• Esordienti B GIR.D
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Sestese


SPORTING ARNO: Gabuzzini, Grossi, Lucchesi, Meucci, Paoli, Plotegher, Rosati, Sardelli, Di Gioia, Casillo, Filippone. All.: Rubegni Riccardo.
SESTESE: Montomoli, Fabbrini, Ciappi, Roggi, Del Granchio, Fiacchi, Ceccherini, Kuka, Guidetti, Ccatamayo, Franceschini, Giorgetti, Ricchi, Ciampolini, Saedan. All.: Gonnelli Gianni.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2.

RETE: 50' Giannone.



Non poteva che essere una partita all'ultimo respiro quella tra Sporting Arno e Sestese, nella quale a prevalere di misura alla fine sono i padroni di casa, che tutto sommato meritano la vittoria per le maggiori occasioni da gol create e il predominio esercitato sul campo. Ottima comunque la prova degli ospiti, che nonostante una difesa tosta e una buona disposizione in campo, non hanno portato a casa il pareggio per poco. Nella prima frazione di gara le occasioni da registrare sono solamente due, a favore dello Sporting. Al 2' infatti i nerofucsia si rendono subito pericolosi con Di Gioia che riceve il pallone in area e con la porta spalancata davanti a se calcia alto. Al 15' è Filippone a provarci con un gran tiro da fuori area, col pallone che sfiora il palo per poi finire sul fondo. Nella seconda frazione di gara si fa vedere anche la Sestese; al 25' i rossoblu vanno vicini al vantaggio con una bella palla in verticale per Guidetti che a tu per tu col portiere fallisce l'occasione da gol, facendosi parare il tiro. Al 30' ci riprova lo Sporting di nuovo con una conclusione dalla distanza, stavolta calciata da Lucchesi, che mira centralmente: blocca in due tempi il portiere. Al 33' è ancora Casillo a rendersi protagonista, salvando nuovamente un gol grazie ad un grande intervento, ancora su Guidetti, respingendo con i piedi il tiro del numero 9 della Sestese, ed esibendosi in una parata puramente d'istinto. La gara è bella, con occasioni da ambo le parti, e prima della fine del secondo tempo lo Sporting si vede negato il gol del vantaggio dal palo colpito da Di Gioia, che colpisce il legno da posizione ravvicinata su un cross taglia dalla destra. Non c'è un attimo di tregua, infatti dopo un minuto sono ancora i padroni di casa a pungere con un tiro ravvicinato di Filippone, bravissimo Montomoli che si allunga e in tuffo devia. Nel terzo e ultimo tempo il ritmo fomentato del secondo si allenta, complice anche la stanchezza delle due squadre. Al 43' la Sestese sfiora l'eurogol, ancora con lo scatenato Guidetti, il quale dopo un'uscita fuori area del portiere per respingere un lancio lungo, calcia al volo da centrocampo col pallone che esce di un soffio. La gara sembra ormai andare a finire sul risultato di 0-0 ma al 50' lo Sporting Arno realizza il gol vittoria, grazie ad una grande discesa sulla fascia sinistra di Di Gioia, che poi serve al centro dell'area Giannone che col destro trova il tap-in vincente. Negli ultimi minuti di gara i sestesi si riversano a capofitto in avanti, ma la squadra di mister Rubegni regge bene e così arriva il triplice fischio che sancisce una grande vittoria per i padroni di casa. I complimenti vanno comunque fatti a entrambe le squadre per aver sviluppato una bellissima gara, bella da vedere anche dal punto di vista tattico, cosa rara quando si gioca in questa categoria.
Calciatoripiù
: per lo Sporting ottima partita di Di Gioia, che serve l'assist vincente al compagno e si rende sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi. Dall'altra parte come migliore segnaliamo Guidetti, il giocatore più pericoloso della sua squadra, che non trova il gol anche per un pizzico di sfortuna.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Gabuzzini, Grossi, Lucchesi, Meucci, Paoli, Plotegher, Rosati, Sardelli, Di Gioia, Casillo, Filippone. All.: Rubegni Riccardo.<br >SESTESE: Montomoli, Fabbrini, Ciappi, Roggi, Del Granchio, Fiacchi, Ceccherini, Kuka, Guidetti, Ccatamayo, Franceschini, Giorgetti, Ricchi, Ciampolini, Saedan. All.: Gonnelli Gianni.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Risultato Figc: 3-2.<br > RETE: 50' Giannone. Non poteva che essere una partita all'ultimo respiro quella tra Sporting Arno e Sestese, nella quale a prevalere di misura alla fine sono i padroni di casa, che tutto sommato meritano la vittoria per le maggiori occasioni da gol create e il predominio esercitato sul campo. Ottima comunque la prova degli ospiti, che nonostante una difesa tosta e una buona disposizione in campo, non hanno portato a casa il pareggio per poco. Nella prima frazione di gara le occasioni da registrare sono solamente due, a favore dello Sporting. Al 2' infatti i nerofucsia si rendono subito pericolosi con Di Gioia che riceve il pallone in area e con la porta spalancata davanti a se calcia alto. Al 15' &egrave; Filippone a provarci con un gran tiro da fuori area, col pallone che sfiora il palo per poi finire sul fondo. Nella seconda frazione di gara si fa vedere anche la Sestese; al 25' i rossoblu vanno vicini al vantaggio con una bella palla in verticale per Guidetti che a tu per tu col portiere fallisce l'occasione da gol, facendosi parare il tiro. Al 30' ci riprova lo Sporting di nuovo con una conclusione dalla distanza, stavolta calciata da Lucchesi, che mira centralmente: blocca in due tempi il portiere. Al 33' &egrave; ancora Casillo a rendersi protagonista, salvando nuovamente un gol grazie ad un grande intervento, ancora su Guidetti, respingendo con i piedi il tiro del numero 9 della Sestese, ed esibendosi in una parata puramente d'istinto. La gara &egrave; bella, con occasioni da ambo le parti, e prima della fine del secondo tempo lo Sporting si vede negato il gol del vantaggio dal palo colpito da Di Gioia, che colpisce il legno da posizione ravvicinata su un cross taglia dalla destra. Non c'&egrave; un attimo di tregua, infatti dopo un minuto sono ancora i padroni di casa a pungere con un tiro ravvicinato di Filippone, bravissimo Montomoli che si allunga e in tuffo devia. Nel terzo e ultimo tempo il ritmo fomentato del secondo si allenta, complice anche la stanchezza delle due squadre. Al 43' la Sestese sfiora l'eurogol, ancora con lo scatenato Guidetti, il quale dopo un'uscita fuori area del portiere per respingere un lancio lungo, calcia al volo da centrocampo col pallone che esce di un soffio. La gara sembra ormai andare a finire sul risultato di 0-0 ma al 50' lo Sporting Arno realizza il gol vittoria, grazie ad una grande discesa sulla fascia sinistra di Di Gioia, che poi serve al centro dell'area Giannone che col destro trova il tap-in vincente. Negli ultimi minuti di gara i sestesi si riversano a capofitto in avanti, ma la squadra di mister Rubegni regge bene e cos&igrave; arriva il triplice fischio che sancisce una grande vittoria per i padroni di casa. I complimenti vanno comunque fatti a entrambe le squadre per aver sviluppato una bellissima gara, bella da vedere anche dal punto di vista tattico, cosa rara quando si gioca in questa categoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Sporting ottima partita di <b>Di Gioia</b>, che serve l'assist vincente al compagno e si rende sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi. Dall'altra parte come migliore segnaliamo <b>Guidetti</b>, il giocatore pi&ugrave; pericoloso della sua squadra, che non trova il gol anche per un pizzico di sfortuna. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI