• Giovanissimi B
  • Luigi Meroni
  • 1 - 2
  • Olimpia Colligiana


LUIGI MERONI: Manganelli, Bigliacci, Bellaccini, Capezzone, Gigliotti, Casini, Toiso, Mariottini, Vaglini, Ermini, Valeri, Ferusi. A disp.: Picchi, Monnecchi, Callaioli.
OL. COLLIGIANA: Lulaj, Negrini, Giomi, Pastarella, Stani, Tanzini, Murulo, Garofalo, D'Autikushrim, Pistoia, Panichi. A disp.: Boudhal, Parri, Laudiglio, Peccia.

ARBITRO: Ferraro di Siena.

RETI: autorete Murolo, Boudhal, Murolo.



La Colligiana dopo essere andata in svantaggio al 15' con una sfortunata autorete di Murolo, ribalta il risultato con una rete per tempo e porta casa tre punti piu' che meritati. La gara inizia con la squadra di casa che preme maggiormente alla ricerca del vantaggio. La Colligiana si difende con ordine ma non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Manganelli. Al 15' Meroni in vantaggio a seguito di una involontaria deviazione di Murolo che deposita la sfera nella propria porta per il vantaggio dei locali. Sabatini apporta modifiche al modulo iniziale arretrando Pistoia nella linea difensiva, con conseguente spostamento di Giomi sulla fascia destra. La Colligiana guadagna campo e comincia a rendersi pericolosa affidandosi alla velocità delle due punte Panichi e Boudhal. Nell'arco di dieci minuti gli ospiti creano tre buone occasioni per impattare ma due vengono malamente sprecate e nella successiva e bravo Manganelli a sventare la minaccia con una provvidenziale uscita su Panichi. A due minuti dal termine della prima frazione e Boudhal che riporta le sorti in parità bruciando sullo scatto il diretto avversario e con un tocco preciso supera Manganelli in disperata uscita. Nel secondo tempo è la Colligiana che si impadronisce del centrocampo e prova a più riprese a portarsi in vantaggio. Al 10' è Murolo che si riscatta dopo l'autorete e con un fendente dal basso verso l'alto colpisce la parte inferiore della traversa con la palla che ricade oltre la linea di porta. La gara diventa piacevole con il Meroni che si affida a lunghi lanci cercando di sfruttare la fisicità dei propri attaccanti ma l'attenta retroguardia ospite imperniata su Tanzini e Pascarella non concede occasioni da rete. La Colligiana agisce con veloci azioni in contropiede e dopo aver colpito due traverse con Murolo e Tanzini chiama Manganelli a compiere due prodigiosi interventi che servono di fatto a tenere la propria squadra in partita. La contesa ottimamente arbitrata dal signor Ferrero della Sezione di Siena termina con la vittoria degli ospiti ma è da elogiare la prestazione dei locali che hanno lottato fino al fischio finale alla ricerca del pari.
Calciatoripiù
. Bene nel Meroni Manganelli ed Ermini, nella Colligiana Pascarella, Tanzini e Boudhal.

LUIGI MERONI: Manganelli, Bigliacci, Bellaccini, Capezzone, Gigliotti, Casini, Toiso, Mariottini, Vaglini, Ermini, Valeri, Ferusi. A disp.: Picchi, Monnecchi, Callaioli. <br >OL. COLLIGIANA: Lulaj, Negrini, Giomi, Pastarella, Stani, Tanzini, Murulo, Garofalo, D'Autikushrim, Pistoia, Panichi. A disp.: Boudhal, Parri, Laudiglio, Peccia. <br > ARBITRO: Ferraro di Siena.<br > RETI: autorete Murolo, Boudhal, Murolo. La Colligiana dopo essere andata in svantaggio al 15' con una sfortunata autorete di Murolo, ribalta il risultato con una rete per tempo e porta casa tre punti piu' che meritati. La gara inizia con la squadra di casa che preme maggiormente alla ricerca del vantaggio. La Colligiana si difende con ordine ma non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Manganelli. Al 15' Meroni in vantaggio a seguito di una involontaria deviazione di Murolo che deposita la sfera nella propria porta per il vantaggio dei locali. Sabatini apporta modifiche al modulo iniziale arretrando Pistoia nella linea difensiva, con conseguente spostamento di Giomi sulla fascia destra. La Colligiana guadagna campo e comincia a rendersi pericolosa affidandosi alla velocit&agrave; delle due punte Panichi e Boudhal. Nell'arco di dieci minuti gli ospiti creano tre buone occasioni per impattare ma due vengono malamente sprecate e nella successiva e bravo Manganelli a sventare la minaccia con una provvidenziale uscita su Panichi. A due minuti dal termine della prima frazione e Boudhal che riporta le sorti in parit&agrave; bruciando sullo scatto il diretto avversario e con un tocco preciso supera Manganelli in disperata uscita. Nel secondo tempo &egrave; la Colligiana che si impadronisce del centrocampo e prova a pi&ugrave; riprese a portarsi in vantaggio. Al 10' &egrave; Murolo che si riscatta dopo l'autorete e con un fendente dal basso verso l'alto colpisce la parte inferiore della traversa con la palla che ricade oltre la linea di porta. La gara diventa piacevole con il Meroni che si affida a lunghi lanci cercando di sfruttare la fisicit&agrave; dei propri attaccanti ma l'attenta retroguardia ospite imperniata su Tanzini e Pascarella non concede occasioni da rete. La Colligiana agisce con veloci azioni in contropiede e dopo aver colpito due traverse con Murolo e Tanzini chiama Manganelli a compiere due prodigiosi interventi che servono di fatto a tenere la propria squadra in partita. La contesa ottimamente arbitrata dal signor Ferrero della Sezione di Siena termina con la vittoria degli ospiti ma &egrave; da elogiare la prestazione dei locali che hanno lottato fino al fischio finale alla ricerca del pari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Bene nel Meroni <b>Manganelli </b>ed <b>Ermini</b>, nella Colligiana <b>Pascarella, Tanzini</b> e <b>Boudhal</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI