• Esordienti B GIR.C
  • S. Vignini Vicchio
  • 7 - 1
  • Alleanza Giovanile


SANDRO VIGNINI: Cammelli, Bellesi, Michelacci, De Marco, Paladini, Trotta Francesco, Gallai, Dule, Batignani. Entrati: Pasqui, Mehilli, Trotta Dario, Barbieri, Della Rocca, Frilli, Salotti. All.: Alessio Paoli.
DICOMANO: Nardoni Pietro, Innocenti, Nencetti, Caselli, Manni, Gabellini, Caramelli, Nardoni Samuele, Franciamore, Kmiti, Bevini, Bego, Scopetani. All.: Fabio Bucelli.

RETI: Gallai, 2 Batignani, Francesco Trotta, Paladini, Bellesi, rig. Michelacci, Kmiti.
NOTE: parziali: 3-0, 0-1, 4-0. Risultato Figc: 2-1.



Usando un'espressione abusata e logora, vince e convince la Sandro Vignini di mister Alessio Paoli che fa bella mostra di sé fra le mura amiche imponendosi con un netto punteggio sul Dicomano. I padroni di casa si aggiudicano due dei tre tempi a disposizione, il primo e il terzo, mentre quello centrale termina con la vittoria di misura degli ospiti. Partenza a razzo da parte dei ragazzi di Vicchio che creano subito un'ottima mole di gioco e sbloccano il risultato al 6', quando Gallai finalizza in rete una bella manovra corale rifinita da Francesco Trotta, autore di un preciso cross dal fondo in favore del compagno. All'11' arriva il raddoppio quanto Batignani conclude al meglio un'azione di contropiede con una potente conclusione che si insacca sotto la traversa. Il terzo gol arriva poco prima dello scadere quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Francesco Trotta prende palla al limite dell'area e conclude in fondo al sacco. Nella ripresa l'inerzia della gara cambia leggermente: il Dicomano tira fuori spesso la testa dal guscio e crea alcune buone azioni d'attacco, finalizzandone una in chiusura di parziale con Kmiti. Il Vicchio intuisce il pericolo e riprende il discorso interrotto nel primo tempo nell'ultima frazione di gioco, che si apre con la quarta rete siglata da Paladini, Passano pochi minuti ed è Bellesi a risolvere in rete una mischia accesasi sottomisura in seguito ad un corner. Nel finale spazio anche per la rete di Batignani su perfetto assist di Marangoni e la settima e ultima di giornata siglata da Michelacci, che trasforma senza esitazioni un calcio di rigore.
Calciatoripiù: Batignani e Paladini (Sandro Vignini); Nardoni Samuele e Caramelli (Dicomano).


SANDRO VIGNINI: Cammelli, Bellesi, Michelacci, De Marco, Paladini, Trotta Francesco, Gallai, Dule, Batignani. Entrati: Pasqui, Mehilli, Trotta Dario, Barbieri, Della Rocca, Frilli, Salotti. All.: Alessio Paoli.<br >DICOMANO: Nardoni Pietro, Innocenti, Nencetti, Caselli, Manni, Gabellini, Caramelli, Nardoni Samuele, Franciamore, Kmiti, Bevini, Bego, Scopetani. All.: Fabio Bucelli.<br > RETI: Gallai, 2 Batignani, Francesco Trotta, Paladini, Bellesi, rig. Michelacci, Kmiti.<br >NOTE: parziali: 3-0, 0-1, 4-0. Risultato Figc: 2-1. Usando un'espressione abusata e logora, vince e convince la Sandro Vignini di mister Alessio Paoli che fa bella mostra di s&eacute; fra le mura amiche imponendosi con un netto punteggio sul Dicomano. I padroni di casa si aggiudicano due dei tre tempi a disposizione, il primo e il terzo, mentre quello centrale termina con la vittoria di misura degli ospiti. Partenza a razzo da parte dei ragazzi di Vicchio che creano subito un'ottima mole di gioco e sbloccano il risultato al 6', quando Gallai finalizza in rete una bella manovra corale rifinita da Francesco Trotta, autore di un preciso cross dal fondo in favore del compagno. All'11' arriva il raddoppio quanto Batignani conclude al meglio un'azione di contropiede con una potente conclusione che si insacca sotto la traversa. Il terzo gol arriva poco prima dello scadere quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Francesco Trotta prende palla al limite dell'area e conclude in fondo al sacco. Nella ripresa l'inerzia della gara cambia leggermente: il Dicomano tira fuori spesso la testa dal guscio e crea alcune buone azioni d'attacco, finalizzandone una in chiusura di parziale con Kmiti. Il Vicchio intuisce il pericolo e riprende il discorso interrotto nel primo tempo nell'ultima frazione di gioco, che si apre con la quarta rete siglata da Paladini, Passano pochi minuti ed &egrave; Bellesi a risolvere in rete una mischia accesasi sottomisura in seguito ad un corner. Nel finale spazio anche per la rete di Batignani su perfetto assist di Marangoni e la settima e ultima di giornata siglata da Michelacci, che trasforma senza esitazioni un calcio di rigore. <b> Calciatoripi&ugrave;: Batignani e Paladini (Sandro Vignini); Nardoni Samuele e Caramelli (Dicomano).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI