masetti.<br > ARBITRO: Tamberi di Pisa.<br > RETI: 5' Ould El Rhalia, 28' Mattii, 49' Casini. La partita inizia con dodici minuti di ritardo a causa di un buco nella rete ospite, sotto una pioggia battente ed un campo che sembra un acquitrino. Pronti, attenti via ed il Forcoli sembra subito ruggente e infuocato: infatti gi&agrave; al 1' gran numero del bomber locale Mattii e palla di poco sopra la traversa; segue poi una fase in cui la palla ristagna a centrocampo, colpa pure del campo molto pesante. Prosegue intanto il forcing dei padroni di casa fino a che al 5' il mitico bomber Mattii parte in velocit&agrave;, cimentandosi in un irresistibile serpentina e facendo filtrare la palla, in area ospite, ribadita in rete da un sempre presente Ould El Rhalia. Si allontanano cosi' gli spettri della sconfitta della settimana scorsa e continua la prova di temperamento e forza dei padroni di casa, entrambe le formazioni hanno un buon seguito di sostenitori che nonostante il tifo infuocato, si dimostrano molto cordiali e distesi in un perfetto clima di far play.<br >Si nota subito che il direttore di gara non ha in pugno la partita, commettendo piccole sbavature tecniche a favore o a sfavore di entrambe le formazioni in campo; nel complesso per&ograve; &egrave; un arbitraggio sufficiente e sicuramente imparziale.<br >Il Forcoli erige una diga a centrocampo con ottimi interventi in ricezione e contenimento da parte di Dal Monte e Montorzi. Al 7' ottimo tiro dell'elegante Gherardini ribattuto di testa da un difensore ospite, mentre poco dopo da segnalare un grande intervento difensivo del centrale amaranto Volpi sull'ottimo giocatore ospite Micheli.<br >Al 12' minuto grandissimo intervento difensivo in scivolata del centrale Montorzi su un attaccante lanciato a rete.<br >L'allenatore ospite Mister Masetti, resosi conto della superiorita' del centrocampo amaranto, da' uno scossone alla sua formazione cambiando al 14' il numero 18 Ragoni con il numero 7 Monaci, arretrando il numero 13 Micheli per dare piu' equilibrio alla sua formazione. Passano appena 2 minuti (16') e il portiere dei padroni di casa Ulivieri compie un'autentica prodezza con la palla che continua a saltellare pericolosamente nell'area amaranto; improvviso e fulmineo capovolgimento di fronte e salvataggio sulla riga della porta ospite, a portiere battuto, del numero 13 Micheli mentre nel prosieguo dell'azione gran tiro e palo dello zoppicante ma eroico Patetta.<br >Si susseguono buone azioni in velocit&agrave; della formazione padrona di casa con ottimi fraseggi fra il bomber Mattii e il compagno di reparto Ould El Rhalia, grande scambio Mattii-Lamberti ma palla sul fondo con la difesa ospite imbambolata.<br >Al 19' bolide da fuori area di uno scatenato Mattii con palla di poco alta sulla traversa; altri ottimi fraseggi degli attaccanti locali senza comunque creare grattacapi al portiere ospite; al 26' pericolosa azione degli ospiti con palla che vaga nell'area, ci mette una pezza il guerriero di casa Lamberti, il quale due minuti dopo parte sulla fascia e con un lancio millimetrico mette in azione il falco amaranto Mattii che non perdona, siglando il goal del due a zero ribadendo in rete una corta respinta dell'estremo difensore ospite Cangini originata dal suo primo tiro nello specchio della porta.<br >Al 28' si registra un'ammonizione per un fallo di mano innocente, a Ould El Rhalia, troppa severit&agrave; su un fallo veniale prodotto in attacco, da quel momento l'attaccante amaranto gioca contratto in sudditanza psicologica per paura di collezionare un secondo giallo che determinerebbe la sua espulsione costringendo a giocare in dieci i padroni di casa. Un minuto dopo il direttore di gara si produce in una seconda ammonizione ai danni di un sempre corretto Gherardini, che si era cimentato in una moderata e garbata protesta nei suoi confronti a seguito di una concessione troppo benevola di un fallo laterale alla formazione ospite.<br >Al 34' salvataggio difensivo come ultimo uomo del velocissimo Franchino nell'area dei locali; praticamente finisce il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio.<br >Alle 16,00 le due formazioni calcano il campo di gara, con due cambi annunciati fra le file dei padroni di casa: entrano il numero 3 Vaccaro e il numero 13 De Vivo per i due ammoniti: Mourad Ould El Rhalia e Gherardini, precauzionalmente sostiiti da un sempre attento Mister Rossi.<br >Al 37' cambio anche nelle file ospiti: entra il numero 21 Pertici ed esce il numero 15 Dani. I padroni di casa continuano ad attaccare ma De Vivo viene prontamente anticipato dall'attento portiere ospite. La partita prosegue in maniera piacevole con attacchi da ambo i lati del campo di gioco, incontro vibrante ed emozionante che tiene i tifosi con il fiato sospeso, entrambe le formazioni sono disposte in campo in maniera molto equilibrata e ben orchestrate dai rispettivi allenatori. Al 38' autentico miracolo del portiere padrone di casa il numero Ulivieri; contropiede immediato della formazione amaranto ed ennesimo lancio del condottiero Lamberti per Patetta che prontamente calcia esibendosi in un delizioso pallonetto che fa la barba al palo dell'estremo difensore ospite Cangini. Si susseguono le azioni di attacco dei forcolesi senza per&ograve; creare grossi grattacapi al portiere ospite. Al 40' altro cambio tattico: esce il dolorante Patetta ed entra il numero 14 Costagli che va a rafforzare il centrocampo della formazione locale. Si prosegue con attacchi da ambo le parti; al 45' fallo sullo stoico Lamberti e magistrale punizione di Bellacci con palla che si va a stampare sulla traversa grazie ad un autentico miracolo del portiere Cangini che devia il pallone e completa la prodezza parando il tiro del nuovo entrato Costagli. Ma al 49', sull'ennesimo capovolgimento di fronte, parte in contropiede il bomber ospite Casini che lascia passare la palla in mezzo alle gambe del portiere locale in una disperata uscita e realizza il goal della speranza. La formazione padrone di casa tuttavia continua a macinare gioco ed a cercare di realizzare un goal che darebbe una maggiore tranquillit&agrave; nel gestire il vantaggio; al 51' fallo sul bomber locale Mattii, il direttore di gara decreta una punizione dal limite che viene battuta in maniera perfetta, con la palla che sibila il palo ospite, da Franchino. Il Forcoli spinge e crea problemi alla difesa ospite con diversi cross che attraversano l'intero specchio della porta effettuati dallo stantuffo Lamberti. Un minuto dopo ennesimo salvataggio questa volta di testa del difensore locale Vaccaro; al 57' altro gran cross del gladiatorio Lamberti e palla fermata da una pozzanghera nell'area piccola ospite che &egrave; sufficiente a mandare fuori tempo un intrepido Mattii. Nei minuti successivi si assiste invece ad una serie di errori al tiro prodotti dagli attaccanti ospiti : prima Costagli, poi Lamberti e Dal Monte.<br >Su un capovolgimento di fronte grande salvataggio del sempre presente Vaccaro, sugli sviluppi dell'angolo azione convulsa in area amaranto, brivido e palla allontanata; successivamente la palla si arena nel fango e resta a saltellare a centrocampo tra i piedi dei giocatori di entrambe le formazioni. Al 67' ennesimo cross di Lamberti e goal mancato dalla punta locale De Vivo. Esce poi il goleador locale Mattii per dar spazio a un pimpante D. Bagnoli. A ruota si susseguono due attacchi ospiti con due salvataggi difensivi effettuati rispettivamente da Vaccaro e Bellacci; il direttore di gara concede un ampio recupero ed al 72' entra lo spumeggiante Cappelli ed esce uno stremato De Vivo. Al 73' entra il numero 15 Giordano per dare respiro al martello locale Dal Monte; il nuovo entrato si posiziona nel mezzo del campo recuperando subito due ottimi palloni.<br >Al 75' su un contropiede lampo degli ospiti il portiere amaranto compie un autentico miracolo su un fendente calciato dalla breve distante dal bomber ospite Casini, altro buon intervento del nuovo entrato Giordano e il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave; con un Forcoli che torna subito alla vittoria dopo una battuta di arresto.<br >Il mister locale legge bene la partita e utilizza tutte le risorse a propria disposizione mandando tutti gli uomini a disposizione in campo e ognuno di loro lo ripaga dando il suo contributo per portare a casa i tre punti, fondamentali per riportare gli amaranto in vetta alla classifica. La forza di questa squadra &egrave; il gruppo molto ben amalgamato, armonioso ed in sintonia con ogni singolo elemento che lo costituisce: questo rapporto aiuta a crescere i ragazzi.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Migliore in campo in senso assoluto <b>Dal Monte (Forcoli);</b> bene anche <b>Casini, Micheli e Cangini (Castelfranco)</b> e <b>Montorzi, Dal Monte e Vaccaro (Forcoli)</b>. Marco Giordano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI