• Esordienti B GIR.C
  • S. Vignini Vicchio
  • 2 - 0
  • Pelago


SANDRO VIGNINI: Cammelli, Bellesi, Trotta Dario, Salotti, Paladini, Gallai, Trotta Francesco, Barbieri, Batignani. Entrati: De Marco, Mehilli, Dule, Marangoni, Michelacci, Sabbatini. All.: Alessio Paoli.
PELAGO: Bracci, Burberi, Burresi, Cellai, Ermini, Fabbri, Falcini, Giovannini, Mannini, Muzzi, Torniai. All.: Claudio Ermini.

RETI: Marangoni, Batignani.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 2-0. Risultato Figc: 3-2.



Le reti di Marangoni e Batignani regalano la vittoria e il conseguente sorriso alla Sandro Vignini, che grazie al micidiale uno-due messo a segno nel terzo tempo piega fra le mura amiche un ottimo Pelago, confermatosi squadra di gran valore e capace di mettere in seria difficoltà il team di Vicchio. I ragazzi di mister Paoli hanno però dimostrato di saper soffrire denotando una solida intelaiatura difensiva, colpendo al momento giusto e con grande cinismo. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, la prima frazione di gioco proietta subito il pubblico presente a bordo campo nel vivo di una gara dai ritmi intensi e molto combattuta; è il Pelago a creare le chance migliori in avvio con Mannini, che prima si vede parare il tiro dal portiere avversario, poi conclude sul fondo; la risposta dei padroni di casa non si fa attendere e porta al tiro di Francesco Trotta al termine di un'azione corale ma l'estremo difensore ospite non si fa sorprendere. La ripresa non porta grandi cambiamenti al copione del confronto, che resta tirato e gradevole; si registra un'occasione per parte, con il team di Vicchio pericoloso in contropiede con Bellesi e il Pelago che risponde ancora con Mannini, ma il risultato resta invariato. In avvio di terzo tempo gli ospiti provano a forzare il ritmo: in almeno tre circostanze il Pelago si rende pericoloso in area avversaria, ma subito dopo la quarta si innesca la reazione della Sandro Vignini, che guadagna campo e conquista un corner, battuto in maniera tagliata sul primo palo da Marangoni: la sfera termina in fondo al sacco, forse in seguito a una deviazione di un avversario. Il Pelago non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del gol del pari, ma i padroni di casa non si fanno sorprender ed anzi sorprendono a loro volta gli avversari con Batignani, che in contropiede sigla il due a zero. È il punteggio finale di una gara emozionante e tirata fino alla fine.
Calciatoripiù: Mehilli e Gallai (Sandro Vignini); Muzzi e Cellai (Pelago).


SANDRO VIGNINI: Cammelli, Bellesi, Trotta Dario, Salotti, Paladini, Gallai, Trotta Francesco, Barbieri, Batignani. Entrati: De Marco, Mehilli, Dule, Marangoni, Michelacci, Sabbatini. All.: Alessio Paoli.<br >PELAGO: Bracci, Burberi, Burresi, Cellai, Ermini, Fabbri, Falcini, Giovannini, Mannini, Muzzi, Torniai. All.: Claudio Ermini.<br > RETI: Marangoni, Batignani.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 2-0. Risultato Figc: 3-2. Le reti di Marangoni e Batignani regalano la vittoria e il conseguente sorriso alla Sandro Vignini, che grazie al micidiale uno-due messo a segno nel terzo tempo piega fra le mura amiche un ottimo Pelago, confermatosi squadra di gran valore e capace di mettere in seria difficolt&agrave; il team di Vicchio. I ragazzi di mister Paoli hanno per&ograve; dimostrato di saper soffrire denotando una solida intelaiatura difensiva, colpendo al momento giusto e con grande cinismo. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, la prima frazione di gioco proietta subito il pubblico presente a bordo campo nel vivo di una gara dai ritmi intensi e molto combattuta; &egrave; il Pelago a creare le chance migliori in avvio con Mannini, che prima si vede parare il tiro dal portiere avversario, poi conclude sul fondo; la risposta dei padroni di casa non si fa attendere e porta al tiro di Francesco Trotta al termine di un'azione corale ma l'estremo difensore ospite non si fa sorprendere. La ripresa non porta grandi cambiamenti al copione del confronto, che resta tirato e gradevole; si registra un'occasione per parte, con il team di Vicchio pericoloso in contropiede con Bellesi e il Pelago che risponde ancora con Mannini, ma il risultato resta invariato. In avvio di terzo tempo gli ospiti provano a forzare il ritmo: in almeno tre circostanze il Pelago si rende pericoloso in area avversaria, ma subito dopo la quarta si innesca la reazione della Sandro Vignini, che guadagna campo e conquista un corner, battuto in maniera tagliata sul primo palo da Marangoni: la sfera termina in fondo al sacco, forse in seguito a una deviazione di un avversario. Il Pelago non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del gol del pari, ma i padroni di casa non si fanno sorprender ed anzi sorprendono a loro volta gli avversari con Batignani, che in contropiede sigla il due a zero. &Egrave; il punteggio finale di una gara emozionante e tirata fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mehilli e Gallai (Sandro Vignini); Muzzi e Cellai (Pelago).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI