• Esordienti B GIR.B
  • Sales
  • 1 - 1
  • Affrico


SALES: Torini, Frittelli, Bartalini, Manticelli, Soldini, Meini, Zoli, Serrini, Bianchini, Simoni, D'Ambrosio, Fabbri, Lucia, Cillerai, Polacci. All.: Paolo Ciucchi.
AFFRICO: Morgenni, Greco, Bianchini, Cabras, Celoni, Vespasiano, Bertelli, Mantelli, Chiaverini, Sicilia, Bonaccorsi, Bertini, Birindelli, Giannoni. All.: Roberto Tarchiani.

RETI: Autorete pro Sales, Bonaccorsi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1.



Grande prova per la Sales, che in casa nel freddo pomeriggio di Novembre riesce a fermare l'Affrico inchiodandolo sull'1-1, con il risultato che prende forma soltanto nel terzo tempo, al termine di una gara molto equilibrata e combattuta. L'Affrico è stato molto attivo in attacco, e ha dimostrato di sviluppare belle trame di gioco accompagnate da spunti individuali e giocate di ottimo livello, facendo vedere di meritare in certi frangenti la vittoria, ma ha dovuto fare i conti con una Sales orgogliosa e tonica, che si è disposta molto bene in campo, lasciando pochissimi spazi agli avversari, senza che questi potessero penetrare e creare grattacapi alla difesa di casa. Oggi la retroguardia della Sales ha avuto il suo da fare, ma si è comportata benissimo: la forza della squadra locale oggi è stata proprio l'unione, che ha fatto da cemento insieme con il carattere, ad una prestazione davvero maiuscola, contro una squadra importante e di grande valore come l'Affrico, che ha giocato e creato situazioni pericolose di gioco. La Sales in attacco non è comunque stata da meno, ed è per questo che la gara è stata molto divertente e sempre viva: le azioni per passare in vantaggio le ha avute sia l'Affrico che la Sales, ma nessuna delle due, per imprecisione o per merito della relativa difesa, non è riuscita a segnare e ad aprire le marcature prima del terzo tempo. Nel primo tempo l'occasione più ghiotta capita all'Affrico, ma Bonaccorsi a tu per tu con il portiere non riesce a finalizzare al termine di una bella azione corale. Lo 0-0 si è infatti mantenuto intatto fino all'ultimo parziale di gara: l'Affrico sblocca con Bonaccorsi, su cross di Celoni, mentre la Sales recupera grazie ad un autogol del difensore di casa al seguito di una punizione ben calciata forte e tesa all'interno dell'area di rigore. E dire che le azioni per sbloccarla prima c'erano state, sia per l'Affrico che per la Sales: clamorosa, per i padroni di casa, quella che capita sui piedi di Serrini che, su assist dalla destra di Cillerai, impatta il pallone alla perfezione, ma Morgenni allunga il piede e di istinto impedisce il vantaggio della Sales, mentre per i padroni di casa vicinissimo al gol era andato Bertini, che trova il portiere pronto e attento in respinta. È stata una sfida molto bella e avvincente, che si è voluta chiudere senza un vincitore: un 1-1 che lascia lo scenario aperto all'immaginazione di un match molto divertente che non avremmo mai voluto la fine.

Calciatoripiù
: Tutti hanno dato il massimo nella Sales, ma su tutti è da premiare e da sottolineare la prova di Bartalini, che da centrale di difesa ha svolto una prestazione davvero maiuscola, impeccabile e di personalità. Bonaccorsi, Sicilia e Celoni (Affrico).

SALES: Torini, Frittelli, Bartalini, Manticelli, Soldini, Meini, Zoli, Serrini, Bianchini, Simoni, D'Ambrosio, Fabbri, Lucia, Cillerai, Polacci. All.: Paolo Ciucchi.<br >AFFRICO: Morgenni, Greco, Bianchini, Cabras, Celoni, Vespasiano, Bertelli, Mantelli, Chiaverini, Sicilia, Bonaccorsi, Bertini, Birindelli, Giannoni. All.: Roberto Tarchiani.<br > RETI: Autorete pro Sales, Bonaccorsi.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1. Grande prova per la Sales, che in casa nel freddo pomeriggio di Novembre riesce a fermare l'Affrico inchiodandolo sull'1-1, con il risultato che prende forma soltanto nel terzo tempo, al termine di una gara molto equilibrata e combattuta. L'Affrico &egrave; stato molto attivo in attacco, e ha dimostrato di sviluppare belle trame di gioco accompagnate da spunti individuali e giocate di ottimo livello, facendo vedere di meritare in certi frangenti la vittoria, ma ha dovuto fare i conti con una Sales orgogliosa e tonica, che si &egrave; disposta molto bene in campo, lasciando pochissimi spazi agli avversari, senza che questi potessero penetrare e creare grattacapi alla difesa di casa. Oggi la retroguardia della Sales ha avuto il suo da fare, ma si &egrave; comportata benissimo: la forza della squadra locale oggi &egrave; stata proprio l'unione, che ha fatto da cemento insieme con il carattere, ad una prestazione davvero maiuscola, contro una squadra importante e di grande valore come l'Affrico, che ha giocato e creato situazioni pericolose di gioco. La Sales in attacco non &egrave; comunque stata da meno, ed &egrave; per questo che la gara &egrave; stata molto divertente e sempre viva: le azioni per passare in vantaggio le ha avute sia l'Affrico che la Sales, ma nessuna delle due, per imprecisione o per merito della relativa difesa, non &egrave; riuscita a segnare e ad aprire le marcature prima del terzo tempo. Nel primo tempo l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita all'Affrico, ma Bonaccorsi a tu per tu con il portiere non riesce a finalizzare al termine di una bella azione corale. Lo 0-0 si &egrave; infatti mantenuto intatto fino all'ultimo parziale di gara: l'Affrico sblocca con Bonaccorsi, su cross di Celoni, mentre la Sales recupera grazie ad un autogol del difensore di casa al seguito di una punizione ben calciata forte e tesa all'interno dell'area di rigore. E dire che le azioni per sbloccarla prima c'erano state, sia per l'Affrico che per la Sales: clamorosa, per i padroni di casa, quella che capita sui piedi di Serrini che, su assist dalla destra di Cillerai, impatta il pallone alla perfezione, ma Morgenni allunga il piede e di istinto impedisce il vantaggio della Sales, mentre per i padroni di casa vicinissimo al gol era andato Bertini, che trova il portiere pronto e attento in respinta. &Egrave; stata una sfida molto bella e avvincente, che si &egrave; voluta chiudere senza un vincitore: un 1-1 che lascia lo scenario aperto all'immaginazione di un match molto divertente che non avremmo mai voluto la fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tutti hanno dato il massimo nella Sales, ma su tutti &egrave; da premiare e da sottolineare la prova di <b>Bartalini</b>, che da centrale di difesa ha svolto una prestazione davvero maiuscola, impeccabile e di personalit&agrave;. <b>Bonaccorsi</b>, <b>Sicilia</b> e <b>Celoni</b> (Affrico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI