• Giovanissimi B
  • Poggibonsi
  • 7 - 0
  • Colli Etruschi


POGGIBONSI: Ninci, Bacci, Fineschi, Bruni, Biagini, Gistri, Cavallini, Dei, Grassini, Peruzzi, Milanesi. A disp.: Giuliani, Bartoloni, Volentieri, Taglialavore, Curci, Nidiaci, Bonfitto. All.: Del Toro.
COLLI ETRUSCHI: Tramontano, Cappelli, Sulce, Alunno, Harremi, Severini, De Masi, Kurtaj, Nannini, Della Lena, Pippi. All.: Morganti.

ARBITRO: Andrea Cano di Siena.

RETI: Cavallini, Milanesi, Nidiaci 2, Taglialavore 2, Grassini.



Servivano i tre punti al Poggibonsi, e alla fine la vittoria è arrivata, condita da ben sette reti. I ragazzi di mister Del Toro chiudono così il campionato in vetta alla classifica in coabitazione con il Marciano. Nonostante il risultato finale, nettamente a favore dei padroni di casa, la partita contro i Colli Etruschi per buona parte del primo tempo non è stata semplice per il Poggibonsi. Il fatto di dover vincere per forza e di trovarsi di fronte una formazione che chiude il campionato a ridosso del podio, nonostante in questa partita sia costretta a far fronte a diverse assenze e a schierare in porta Tramontano, portiere non di ruolo, fa sì che i ragazzi di Del Toro scendano in campo contratti e timorosi. Gli ospiti fanno buona guardia e tengono bene il campo, i padroni di casa faticano a trovare il guizzo vincente. La partita è tutto sommato equilibrata, almeno fino al gol di Cavallini, che raccoglie una respinta corta del portiere e indirizza il match sui binari giusti per il Poggibonsi. Forte del vantaggio, la squadra di casa cresce, fa suo il possesso del pallone e del gioco, nonostante non si registrino clamorose occasioni da gol. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, poi, in contropiede arriva il 2-0: lancio lungo di Peruzzi per Milanesi, che in pallonetto batte il portiere per il raddoppio. Nel secondo tempo continua il predominio dei padroni di casa, che tengono sempre ben saldamente in mano la partita, senza rischiare mai, costruendo tante occasioni da gol e trovando altre cinque reti, che arrotondano il punteggio sul 7-0 con Taglialavore, Nidiaci, entrambi autori di una doppietta, e Grassini. I Colli Etruschi, senza cambi a disposizione, demoralizzati dai due gol subiti nel primo tempo, nella ripresa non riescono a tenere il passo della capolista e subiscono la goleada. Solo nel finale si annotano buone occasioni per i ragazzi di mister Morganti, che non riescono però a trovare la via del gol. Al triplice fischio sorride il Poggibonsi, atteso ora dalla finale spareggio con il Marciano per il titolo di campione provinciale. Meriti ai ragazzi di Del Toro, autori di una grande stagione, ma un plauso va anche ai Colli Etruschi.
Calciatoripiù: nella buona prova di tutta la squadra si evidenzia Bonfitto, presente in tutte le azioni da gol nel secondo tempo (Poggibonsi), Severini e Della Lena (Colli Etruschi).

POGGIBONSI: Ninci, Bacci, Fineschi, Bruni, Biagini, Gistri, Cavallini, Dei, Grassini, Peruzzi, Milanesi. A disp.: Giuliani, Bartoloni, Volentieri, Taglialavore, Curci, Nidiaci, Bonfitto. All.: Del Toro.<br >COLLI ETRUSCHI: Tramontano, Cappelli, Sulce, Alunno, Harremi, Severini, De Masi, Kurtaj, Nannini, Della Lena, Pippi. All.: Morganti.<br > ARBITRO: Andrea Cano di Siena.<br > RETI: Cavallini, Milanesi, Nidiaci 2, Taglialavore 2, Grassini. Servivano i tre punti al Poggibonsi, e alla fine la vittoria &egrave; arrivata, condita da ben sette reti. I ragazzi di mister Del Toro chiudono cos&igrave; il campionato in vetta alla classifica in coabitazione con il Marciano. Nonostante il risultato finale, nettamente a favore dei padroni di casa, la partita contro i Colli Etruschi per buona parte del primo tempo non &egrave; stata semplice per il Poggibonsi. Il fatto di dover vincere per forza e di trovarsi di fronte una formazione che chiude il campionato a ridosso del podio, nonostante in questa partita sia costretta a far fronte a diverse assenze e a schierare in porta Tramontano, portiere non di ruolo, fa s&igrave; che i ragazzi di Del Toro scendano in campo contratti e timorosi. Gli ospiti fanno buona guardia e tengono bene il campo, i padroni di casa faticano a trovare il guizzo vincente. La partita &egrave; tutto sommato equilibrata, almeno fino al gol di Cavallini, che raccoglie una respinta corta del portiere e indirizza il match sui binari giusti per il Poggibonsi. Forte del vantaggio, la squadra di casa cresce, fa suo il possesso del pallone e del gioco, nonostante non si registrino clamorose occasioni da gol. A cinque minuti dalla fine del primo tempo, poi, in contropiede arriva il 2-0: lancio lungo di Peruzzi per Milanesi, che in pallonetto batte il portiere per il raddoppio. Nel secondo tempo continua il predominio dei padroni di casa, che tengono sempre ben saldamente in mano la partita, senza rischiare mai, costruendo tante occasioni da gol e trovando altre cinque reti, che arrotondano il punteggio sul 7-0 con Taglialavore, Nidiaci, entrambi autori di una doppietta, e Grassini. I Colli Etruschi, senza cambi a disposizione, demoralizzati dai due gol subiti nel primo tempo, nella ripresa non riescono a tenere il passo della capolista e subiscono la goleada. Solo nel finale si annotano buone occasioni per i ragazzi di mister Morganti, che non riescono per&ograve; a trovare la via del gol. Al triplice fischio sorride il Poggibonsi, atteso ora dalla finale spareggio con il Marciano per il titolo di campione provinciale. Meriti ai ragazzi di Del Toro, autori di una grande stagione, ma un plauso va anche ai Colli Etruschi. Calciatoripi&ugrave;: nella buona prova di tutta la squadra si evidenzia Bonfitto, presente in tutte le azioni da gol nel secondo tempo (Poggibonsi), Severini e Della Lena (Colli Etruschi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI