• Giovanissimi B
  • Olimpia Colligiana
  • 2 - 2
  • Torrita


OL.COLLIGIANA: Parri, Negrini, La Marca, Pascarella, Tanzini, Murolo, Garofalo, Dauti, Pistoia, Panichi, Giomi. A disp: Lulaj, Laudisio, Peccia. All.: Sabatini.
TORRITA: Roghi, Paolucci, Tremori, Casagni, Mari, Kumar, Attempati, Polito, Nosal, Goracci, Ingrati. A disp.: Saccone. All.: Bellaccini.

ARBITRO:

RETI: Ingrati 2, Pistoia, Panichi.



Allo stadio Gino Manni di Colle di Val d'elsa si affrontano l'Olimpia Colligiana e il Torrita. Le compagini danno vita ad una gara ben giocata e avvincente fino al fischio finale. La prima occasione della partita capita alla squadra ospite, è Nosal che in pressing ruba palla sulla battuta iniziale e dopo una ficcante azione personale costringe Parri ad una difficile deviazione in angolo. Il Torrita nella prima frazione si impadronisce del centrocampo costringendo i locali sulla difensiva e nel giro di dieci minuti è Ingrati che con due accelerazioni in fotocopia porta la propria squadra in doppio vantaggio battendo l'incolpevole Parri da distanza ravvicinata. Sabatini corre ai ripari invertendo i difensori esterni con La Marca (2002) che prende in consegna il devastante Ingrati ingaggiando un confronto tutto fisico che premia il difensore visto che l'attaccante non risulterà più pericoloso nel corso della gara. Il primo tempo termina con il Torrita meritatamente in vantaggio. I locali tornano in campo nel secondo tempo con Peccia che sostituisce Garofalo e Lulay al posto di Parri infortunato. Dopo un primo tempo incolore la Colligiana si presenta alla ripresa delle ostilità sciorinando una prestazione tutta forza carattere e determinazione mettendo alle corde il Torrita fin dalle pattute iniziali. La gara prende una precisa fisionomia con i ragazzi di Sabatini proiettati costantemente nella metà campo avversaria con Peccia e Giommi che imperversano sulle fasce di competenza creando continui pericoli alla difesa avversaria. Al 10' è Panichi che liberatosi bellamente del diretto avversario si presenta solo davanti a Roghi ma l'estremo difensore con una tempestiva uscita riesce a deviare di piede salvando la propria squadra da sicura capitolazione. Al 15' Laudisio sostituisce Negrini. Al 25' la olligiana accorcia le distanze con un eurogol di Pistoia che sfruttando al meglio un passaggio filtrante, appena dentro l'area di rigore da posizione defilata infila Roghi con un fendente di collo pieno con la palla che va a terminare la corsa all'incrocio dei pali opposto. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano a premere sull'acceleratore alla ricerca del pari con gli ospiti che interrompono a tratti il predominio avversario con azioni di rimessa affidandosi alla tecnica e velocità di Nosal, sempre pericoloso, e alle accelerazioni di Ingrati. Dopo aver sfiorato a più riprese altre segnature la Colligiana agguanta meritatamente il pari con Panichi bravo ad anticipare tutti sottomisura e con un delizioso tocco non lascia scampo a Roghi finalizzando l'ennesima iniziativa di Giomi. Nei restanti minuti i locali provano a ribaltare il risultato a loro favore ma la gara ottimamente diretta dal signor Carli termina in parità. Encomio in blocco per i ragazzi Colligiani bravi nel recuperare una gara che al termine del primo tempo sembrava irrimediabilmente compromessa con note di merito per i due marcatori e Peccia e Giomi autori di una gara sopra le righe.
Calciatoripiù. Per il Torrita in evidenza Ingrati, Nosal e Roghi.

OL.COLLIGIANA: Parri, Negrini, La Marca, Pascarella, Tanzini, Murolo, Garofalo, Dauti, Pistoia, Panichi, Giomi. A disp: Lulaj, Laudisio, Peccia. All.: Sabatini. <br >TORRITA: Roghi, Paolucci, Tremori, Casagni, Mari, Kumar, Attempati, Polito, Nosal, Goracci, Ingrati. A disp.: Saccone. All.: Bellaccini.<br > ARBITRO: <br > RETI: Ingrati 2, Pistoia, Panichi. Allo stadio Gino Manni di Colle di Val d'elsa si affrontano l'Olimpia Colligiana e il Torrita. Le compagini danno vita ad una gara ben giocata e avvincente fino al fischio finale. La prima occasione della partita capita alla squadra ospite, &egrave; Nosal che in pressing ruba palla sulla battuta iniziale e dopo una ficcante azione personale costringe Parri ad una difficile deviazione in angolo. Il Torrita nella prima frazione si impadronisce del centrocampo costringendo i locali sulla difensiva e nel giro di dieci minuti &egrave; Ingrati che con due accelerazioni in fotocopia porta la propria squadra in doppio vantaggio battendo l'incolpevole Parri da distanza ravvicinata. Sabatini corre ai ripari invertendo i difensori esterni con La Marca (2002) che prende in consegna il devastante Ingrati ingaggiando un confronto tutto fisico che premia il difensore visto che l'attaccante non risulter&agrave; pi&ugrave; pericoloso nel corso della gara. Il primo tempo termina con il Torrita meritatamente in vantaggio. I locali tornano in campo nel secondo tempo con Peccia che sostituisce Garofalo e Lulay al posto di Parri infortunato. Dopo un primo tempo incolore la Colligiana si presenta alla ripresa delle ostilit&agrave; sciorinando una prestazione tutta forza carattere e determinazione mettendo alle corde il Torrita fin dalle pattute iniziali. La gara prende una precisa fisionomia con i ragazzi di Sabatini proiettati costantemente nella met&agrave; campo avversaria con Peccia e Giommi che imperversano sulle fasce di competenza creando continui pericoli alla difesa avversaria. Al 10' &egrave; Panichi che liberatosi bellamente del diretto avversario si presenta solo davanti a Roghi ma l'estremo difensore con una tempestiva uscita riesce a deviare di piede salvando la propria squadra da sicura capitolazione. Al 15' Laudisio sostituisce Negrini. Al 25' la olligiana accorcia le distanze con un eurogol di Pistoia che sfruttando al meglio un passaggio filtrante, appena dentro l'area di rigore da posizione defilata infila Roghi con un fendente di collo pieno con la palla che va a terminare la corsa all'incrocio dei pali opposto. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano a premere sull'acceleratore alla ricerca del pari con gli ospiti che interrompono a tratti il predominio avversario con azioni di rimessa affidandosi alla tecnica e velocit&agrave; di Nosal, sempre pericoloso, e alle accelerazioni di Ingrati. Dopo aver sfiorato a pi&ugrave; riprese altre segnature la Colligiana agguanta meritatamente il pari con Panichi bravo ad anticipare tutti sottomisura e con un delizioso tocco non lascia scampo a Roghi finalizzando l'ennesima iniziativa di Giomi. Nei restanti minuti i locali provano a ribaltare il risultato a loro favore ma la gara ottimamente diretta dal signor Carli termina in parit&agrave;. Encomio in blocco per i ragazzi Colligiani bravi nel recuperare una gara che al termine del primo tempo sembrava irrimediabilmente compromessa con note di merito per i due marcatori e Peccia e Giomi autori di una gara sopra le righe. Calciatoripi&ugrave;. Per il Torrita in evidenza Ingrati, Nosal e Roghi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI