• Esordienti GIR.A
  • P.S.B. Pistoia
  • 1 - 2
  • Capostrada


P.S.B. PISTOIA: Giovannelli, Iori, Ducci, Melani, Petrucci, Coppi, Strufaldi, Lucarelli, Pierazzi, Nesti, Ferrari. A disp.: Zinanni, Rroku, Palaj, Zadrima, Giani, Fedeli. All.: Claudio Succi
CAPOSTRADA: Castelli, Rafanelli, Batisti, Bellucci, Lorenzi; Forci, Tonelli, Guarino, Lombardi; Zoppi, Stilli. A disp.: Baglioni, Giovannetti, Bruni, Badagliacca, Maarouf, Baldasseroni, Mandorli. All.: Mirco Poli

RETI: 39' e 41' Maarouf, 47' Pierazzi.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 1-1. Risultato Figc: 2-3



Vincere alla Ramoscina non è mai facile e lo testimonia il cammino della squadra di casa nelle ultime due stagioni; solamente il Margine Coperta e il Capostrada sono riuscite nell'impresa (sempre faticando e sempre con il minimo scarto) e questo non può che riempire d'orgoglio i padroni di casa, veramente difficili da affrontare in quel di Gavinana. Anche nel match odierno gli arancioni di Pistoia hanno dovuto faticare le proverbiali sette camice e solo un Maarouf particolarmente ispirato è riuscito a far pendere la bilancia dalla parte della sua squadra. Nel primo tempo complici il brutto campo e un centrocampo non particolarmente ispirato la manovra del Capostrada non è sembrata molto fluida ma le occasioni da rete sono fioccate ugualmente una dopo l'altra; prima c'è stato il tiro a colpo sicuro di Stilli sventato da Giovannelli, poi in sequenza, le occasioni di Guarino e Zoppi clamorosamente fallite da pochi passi. Il tempo è proseguito con un dominio quasi totale degli arancioni, con il P.S.B. incapace di superare la metà campo. Nella seconda frazione il Capostrada ha intensificato i suoi attacchi e finalmente oltre al dominio territoriale, si è cominciato a vedere anche un po' di gioco, soprattutto grazie alla vena di Maarouf, letteralmente imprendibile sulla fascia sinistra e capace con le sue ubriacanti serpentine di creare quella superiorità in attacco che era mancata nella prima frazione. Il gol è arrivato all'ultimo minuto del tempo su un calcio d'angolo dalla destra, finalizzato in rete da un colpo di testa del solito Maarouf. Nell'ultima frazione, pronti via e lo scatenato Maarouf raddoppia; uno contro uno vincente sulla fascia sinistra, palla in area e conclusione sul primo palo, un giusto premio per il migliore in campo. Solo a questo punto, si è avuta la reazione dei ragazzi di casa che avevano interpretato per i primi 42 minuti la partita solo in chiave difensiva. Per una decina di minuti il baricentro del gioco si è spostato completamente dall'altra parte e il Capostrada se l'è vista veramente brutta. Prima c'è stato il gol di Pierazzi, su grande azione di Nesti, poi sempre lo scatenato numero dieci del P.S.B. è andato vicino al pareggio in un altro paio di occasioni, una delle quali ha visto protagonista il portiere del Capostrada, Castelli. Piano piano la spinta dei padroni di casa si è affievolita e il Capostrada ha chiuso l'incontro riprendendo il pallino del gioco nelle proprie mani. Con questa vittoria (la quinta consecutiva), il Capostrada chiude la fase invernale con la qualificazione al Girone di Merito e non è poca cosa, visto che inizialmente non tutti avevano molta fiducia nella possibilità del gruppo (viste le partenze eccellenti dell'estate) e i complimenti senza alcun dubbio vanno proprio ai ragazzi e al loro Mister sempre convinti delle loro qualità, autori di una rimonta stupenda dopo le tre sconfitte consecutive nelle prime giornate e soprattutto bravissimi nel far ricredere tutti gli scettici.
Calciatoripiù: Maarouf
, dotato di una buona tecnica individuale, è stato la spina nel fianco dei padroni di casa, autore di due reti ha letteralmente vinto la partita da solo. Ducci, se la sconfitta è stata di dimensioni ridotte, il P.S.B deve ringraziare lui, è riuscito a sventare con interventi alla disperata almeno altri tre gol, è sembrato un vero e proprio baluardo insuperabile. Nesti, nella parte centrale del terzo tempo è riuscito a mettere in difficoltà la retroguardia arancione, si sarebbe meritato la gioia personale del gol.

J.J. P.S.B. PISTOIA: Giovannelli, Iori, Ducci, Melani, Petrucci, Coppi, Strufaldi, Lucarelli, Pierazzi, Nesti, Ferrari. A disp.: Zinanni, Rroku, Palaj, Zadrima, Giani, Fedeli. All.: Claudio Succi<br >CAPOSTRADA: Castelli, Rafanelli, Batisti, Bellucci, Lorenzi; Forci, Tonelli, Guarino, Lombardi; Zoppi, Stilli. A disp.: Baglioni, Giovannetti, Bruni, Badagliacca, Maarouf, Baldasseroni, Mandorli. All.: Mirco Poli<br > RETI: 39' e 41' Maarouf, 47' Pierazzi.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 1-1. Risultato Figc: 2-3 Vincere alla Ramoscina non &egrave; mai facile e lo testimonia il cammino della squadra di casa nelle ultime due stagioni; solamente il Margine Coperta e il Capostrada sono riuscite nell'impresa (sempre faticando e sempre con il minimo scarto) e questo non pu&ograve; che riempire d'orgoglio i padroni di casa, veramente difficili da affrontare in quel di Gavinana. Anche nel match odierno gli arancioni di Pistoia hanno dovuto faticare le proverbiali sette camice e solo un Maarouf particolarmente ispirato &egrave; riuscito a far pendere la bilancia dalla parte della sua squadra. Nel primo tempo complici il brutto campo e un centrocampo non particolarmente ispirato la manovra del Capostrada non &egrave; sembrata molto fluida ma le occasioni da rete sono fioccate ugualmente una dopo l'altra; prima c'&egrave; stato il tiro a colpo sicuro di Stilli sventato da Giovannelli, poi in sequenza, le occasioni di Guarino e Zoppi clamorosamente fallite da pochi passi. Il tempo &egrave; proseguito con un dominio quasi totale degli arancioni, con il P.S.B. incapace di superare la met&agrave; campo. Nella seconda frazione il Capostrada ha intensificato i suoi attacchi e finalmente oltre al dominio territoriale, si &egrave; cominciato a vedere anche un po' di gioco, soprattutto grazie alla vena di Maarouf, letteralmente imprendibile sulla fascia sinistra e capace con le sue ubriacanti serpentine di creare quella superiorit&agrave; in attacco che era mancata nella prima frazione. Il gol &egrave; arrivato all'ultimo minuto del tempo su un calcio d'angolo dalla destra, finalizzato in rete da un colpo di testa del solito Maarouf. Nell'ultima frazione, pronti via e lo scatenato Maarouf raddoppia; uno contro uno vincente sulla fascia sinistra, palla in area e conclusione sul primo palo, un giusto premio per il migliore in campo. Solo a questo punto, si &egrave; avuta la reazione dei ragazzi di casa che avevano interpretato per i primi 42 minuti la partita solo in chiave difensiva. Per una decina di minuti il baricentro del gioco si &egrave; spostato completamente dall'altra parte e il Capostrada se l'&egrave; vista veramente brutta. Prima c'&egrave; stato il gol di Pierazzi, su grande azione di Nesti, poi sempre lo scatenato numero dieci del P.S.B. &egrave; andato vicino al pareggio in un altro paio di occasioni, una delle quali ha visto protagonista il portiere del Capostrada, Castelli. Piano piano la spinta dei padroni di casa si &egrave; affievolita e il Capostrada ha chiuso l'incontro riprendendo il pallino del gioco nelle proprie mani. Con questa vittoria (la quinta consecutiva), il Capostrada chiude la fase invernale con la qualificazione al Girone di Merito e non &egrave; poca cosa, visto che inizialmente non tutti avevano molta fiducia nella possibilit&agrave; del gruppo (viste le partenze eccellenti dell'estate) e i complimenti senza alcun dubbio vanno proprio ai ragazzi e al loro Mister sempre convinti delle loro qualit&agrave;, autori di una rimonta stupenda dopo le tre sconfitte consecutive nelle prime giornate e soprattutto bravissimi nel far ricredere tutti gli scettici. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maarouf</b>, dotato di una buona tecnica individuale, &egrave; stato la spina nel fianco dei padroni di casa, autore di due reti ha letteralmente vinto la partita da solo. <b>Ducci</b>, se la sconfitta &egrave; stata di dimensioni ridotte, il P.S.B deve ringraziare lui, &egrave; riuscito a sventare con interventi alla disperata almeno altri tre gol, &egrave; sembrato un vero e proprio baluardo insuperabile. <b>Nesti</b>, nella parte centrale del terzo tempo &egrave; riuscito a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia arancione, si sarebbe meritato la gioia personale del gol. J.J.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI