• Esordienti GIR.B
  • C.F. 2001
  • 1 - 0
  • Calenzano


C.F. 2001: Vannucchi, Bernardo, Cosimo, Foligni, Cutillo, Colle, Sparagi, Calvani, Bianchi, Carlesi, Rindi. A disp. Nasorri, Preiti, Simonetti, Essaidi, Campanale, Frosini, Agostini. All.: Andrea Venturi.
CALENZANO: Vangi, Tartuferi, Nuzzolese, Tonelli, Brunelli, Garvoni, Romani, Marchetti, Cecchi, Nencioli, Francioni. A disp. Ridolfi, Poggesi, Corsi. All.: Matteo Angiolini.

ARBITRO: Alberoni di Prato.

RETI: 22' Carlesi.
NOTE. Parziali: 0-0; 1-0; 0-0



Partita delicata tra due squadre che, alla quarta giornata di campionato, si trovano appaiate a sole tre lunghezze ed hanno bisogno di punti per risalire la china. Alla fine dell'incontro è la squadra di mister Venturi a piegare il Calenzano, con il minimo sforzo, grazie ad una prova di carattere e concretezza, e ad esultare per la seconda vittoria consecutiva. La squadra di Angiolini perde ancora una volta di misura, quasi a conferma che le potenzialità ci sono, ma occorre lavorare sulla tenuta e sulla concentrazione per tutto l'arco dei tre tempi. Già dai primi minuti si capisce il tema della gara: i padroni di casa, sapientemente schierati in campo da mister Venturi, cercano di mettere in atto gli insegnamenti impartiti, attaccando con ordine e senza frenesia; il Calenzano fa da schermo alle iniziative locali e riparte a testa bassa, sfruttando la rapidità dei suoi avanti. Tuttavia, per il momento, le retroguardie hanno la meglio e chiudono tutti gli spazi: ciò rende la partita legata e priva di emozioni. Il pubblico si accorge della difficoltà delle due compagini ed incita ma la partita continua ad essere sospesa tra sbadigli ed anonimato: si registra una sostanziale equivalenza di basso rendimento. L'unica occasione degna di nota è rappresentata da una punizione a favore degli ospiti a tempo scaduto dalla lunga distanza che termina sul fondo. La ripresa si apre con la prima concreta azione da rete che propizia la rete che decide l'incontro: al 2' punizione dalla sinistra di Carlesi che prende una traiettoria strana e sorprende Vangi. Il Calenzano non ci sta e si riversa con orgoglio e rabbia nella metà campo avversaria sospinto anche dagli strali del mister e dalle urla degli spettatori ma Vannucchi non si rende protagonista di alcun intervento degno di particolare menzione. Gli ospiti cercano di sfruttare il momento favorevole e costringono il C.F. 2001 a rintanarsi in difesa, anche se non riescono mai a tirare in porta, mettendo in mostra gli evidenti limiti in fase offensiva. Al 13' sono ancora i locali a rendersi pericolosi e nuovamente su calcio piazzato: Carlesi impegna severamente Vangi che stavolta è bravo a bloccare senza grossi patemi d'animo. Il Calenzano, incapace di arrivare al tiro con azioni ragionate, si affida allora a conclusioni dalla media distanza: ci prova Marchetti che con un missile non intimorisce Vannucchi. Nel terzo tempo, la partita cala di intensità: il Calenzano continua ad imporre un infruttuoso possesso palla, ma per vedere un tiro nello specchio della porta occorre attendere il 13' quando Nencioli si libera con una finta e tira di sinistro, il portiere si rannicchia e blocca senza problemi. Si gioca solo nella metà campo del C.F. 2001, ma è proprio la squadra di mister Venturi a rendersi pericolosa nei minuti finali, prima al 18' con un'ottima triangolazione degli attaccanti che porta al tiro fuori di Bianchi, e poi al 20' con un palo di Rindi al termine di una ben orchestrata azione di contropiede.
Calciatoripiù
: Carlesi, Rindi (C.F. 2001); Marchetti, Nencioli (Calenzano).

Simone Romagnani C.F. 2001: Vannucchi, Bernardo, Cosimo, Foligni, Cutillo, Colle, Sparagi, Calvani, Bianchi, Carlesi, Rindi. A disp. Nasorri, Preiti, Simonetti, Essaidi, Campanale, Frosini, Agostini. All.: Andrea Venturi.<br >CALENZANO: Vangi, Tartuferi, Nuzzolese, Tonelli, Brunelli, Garvoni, Romani, Marchetti, Cecchi, Nencioli, Francioni. A disp. Ridolfi, Poggesi, Corsi. All.: Matteo Angiolini.<br > ARBITRO: Alberoni di Prato. <br > RETI: 22' Carlesi.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 1-0; 0-0 Partita delicata tra due squadre che, alla quarta giornata di campionato, si trovano appaiate a sole tre lunghezze ed hanno bisogno di punti per risalire la china. Alla fine dell'incontro &egrave; la squadra di mister Venturi a piegare il Calenzano, con il minimo sforzo, grazie ad una prova di carattere e concretezza, e ad esultare per la seconda vittoria consecutiva. La squadra di Angiolini perde ancora una volta di misura, quasi a conferma che le potenzialit&agrave; ci sono, ma occorre lavorare sulla tenuta e sulla concentrazione per tutto l'arco dei tre tempi. Gi&agrave; dai primi minuti si capisce il tema della gara: i padroni di casa, sapientemente schierati in campo da mister Venturi, cercano di mettere in atto gli insegnamenti impartiti, attaccando con ordine e senza frenesia; il Calenzano fa da schermo alle iniziative locali e riparte a testa bassa, sfruttando la rapidit&agrave; dei suoi avanti. Tuttavia, per il momento, le retroguardie hanno la meglio e chiudono tutti gli spazi: ci&ograve; rende la partita legata e priva di emozioni. Il pubblico si accorge della difficolt&agrave; delle due compagini ed incita ma la partita continua ad essere sospesa tra sbadigli ed anonimato: si registra una sostanziale equivalenza di basso rendimento. L'unica occasione degna di nota &egrave; rappresentata da una punizione a favore degli ospiti a tempo scaduto dalla lunga distanza che termina sul fondo. La ripresa si apre con la prima concreta azione da rete che propizia la rete che decide l'incontro: al 2' punizione dalla sinistra di Carlesi che prende una traiettoria strana e sorprende Vangi. Il Calenzano non ci sta e si riversa con orgoglio e rabbia nella met&agrave; campo avversaria sospinto anche dagli strali del mister e dalle urla degli spettatori ma Vannucchi non si rende protagonista di alcun intervento degno di particolare menzione. Gli ospiti cercano di sfruttare il momento favorevole e costringono il C.F. 2001 a rintanarsi in difesa, anche se non riescono mai a tirare in porta, mettendo in mostra gli evidenti limiti in fase offensiva. Al 13' sono ancora i locali a rendersi pericolosi e nuovamente su calcio piazzato: Carlesi impegna severamente Vangi che stavolta &egrave; bravo a bloccare senza grossi patemi d'animo. Il Calenzano, incapace di arrivare al tiro con azioni ragionate, si affida allora a conclusioni dalla media distanza: ci prova Marchetti che con un missile non intimorisce Vannucchi. Nel terzo tempo, la partita cala di intensit&agrave;: il Calenzano continua ad imporre un infruttuoso possesso palla, ma per vedere un tiro nello specchio della porta occorre attendere il 13' quando Nencioli si libera con una finta e tira di sinistro, il portiere si rannicchia e blocca senza problemi. Si gioca solo nella met&agrave; campo del C.F. 2001, ma &egrave; proprio la squadra di mister Venturi a rendersi pericolosa nei minuti finali, prima al 18' con un'ottima triangolazione degli attaccanti che porta al tiro fuori di Bianchi, e poi al 20' con un palo di Rindi al termine di una ben orchestrata azione di contropiede. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Carlesi, Rindi (C.F. 2001); Marchetti, Nencioli (Calenzano). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI